Pagina 3 di 4
Re: Scelta piante amazzonico primo acquario!
Inviato: 04/01/2016, 16:11
di giampy77
Ok, già mi piaci

piante non cultivar, PMDD, e gia pronto ad aumentare le luci in stile AF, vedrai che favola di ecosistema ti verrà fuori, bravo.
Re: Scelta piante amazzonico primo acquario!
Inviato: 04/01/2016, 16:17
di alessio0504
eheh grazie mille!
Siete gentilissimi e sapete un mucchio di cose, il minimo che possa fare è cercare di creare qualcosa che vi renda orgogliosi! E le vostre parole mi fanno capire un po' di cosette...
L'unica cosa che (per ora) non mi torna è la grande differenza che trovate tra pesci da riproduzione e pesci da cattura. Cioè non sono scemo e il concetto mi è chiaro. Ma se dovesse dispiacermi per un pesce da cattura allora dovrei andare a comprare i pesci in negozio e liberarli in sud-america sperando che si adattino alla vita selvaggia!
Almeno per adesso diciamo che non mi dispiace di più o di meno se il pesce è da cattura. Per questo ho scelto anche le carnegiella e forse opterò per P. Altum, ma tra qualche mese si vedrà quando sarà il momento!

Re: Scelta piante amazzonico primo acquario!
Inviato: 04/01/2016, 16:19
di Shadow
Le etiche di sto genere sono personali, io sono meno sensibile a di cattura o di allevamento. Come te

Re: Scelta piante amazzonico primo acquario!
Inviato: 04/01/2016, 16:26
di alessio0504
Shadow siamo anche in sintonia!
Ti rammento che ormai l'hai detto!
Aspetto le tue osservazioni sulle piante presenti nell'acquario della foto che ho messo!
Non solo sulle specie ma anche sui vari equilibri della vasca!
Così poi studio un'oretta e faccio una lista "definitiva" delle piante da cercare per l'allestimento!

Grazie mille ancora a tutti!
Il vostro aiuto non è solo prezioso, è FONDAMENTALE!
Re: Scelta piante amazzonico primo acquario!
Inviato: 06/01/2016, 4:32
di alessio0504
Allora sono giunto a una pseudo conclusione di partenza!
Per cominciare tre legni medio/grandi, uno al centro e due ai lati. Grandi ma abbastanza bassi da lasciar vedere le piante alte dietro.
GALLEGGIANTE: phyllantus fluitans (se sarà un flop lascerò perdere e la toglierò ma la voglio provare su un lato in 5/6 esemplari).
DAVANTI: Tenellus basso e incolto effetto wild.
SFONDO: dietro ai legni (ma in vista) alternarsi di: egeria densa, ludwigia inclinata verticillata var. Cuba (RIGOROSAMENTE BEN ESPOSTA), cabomba e bacopa (monnieri o caroliniana, per decidere quale delle due aspetto di vederle dal vivo). Forse dato lo spazio "sconfinato" dei miei 150cm di lunghezza azzerderei anche del myriophyllum matogrossense fatto crescere alto! Quindi 4 varietà in tutto. Direi ripetute 3 o 4 volte ognuna.
DAVANTI AI TRONCHI (qua e là a coprirli ma lasciandoli intravedere) : echinodorus magdalenensis, microsorum pteropus e magari un'altra o due anche se non so ancora quali. E poi ovviamente alternata a queste ultime dei cespugli non troppo alti di Alternanthera rosaefolia per dare un tocco di colore che spero riprenda il rosso della phyllantus fluitans (che se ben fertilizzata essendo vicina alla luce diventa rossa/viola).
Allelopatia non mi pare ci sia.
Partirei SUBITO con tutte le piante fin dall'allestimento. Fatta eccezione per Alternanthera e ludwigia inclinata verticillata var. Cuba. Mi par di capire che sarebbero più a rischio alghe e sarebbe meglio metterle dopo un mesetto, come ultimo step prima dei pesci!
P.s. Siccome è il mio primo allestimento ho provato a prendere una penna e fare uno schizzo di cosa ho in mente per "vedere" che effetto mi faceva. Ma non sono un pittore e una biro blu non rende affatto l'effetto dei contrasti di colore. Allora ho pensato a un programma editing per "vedere" cosa potrebbe venir fuori. Ho trovato un sito con programmino free molto limitato nelle scelte ma diciamo che una MEZZA idea di cosa avevo in mente ve la potrebbe dare! Posto lo screeenshot!
Re: Scelta piante amazzonico primo acquario!
Inviato: 06/01/2016, 9:29
di GiuseppeA
Hai le idee belle chiare.
Un solo appunto; Alternanthera e Ludwigia non dopo un mese..ma almeno due per evitare le alghe. Le filamentose, passaggio quasi obbligatorio per una vasca nuova, raggiungono il loro apice intorno al terzo mese di "vita". Anche se con tutte le qualità di verdure che ci metti dentro,se fertilizzate come si deve, non dovresti nemmeno vederne l'ombra.

