Pratiko 300

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Persellana
star3
Messaggi: 204
Iscritto il: 14/10/20, 19:21

Pratiko 300

Messaggio di Persellana » 25/08/2024, 15:29

Si alla fine ho provato a farlo partire, non perde in chiusura ma perde qui
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8471
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

Pratiko 300

Messaggio di Duca77 » 25/08/2024, 20:12

Ho controllato, il mio è chiuso bene.
 
Da lì il mio non ha mai avuto problemi, comunque è facile trovare i ricambi.

Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn

Avatar utente
Avvy
star3
Messaggi: 1388
Iscritto il: 03/04/21, 12:08

Pratiko 300

Messaggio di Avvy » 26/08/2024, 4:55

Per la chiusura della testa magari prova a riaprirlo e controlla di aver impilato bene i cestelli e che non siano troppo pieni di materiali filtranti.
Per l'acquastop (il gruppo dei rubinetti) ti perde dalla base o dai lati?
 

Posted with AF APP

Avatar utente
cave91
star3
Messaggi: 90
Iscritto il: 17/04/22, 21:07

Pratiko 300

Messaggio di cave91 » 26/08/2024, 12:54


Persellana ha scritto:
19/08/2024, 17:11
cave91
Tu sotto il tuo hai il tappetino? 
Ciao! Scusa ma senza il Tag non ho ricevuto notifica, sì io ho preferito mettere il tappetino, ho visto che non è né consigliato né sconsigliato, male non fa penso. 
 

Persellana ha scritto:
25/08/2024, 15:29
Si alla fine ho provato a farlo partire, non perde in chiusura ma perde qui

Anche a me la testa del filtro a volte rimane così, mi capita se non ho sistemato bene i cestelli, solitamente riapro e risistemo i cestelli e quando chiudo premo un poco e va a posto. Dal rubinetto aquastop mi è capitato trafilasse dal lato (la parte che ruota del rubinetto) e l'ho cambiato (nel mio caso in garanzia), fine dei problemi. 
 
A te da dove perde? 

Posted with AF APP

Avatar utente
Persellana
star3
Messaggi: 204
Iscritto il: 14/10/20, 19:21

Pratiko 300

Messaggio di Persellana » 26/08/2024, 13:37

Ciao a tutti
@cave91    Nel dubbio ho messo il tappetino 😃  
i cestelli non son pieni anzi contavo fra un mese di riaprirlo e aggiungerci dentro i cannolicchi del filtro interno del vecchio acquario..inizialmente dovrò farli girare assieme ma poi quello interno va staccato…il filtro rimane comunque chiuso e da lì non perde, perde dal rubinetto che ho ordinato ieri 
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
odessa81
star3
Messaggi: 55
Iscritto il: 02/08/24, 16:35

Pratiko 300

Messaggio di odessa81 » 26/08/2024, 14:10


Persellana ha scritto:
25/08/2024, 13:53
Ho provato a cambiare la guarnizione ma niente non si chiude kmq bene

ciao,
 
controlla che dentro hai messo bene i cestelli e che aderisca tutto bene tra loro internamente.
non è normale che non si chiuda
rischi di allagare la casa 
 
io sono giò al secondo pratiko 300 (lo uso per la mia trachemys) e le uniche volte che non si chiudeva al rimontaggio era perchè non avevo ricomposto tutto bene all' interno 

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

Pratiko 300

Messaggio di antoninoporretta » 27/08/2024, 8:15

E se gli alloggi dei materiali filtranti non fossero inseriti correttamente? Magari c'è un margine anche solo di mezzo centimetro e tanto basta per disturbare la chiusura ermetica.
A volte può capitare di aver risistemato gli alloggi in modo non del tutto corretto (capita, e nemmeno tanto di rado).
Potresti controllare?

Posted with AF APP
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Avatar utente
Persellana
star3
Messaggi: 204
Iscritto il: 14/10/20, 19:21

Pratiko 300

Messaggio di Persellana » 03/09/2024, 14:08

Ciao ragazzi vi aggiorno, venerdì é arrivato il pezzo del rubinetto sostituito quello sembra che vada tutto bene, sta girando da venerdì ogni tanto lo controllo 
 A quanto lo tengo aperto? 

Avatar utente
MirkoVz
star3
Messaggi: 111
Iscritto il: 29/07/20, 9:13

Pratiko 300

Messaggio di MirkoVz » 04/09/2024, 11:44

Ciao, anch’io in passato con la versione vecchia del pratiko 200 avevo problemi chiudendolo, si infiltrava acqua nel bordo attorno e perdeva, ora ho la versione come la tua e non ho mai avuto questo problema, l’accorgimento che usavo era quello di asciugare bene la zona del cestello dove poggia la guarnizione, spero di essermi stato spiegato…

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 14 ospiti