Pagina 3 di 30
					
				Acquario in preparazione
				Inviato: 20/12/2024, 0:04
				di Mich84
				
IMG_5427.webp
Vediamo se funziona , questo è quanto poi ho anche il pannello da mettere davanti cosi rimane completamente chiuso al 100% .
Avendo avviato il tutto il 16 dicembre devo aspettare almeno il 16 gennaio per inserire inpesci giusto ? Ho riempito con acqua di rubinetto i valori rilevati con test a reagenti sono KH 0 GH 3 pH 6,5 per i discus vanno bene ? Non ho ancora acceso il riscaldatore per sprecare corrente inutilmente accendo qualche gg prima di inserire i pesci .
Adesso vorrei anche capire quanti discus inserire premetto che li prenderó non grandi .
Assieme mi piacerebbe mettere cardinali , una coppia di ramirezi e mi piacerebber inserire anche i cory ma ho letto che non andrebbe molto bene .
L’acquario e un rio450 è lungo 1,51 .
Come piante cosa mi consigliate ? Semplici possibilmente . 
E un altro dubbio che ho sono le luci di serie che al momento non ho ancora guardato potenza e tipologia ma è il prossimo passo prima di piantumare un pochino .
 
			 
			
					
				Acquario in preparazione
				Inviato: 20/12/2024, 23:57
				di Spumafire
				
Mich84 ha scritto: ↑20/12/2024, 0:04
Avendo avviato il tutto il 16 dicembre devo aspettare almeno il 16 gennaio per inserire inpesci giusto ?
 
Esatto,di solito il mese è d’obbligo  

Deve passare il picco di NO
2- Dio potrai inserire i pesci,meglio se non tutti assieme 

 
Mich84 ha scritto: ↑20/12/2024, 0:04
Ho riempito con acqua di rubinetto i valori rilevati con test a reagenti sono KH 0 GH 3 pH 6,5 per i discus vanno bene ? Non ho ancora acceso il riscaldatore per sprecare corrente inutilmente accendo qualche gg prima di inserire i pesci .
 
Hai un acqua quasi osmotica.
Il KH così basso però rende poco stabile il pH,secondo me dovresti alzarlo almeno un paio di punti 

Per il riscaldatore io lo accenderei,i batteri hanno bisogno di calore,ossigeno e pH alti per formarsi bene.
Se hai anche un aeratore accendilo pure,così l’ossigeno aiuterà i batteri ed aumenterà pure il pH,poi,il giorno prima di mettere i pesci,aggiusti i valori a tuo piacimento  

 
Mich84 ha scritto: ↑20/12/2024, 0:04
Adesso vorrei anche capire quanti discus inserire premetto che li prenderó non grandi .
Assieme mi piacerebbe mettere cardinali , una coppia di ramirezi e mi piacerebber inserire anche i cory ma ho letto che non andrebbe molto bene .
 
Tutto corretto  

Una vasca da 150 ti può concedere tranquillamente anche 10/12 discus adulti 

 
Mich84 ha scritto: ↑20/12/2024, 0:04
Come piante cosa mi consigliate ? Semplici possibilmente .
 
Tutte le piante che stanno bene alle temperature dei dischetti.
Le echinodorus,la sessiliflora,anche epifite come anubias o microsorum.
Se riesci ad infilarci che qualche rametto di pothos emerso è meglio ancora 

 
Mich84 ha scritto: ↑20/12/2024, 0:04
E un altro dubbio che ho sono le luci di serie che al momento non ho ancora guardato potenza e tipologia ma è il prossimo passo prima di piantumare un pochino .
 
Di solito non montano lampade idonee
 
			 
			
					
				Acquario in preparazione
				Inviato: 21/12/2024, 9:46
				di Mich84
				Pensavo di partire magari con inserendo i pesci meno costosi per vedere se tutto filava liscio 



 e poi procedere con i discus , sinceramente volevo stare su un numero non elevatissimo anche per una miglior gestione della sporcizia e per non mandare in sovraccarico il filtro , mi accontenterei di 6 massimo 8 esemplari pittosto inserirei più pesciolini da “ contorno” .
Per i valori grazie del consiglio , cercheró un prodotto per alzare il KH a 2/3 punti .
Appena ho 1 minuto ti scrivo che luci ha cosi vediamo se è il caso di cambiarle , pensavo nel caso di aggiungere 2 strisce LED .
Mentre per il discorso areatore non ce l’ho è un problema ? 
 