Re: Scelta piante amazzonico primo acquario!
Inviato: 06/01/2016, 9:39
di Shadow
Il microsorum va sopra ai legni in modo che si fissi ad essi e si arrampichi
Mi dai il link del programma in MP che lo usavo anche io ma ho fatto una pulizia dei preferiti tempo fa e non l'ho più trovato?

Re: Scelta piante amazzonico primo acquario!
Inviato: 06/01/2016, 12:31
di giampy77
Bello e come ti ho sempre detto, mi piace il tuo modo di vedere l'acquario
Valuta solo che dietro i legni ci sia abbastanza spazio per infilarci mani e forbici, saranno le piante che dovrai potarla di più, e se è complicato fai come me, che ho messo la Cabomba dietro un legno e per potarla devo alzare tutto il coperchio e fare il contorsionista

Re: Scelta piante amazzonico primo acquario!
Inviato: 06/01/2016, 15:02
di alessio0504
giampy77 ha scritto:Valuta solo che dietro i legni ci sia abbastanza spazio per infilarci mani e forbici, saranno le piante che dovrai potarla di più, e se è complicato fai come me, che ho messo la Cabomba dietro un legno e per potarla devo alzare tutto il coperchio e fare il contorsionista
Direi che alzare il coperchio 150x55 ogni volta che devo potare non mi sembra un'ottima idea. Grazie del consiglio, lo terrò ben presente quando fisicamente posizionerò tronchi e piante!
Shadow ha scritto:Il microsorum va sopra ai legni in modo che si fissi ad essi e si arrampichi
Ma devo "fissarlo" in qualche modo o basta metterlo lì in modo che rimanga abbastanza fermo e poi le radici fanno tutto da sole? Non mi entusiasma l'idea di mettermi lì con tronchi e filo da pesca! Sarà già un "lavoraccio" allestire una vasca così grande in un ristorante. L'acquario sarà nell'ingresso quindi negli orari che toccano pranzo e cena in un modo o nell'altro dovrà essere tutto libero e pulito. Non vorrei di certo allestire "a rate"! Voglio fare le cose fatte bene ma devo considerare anche i tempi!
Grazie al "DIO ROX" ^:)^ mi sto leggendo tutti gli aspetti di ogni pianta e quindi sto scegliendo le varie specie e/o ecotipi! Ad esempio l'Alternanthera ho deciso per la reineckii "Cardinalis". Se punto in basso fin da subito allora che senso ha impegnarmi e studiare tanto? Poi confido nel vostro appoggio!! La Cardinalis non è cultivar e questo è un grosso pregio. Visto il mio progetto dovrò intensificare notevolmente l'impianto luci ugualmente, TANTO VALE PUNTARE IN ALTO, NO?
Appena avrò una lista definitiva la posterò in Fai-da-te per decidere quali luci aggiungere. Su questo argomento sono ancora a zero spaccato!
Re: Scelta piante amazzonico primo acquario!
Inviato: 06/01/2016, 17:07
di Shadow
Il microsorum va appoggiato sopra, tanto si fissa da solo
