Pagina 3 di 3

Aiuto! Problemi di piante 🌱

Inviato: 15/09/2024, 16:03
di GioeleSalvo1997
Inserisco anche le foto dell’altro acquario ragazzi

Aiuto! Problemi di piante 🌱

Inviato: 15/09/2024, 16:06
di GioeleSalvo1997
La pompa con quel tubo è provvisoria… secondo voi dovrei usare qualcosa per rallentare il flusso d’acqua? Potrebbe essere quello che mi ha fatto morire il juncus repens, l’elodea e la galleggiante?

Aiuto! Problemi di piante 🌱

Inviato: 15/09/2024, 16:08
di GioeleSalvo1997
Ecco la luce, il neon è più piccolo di quello che sarebbe previsto, l’acquario è di seconda mano e il vecchio proprietario aveva messo questo… c’è del plexiglass nel coperchio e ho notato che si sono create delle alghe 

Aiuto! Problemi di piante 🌱

Inviato: 15/09/2024, 22:05
di Den10
GioeleSalvo1997 ha scritto:
15/09/2024, 16:08
neon
so che dopo uno due anni vanno cambiati
ma tu fertilizzi?se si con cosa?in che quantità/frequenza?
hai dei test(che non siano striscette)dell'acqua?

Aggiunto dopo 6 minuti 58 secondi:
GioeleSalvo1997 ha scritto:
13/09/2024, 21:30
se mettessi i LED sarei costretto a eliminare il coperchio e lasciarlo aperto?
no perché?i LED se hai manualità li puoi inserire nel coperchio,ma queste modifiche vanno seguite nella sezione fai da te passo passo,basta aprire un topic(tanto son gratis) chiedendo che vuoi fare questa modifica

Aggiunto dopo 3 minuti 23 secondi:
GioeleSalvo1997 ha scritto:
13/09/2024, 21:30
Che tabs consigliate per fertilizzare?
dipende ogni tabs se leggi la loro composizione hanno chi più un elemento fertilizzante chi un altro,dipende da quale elemento sei carente,se lo sei,ferro?potassio?magnesio?calcio?fosforo?azoto?microelementi?senza comprare qualche test e/o conduttivimetro non puoi saperlo

Aggiunto dopo 2 minuti 56 secondi:
GioeleSalvo1997 ha scritto:
13/09/2024, 21:30
che fertilizzanti liquidi?
idem come le tabs,ce ne sono di tutti i gusti e tipologie,ad ognuno quello che serve ,ma in base a qualcosa ,e quel qualcosa te lo possono dire solo i test,infatti molte carenze(se ti vuoi basare solo sull'osservazione delle piante)sono simili,a volte traggono in inganno anche i più esperti

Aggiunto dopo 2 minuti 38 secondi:
GioeleSalvo1997 ha scritto:
15/09/2024, 7:34
ma allora questa sezione a cosa serve?
a dirti che se hai mille problemi e dubbi devi aprire mille topic =))

Aggiunto dopo 2 minuti 14 secondi:
GioeleSalvo1997 ha scritto:
15/09/2024, 16:06
dovrei usare qualcosa per rallentare il flusso d’acqua?
si, perché se smuovi l'acqua così forte sprechi anche quella poca CO2 che hai in acquario e che potrebbe servire alle piante

Aggiunto dopo 1 minuto 18 secondi:
GioeleSalvo1997 ha scritto:
15/09/2024, 16:08
si sono create delle alghe
che scherma la luce

Aggiunto dopo 11 minuti 33 secondi:
GioeleSalvo1997 ha scritto:
13/09/2024, 21:30
Non capisco nulla di luci…
https://acquariofilia.org/tecnica-acquario/lampade-fluorescenti-neon-acquario/

Aiuto! Problemi di piante 🌱

Inviato: 16/09/2024, 0:29
di Catia73
@GioeleSalvo1997   ciao
Devi partire da 1 cosa:   conoscere l'acqua nelle vasche.
 
Passo passo
1. Conoscere i litri netti
2 conoscere  quali acque e in che quantità vanno a comporre lacqua in vasca
  2.a  limpianto di cui parlavi è un osmosi?
Allora per sapere SE quell'acqua è utile e osmotica veramente devi acquistare un conduttivimetro:  quando ci testi lacqua osmotica devi avere un valore  in µS/cm quanto piu prossimo a zero.  Se ti da 30 per es già non è osmotica.
2.b. Devi conoscere lacqua di rubinetto. se lhai usata, non ricordo,  perciò procurati le analisi di rete. 
3 ti servono gli strumenti base:   test a reagente ( no striscette, quelle al massimo vanno bene per i nitriti - NO2-  - per un seplice fatto : i nitriti devono essere - passata la maturazione dopo l'avvio - ZERO.   Se la striscetta  rileva zero ok.)
     3.a. ottimi JBL.   economici Aquili.  
Via di mezzo Sera , Tetra ecc ce ne sono tanti.
    3.b avere  un phmetro utilissimo piu del corrispettivo reagente . Per pH.
 
4. Avere un diario di ogni vasca,  separati. Devi annotare qualsiasi cosa, sempre. O usi un programma pc o un quaderno di carta....
 