 
			 
			
					
				Acquario in preparazione
				Inviato: 21/12/2024, 21:26
				di Spumafire
				
Mich84 ha scritto: ↑21/12/2024, 9:46
mi accontenterei di 6 massimo 8 esemplari
 
Fai pure 8,così avrai meno problemi nelle lotte 

Per il discorso filtro e manutenzione ti do ragione,meno carico organico,meno lavorazione del filtro  

 
Mich84 ha scritto: ↑21/12/2024, 9:46
Mentre per il discorso areatore non ce l’ho è un problema ?
 
Non è un problema,puoi risolvere in parte,alzando la sprybar sopra il pelo dell’acqua,così facendo creerai una turbolenza(na cascatella per farla semplice 

 )che aumenterà l’ossigeno in vasca 

Ricorda di buttare un pizzico di mangime ogni due o tre giorni in vasca,così i batteri avranno un pochetto di cibo 

 
 
			 
			
					
				Acquario in preparazione
				Inviato: 22/12/2024, 12:00
				di Mich84
				Vada per 8 allora 

 poi vedró se fare primo mese 4 e poi dopo un mese altri 4 perchè comunque non credo di trovarli a meno di 25/30€ l’uno .
No ti prego la spray bar sopra il pelo
Dell’acqua no 


 ho l’acquario in salotto e se sommo mix del ronzio filtro più la cascata d’acqua diventa fastidioso .
Compreró un areatore 




. 
Sto ancora lottando con filtro e mobile , ho ridotto il ronzio ma nel silenzio si sente ancora .
Per il mangime ne metto sempre un pizzico come hai detto tu , sto usando quello dei platy che avevo in giro va bene comunque ? Ho anche acquistato un prodotto per alzare il KH .
Appena dopo natale compro un pó di piante e guardo che luci monta sto acquario . Dici che in 151cm posso rischiare 2 coppie di ramirezi insieme a dischi ? 
 
 
			 
			
					
				Acquario in preparazione
				Inviato: 22/12/2024, 17:28
				di Spumafire
				
Mich84 ha scritto: ↑22/12/2024, 12:00
Vada per 8 allora poi vedró se fare primo mese 4 e poi dopo un mese altri 4 perchè comunque non credo di trovarli a meno di 25/30€ l’uno .
 
 

 
Mich84 ha scritto: ↑22/12/2024, 12:00
No ti prego la spray bar sopra il pelo
Dell’acqua no ho l’acquario in salotto e se sommo mix del ronzio filtro più la cascata d’acqua diventa fastidioso .
Compreró un areatore
 
Sarebbe una situazione temporanea,però l’aeratore male non fa 

 soprattutto in caso tu debba allestire una vasca di quarantena  

 
Mich84 ha scritto: ↑22/12/2024, 12:00
Per il mangime ne metto sempre un pizzico come hai detto tu , sto usando quello dei platy che avevo in giro va bene comunque ?
 
Si si va benissimo  

 
Mich84 ha scritto: ↑22/12/2024, 12:00
Dici che in 151cm posso rischiare 2 coppie di ramirezi insieme a dischi ?
 
Io con loro sono sempre stato sfortunato,però io comincerei con una sola coppia.
Sono davvero territoriali e particolari  

 
 
			 
			
					
				Acquario in preparazione
				Inviato: 22/12/2024, 17:54
				di Mich84
				Ok , piano piano dopo metá gennaio comincio a inserire i pesci .
Parto con una coppia di ramirez e vedo come va , ho l’acquario dal 2014 ma ancora ad oggi non sono quasi mai riuscito ad avere un acquario senza problemi con le piante , vorrei riuscire questa volta nel caso meglio postare in altra sezione ?. Una domanda posso inserire qualche roccia con i discus ? Nel caso di che tipo ?  Per i ramirez serve qualche accorgimento o qualche arredo come tana ? Io ho messo un fondo inerte nero di granulometria fine non è sabbia ma ha gli spigoli arrotondati , è un fondo apposito per corydoras perchè nel vecchio acquario anni fà il fondo tagliava i baffetti ai cory poverini .
			 
			
					
				Acquario in preparazione
				Inviato: 22/12/2024, 20:16
				di Spumafire
				
Mich84 ha scritto: ↑22/12/2024, 17:54
ma ancora ad oggi non sono quasi mai riuscito ad avere un acquario senza problemi con le piante , vorrei riuscire questa volta nel caso meglio postare in altra sezione ?
 
