Aiuto! Problemi di piante 🌱
Inviato: 15/09/2024, 16:03
Inserisco anche le foto dell’altro acquario ragazzi
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
so che dopo uno due anni vanno cambiati
no perché?i LED se hai manualità li puoi inserire nel coperchio,ma queste modifiche vanno seguite nella sezione fai da te passo passo,basta aprire un topic(tanto son gratis) chiedendo che vuoi fare questa modificaGioeleSalvo1997 ha scritto: ↑13/09/2024, 21:30se mettessi i LED sarei costretto a eliminare il coperchio e lasciarlo aperto?
dipende ogni tabs se leggi la loro composizione hanno chi più un elemento fertilizzante chi un altro,dipende da quale elemento sei carente,se lo sei,ferro?potassio?magnesio?calcio?fosforo?azoto?microelementi?senza comprare qualche test e/o conduttivimetro non puoi saperlo
idem come le tabs,ce ne sono di tutti i gusti e tipologie,ad ognuno quello che serve ,ma in base a qualcosa ,e quel qualcosa te lo possono dire solo i test,infatti molte carenze(se ti vuoi basare solo sull'osservazione delle piante)sono simili,a volte traggono in inganno anche i più esperti
a dirti che se hai mille problemi e dubbi devi aprire mille topic
si, perché se smuovi l'acqua così forte sprechi anche quella poca CO2 che hai in acquario e che potrebbe servire alle pianteGioeleSalvo1997 ha scritto: ↑15/09/2024, 16:06dovrei usare qualcosa per rallentare il flusso d’acqua?
che scherma la luce
https://acquariofilia.org/tecnica-acquario/lampade-fluorescenti-neon-acquario/
Per conoscenza quello in foto è un 6500K (865--> CRI resa cromatica 80 (8), temperatura colore 6500 (65))GioeleSalvo1997 ha scritto: ↑15/09/2024, 16:08Ecco la luce, il neon è più piccolo di quello che sarebbe previsto
Se la modifichi, porta l'uscita sotto il pelo dell'acqua così non disperdi CO2 ed è anche più silenziosa.