 
Poi serve molto conoscere come è fatto il filtro da cosa è composto che materiali contiene.
Conoscere i materiali in vasca. Es, le rocce le quali influiscono decisamente su KH e pH  ( se sono calcaree non sempre possono essere usate, dipende!)
 
 
Fatto ciò
Riportare i valori per ciascuna
ec ( conducibilità elettrica , che misuri con conduttivimetro)
pH con phmetro
KH
GH
NO2-
 NO3-
 PO43-
 ferro
CO2 dire come, se la usi
 
Queti valori ovunque girerai per il forum per qualsiasi sezione ti verranno chiesti.  Quindi....
 
Sono i punti di partenza su cui agire per correggere l'acqua o nutrire le piante. 
 
 
 
 
Ps sulle tabs:   io per es uso gli stick da giardinaggio, ( Compo o Cinesi)  molti di noi li usano.  Servono a nutrire certe piante che hanno radici importanti. Specie se il fondo è inerte.
 
Poi ci sono millemila tipi di concimi già pronti , i cosiddetti protocolli
Oppure c'è il metodo pmdd : si da solo ciò che serve a chi serve, quando serve.
 
 
 
Mamma quanto ho parlato😂
 
Mi pare di vedere che le tue piante soffrano  proprio la fame a vederle
 
Ps1 anche le luci sono importantissime : la luce è tanto quanto un concime, è nutrimento. E' il motore della pianta
 
Ps2 le pietre attaccate al filtro sono pomici?
 
🤤 Ciaooo

Aggiunto dopo 4 minuti 23 secondi:
Ps 3 se puoi tenere le vasche aperte, fossi in te le lascerei aperte. Oltre che essere molto piu belle esteticamente perche più lineari, ci puoi mettere sopra una plafoniera già pronta. Ne esistono di  molte marche piu o meno costose, hanno il vantaggio di essere piazzate senza fare quasi nulla ( io pure di luci zero e ho optato nella seconda vasca x una plafoniera professionale)
 
'mo basta!

Aiuto! Problemi di piante 🌱

Inviato: 16/09/2024, 9:23
di Will74
​ciao
GioeleSalvo1997 ha scritto:
15/09/2024, 16:08
Ecco la luce, il neon è più piccolo di quello che sarebbe previsto
Per conoscenza quello in foto è un 6500K (865--> CRI resa cromatica 80 (8), temperatura colore 6500 (65))
Strano che sia diverso da quello previsto (da cosa lo deduci?)​, i neon commerciali "normalmente" cambiano lunghezza in base alla potenza e l'alimentatore (soprattutto se ferromagnetico come il tuo) sono mirati su potenze specifiche. (a meno che non abbia modificato anche la parte elettrica).

GioeleSalvo1997 ha scritto:
15/09/2024, 16:06
La pompa con quel tubo è provvisoria
Se la modifichi, porta l'uscita sotto il pelo dell'acqua così non disperdi CO2 ed è anche più silenziosa.
 

Aiuto! Problemi di piante 🌱

Inviato: 18/09/2024, 13:42
di GioeleSalvo1997
​Ciao a tutti ragazzi! Intanto grazie mille per le risposte… andiamo per ordine e vedrò di rispondere a tutti piano piano 😂
 
1. Fertilizzo con Haquoss, un fertilizzante liquido che ho trovato su Amazon… l’ho preso perché c’era scritto fosse indicato per tutte le piante a crescita rapida e lenta ed era una confezione da 1L a 20€ circa… adesso costa €56 circa… posto il link
https://amzn.eu/d/5BRq9K0
2. Non ho acquistato tabs perché appunto non so quali convenga utilizzare e speravo in un consiglio da parte vostra prima di provare prodotti inutili e fare cavolate come ho fatto finora…
3. Aprirò un post per quanto riguarda le luci… vorrei conservare il coperchio perché non mi piace l’idea di buttarlo… anche perché magari evapora meno acqua 😅 e mi sembrerebbe brutto da vedere il coperchio aperto e il LED in basso agganciato all’acquario, poi forse sbaglio non so…
4. Quanto i valori da voi indicati non li conosco effettivamente… vedrò di acquistare gli strumenti di misura, perché le striscette vanno bene solo per  i nitriti e nitrati? Almeno il pH non è attendibile?
5. L’acqua è osmotica perché avevo fatto il test con il signore da cui acquistai il depuratore 
6. Non ho rocce calcaree, ho preso delle rocce laviche in spiaggia, le ho sciacquate abbondantemente ma non le ho ancora inserite in acquario… tranne la pomice che ho incollato sul filtro, si è pomice 😁
7. Come capisco quali luci siano più adatte?
8. Mi sono accorto che gli attacchi estremi del neon sono sganciati dalla plastica che li ancora al coperchio, quindi il neon deve essere più piccolo…
9. La pompa vorrei cambiarla perché è 100L/h, vorrei mettere una da 360 come per l’altro acquario, ma per rallentare il flusso dell’acqua senza ridurre la portata della pompa cosa posso fare?
 
Grazie mille a tutti ragazzi, siete gentilissimi