Sei sul forum giusto 

Ogni vasca ha le sue esigenze e bisogna trovare le piante giuste per lei 

Per esempio,in una vasca per discus,io metterei echinodorus, limnophila sessiliflora, anubias e microsorum sugli arredi, anche ninfea per esempio.
Se le echino non ti piacciono,vallisneria per esempio 

Sotto le echino o la Valli un pezzettino di stick o tabs e sei apposto 

 
Mich84 ha scritto: ↑22/12/2024, 17:54
Una domanda posso inserire qualche roccia con i discus ? Nel caso di che tipo ?
 
Si si,con gli arredi ti puoi sbizzarrire,l’importante è che non siano taglienti.
Altra prova che devi fare é che non siano calcaree(prendi un po’ di acido muriatico e controlli che non frizzino).
Mich84 ha scritto: ↑22/12/2024, 17:54
Per i ramirez serve qualche accorgimento o qualche arredo come tana ? Io ho messo un fondo inerte nero di granulometria fine non è sabbia ma ha gli spigoli arrotondati , è un fondo apposito per corydoras perchè nel vecchio acquario anni fà il fondo tagliava i baffetti ai cory poverini .
 
Ottimo che hai imparato dall’errore 

Per il fondo va benissimo 

 
 
			 
			
					
				Acquario in preparazione
				Inviato: 22/12/2024, 23:50
				di Mich84
				Bene dai il fondo ci sono il filtro pure , l’acqua questa volta l’ho giocata da furbetto non adatto l’acqua ai pesci ma ho scelto pesci adatti alla mia acqua 



 . 
Per le piante adesso do un occhiata a quelle che mi ha scritto devo trovarne alcune parecchio alte da mettere sul retro.
 già ho il mio photos fedele da anni , da quando ho messo le radici nei miei acquari non ho più visto alghe .
Ora ho in arrivo un KH booster, per alzarlo a 3 .
Temperatura? Posso 27/28 ? .
Per i sassi qui dove abito io sulle alpi tra i vari fiumi e laghi ce dà sbizzarrirsi , ora che sono in ferie ho visto una zona del fiume adda dove hanno sradicato piante ecc , ci faccio un giretto in bici magari trovo qualcosa di buono .
Ho guardato anche la modifica delle luci qui sul forum direi che è molto molto easy da fare. Domani guardo i neon che monta e poi se mi aiutate sistemiamo l’illuminazione . Non vorrei nemmeno esagerare perchè da quello che ho letto i discus non sono super amanti della troppa luce .
Da quallo che ho letto di serie monta 
MultiLux LED 150 31 Watt - 1492 mm - Power 1x31W DAY & 1x31W NATURE - Kelvin 9000/6500 - Lumen 7130. E già il 9k non mi ispira molto …..
 
 
			 
			
					
				Acquario in preparazione
				Inviato: 23/12/2024, 8:35
				di Spumafire
				
Mich84 ha scritto: ↑22/12/2024, 23:50
Bene dai il fondo ci sono il filtro pure
 
Hai il filtro sottofondo?
Mich84 ha scritto: ↑22/12/2024, 23:50
l’acqua questa volta l’ho giocata da furbetto non adatto l’acqua ai pesci ma ho scelto pesci adatti alla mia acqua
 
Quindi niente Malawi? 

 
Mich84 ha scritto: ↑22/12/2024, 23:50
Ora ho in arrivo un KH booster, per alzarlo a 3
 
Ok,se riesci magari passa anche in chimica per vedere che tipo di prodotto sia,perché ci sono anche delle alternative per alzare il KH  

 
Mich84 ha scritto: ↑22/12/2024, 23:50
Temperatura? Posso 27/28 ?
 
Si,se li prendi piccini ti direi anche 29.
La temperatura alta aiuta a velocizzare il metabolismo e nei piccoli aiuta la crescita 

 
Mich84 ha scritto: ↑22/12/2024, 23:50
Per i sassi qui dove abito io sulle alpi tra i vari fiumi e laghi ce dà sbizzarrirsi , ora che sono in ferie ho visto una zona del fiume adda dove hanno sradicato piante ecc , ci faccio un giretto in bici magari trovo qualcosa di buono .
 
Mi raccomando testa tutto,se vedi che frizzano con l’acido lascia perdere.
Per le radici,devi essere sicuro della pianta da cui provengono 

Ti lascio un articolo che ti spiega davvero bene bene
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/legni-acquario/
Mich84 ha scritto: ↑22/12/2024, 23:50
Da quallo che ho letto di serie monta 
MultiLux LED 150 31 Watt - 1492 mm - Power 1x31W DAY & 1x31W NATURE - Kelvin 9000/6500 - Lumen 7130. E già il 9k non mi ispira molto …..
 
Esatto,che ti potrebbe dare noia é proprio la 9000k,quella sarebbe meglio sostituirla.