Fertilizzare

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Certcertsin, Rindez, Marta

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/2014, 23:10
Sesso: ♂ Maschio
Città: chieri (TO)
Quanti litri è: 120
Aperto o chiuso: chiuso
Lumen: 10000
Temp. colore: 6500 ° k + fitostimo
Riflettori: Si
Fondo: ghiaia amtra scura fine e grossa
Flora: Microsorum Pteropus; Anubias Barteris nana; Pogostemon Stellatus; Hemianthus Cuba, Limnophila ;Hydrocotyle leucocephala tripa;
Fauna: 7 Neon; Otocinculus
alcune petitelle
Altre informazioni: acquario avviato Marzo 2014
valori aggiornati al 8/8/2015:
NO3-=50 mg/l o più
NO2-=0
KH= 3,5°d
pH= 6.4
GH=6°d
CL2=0
CO2= 6/8bolle diffusore askoll e bombola ricaricabile
temp.=26°c
fotoperiodo=8 ore
fertilizzazione PMDD dal 7.10.2014
fosfati in continuo reintegro con cifo fosforo per tenerli intorno ai 2 mg/lt ( dopo inserimento in 3.12.2015 del sassolino Cifo 10 mg/lt)
Grazie inviati: 128
Grazie ricevuti: 542

Re: Fertilizzare

Messaggio di giampy77 »

Buono per gli stick, meno bene per la gradazioni dei tuoi neon, dovresti sostituirli con dei neon a 6500 k.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/2014, 15:48
Sesso: ♂ Maschio
Città: Lodi
Aperto o chiuso: chiuso
Riflettori: Si
Grazie inviati: 195
Grazie ricevuti: 1427

Re: Fertilizzare

Messaggio di GiuseppeA »

Erik* ha scritto:CO2 nn ne drogo ma lo posso fare con una bottiglia e pochi euro
Con pochi euro non prendi roba buona...le piante non le drogheresti abbastanza =)) =)) =)) =))
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-
Avatar utente
Erikg90
Messaggi: 1010
Iscritto il: 20/12/2015, 15:52
Sesso: ♂ Maschio
Città: Priolo Gargallo (SR)
Quanti litri è: 500
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 120
Lumen: 6800
Riflettori: No
Fondo: Semplice ghiaia med/fine
Fauna: 1 SG DISCUS Red melon
12 Discus incrocio tra Red Melon e blu diamond
Secondo Acquario: Cubo da riproduzione da 50
Avviato il 1/11/2021
Filtrazione cannolicchi e lana perlon
Pompa ad aria

VALORI

pH= 7.31
KH= 3
GH= 5
NO2-= 0
NO3-= 10
Nh4=0
PO43-= 2.5
Temperatura= 28 celsius
Conduttività = 324us
Altri Acquari: Acquatlantis VOLGA 450
Avviata 06/01/2022
2 Plafoniere di serie aquatlantis Easy LED 2.0
60 w cadauno
6800 Lumen
Filtro esterno eheim professional 5e
Termoriscaldatore eheim termocontrol e da 300W

Sarà la vasca principale per discus

FONDO
Granulometria 1.2/1.6 inerte

2 radici
350litri osmosi
150 litri acqua trivella

Valori
pH 7.80
KH 3
GH 5
Conducibilità 385us

T 28* C
Grazie inviati: 119
Grazie ricevuti: 51

Re: Fertilizzare

Messaggio di Erikg90 »

GiuseppeA ha scritto:
Erik* ha scritto:CO2 nn ne drogo ma lo posso fare con una bottiglia e pochi euro
Con pochi euro non prendi roba buona...le piante non le drogheresti abbastanza =)) =)) =)) =))
Ahahahahahahah[emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23]
Colpa del T9

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 12966
Iscritto il: 03/06/2015, 3:17
Sesso: ♂ Maschio
Città: Imperia
Quanti litri è: 100
Dimensioni: 100x30x40
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 52
Lumen: 4519
Temp. colore: 6800
Riflettori: No
Fondo: Terriccio da giardinaggio!
Flora: Riccia fluitans,
Rotala rotundifolia, (+)
Sagittaria subulata, (+)
Vallisneria nana, (+)
Cryptocoryne beckettii, (+)
Microsorum pteropus,
Monosolenium tenerum,
Bolbitis heudelotii, (+)
Utricolaria spp. (+)
Fauna: Planorbis sp.,
Physa sp.,

Ho avuto:
Poecilia wingei
Neocaridina davidi var. Carbon Rili,
Altre informazioni: Vasca allestita con metodo Walstad in data 06-03-2015, illuminazione a LED, fotoperiodo 9 ore.
Cambio acqua meno di 50l all'anno. Mai riallestita.
Secondo Acquario: Work in progress:
160x45x60
- Allestimento amazzonico con piante emerse ornamentali su 1/3 della vasca,
- Filtro sottosabbia inverso (rifluitore di fondo),
- Plafo LED (150w) autocostruita con strisce LED ed a recupero termico,
- Riscaldamento/raffreddamento integrato a cella di peltier.
- Fondo in sabbia di lapillo vulcanico.

Specie:
Heteranthera zosterifolia, (+)
Limnobium levigatum, (+)
Mayaca fluviatilis,
Myriophyllum mattogrossense, (+)
Myriophyllum aquaticum sp. Roraima, (+)
Proserpinaca palustris,
Riccia fluitans,
Salvinia natans, (+)
Selaginella stenophylla. (nat)
Grazie inviati: 726
Grazie ricevuti: 2912

Re: Fertilizzare

Messaggio di Artic1 »

Erik* tieni anche conto del fatto che hai un 125 litri. Per raggiungere dei buoni quantitativi di nutrienti in tutto quel volume di acqua ci vorrà un po'! :)
Quindi con i dosaggi come dice Giampy vai un poco più leggero perché hai poche piante ma non diventare matto con i conti alla virgola, non serve a molto.
Cerca di stabilire dei buoni valori dei vari nutrienti per la tua vasca, vedrai che ci vorrà un poco per raggiungerli, ma meglio così che tutto di botto.
Più sei graduale e meglio reagiranno le tue piante. :)

Io ho 52 w a LED ad alta resa cromatica in 75 litri netti. Se i tuoi 125 litri sono netti... sei parecchio basso. Un raddoppio non sarebbe male, anche se come me non usassi la CO2, ma la Ludwigia non ne sarebbe molto contenta. :)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
Avatar utente
Erikg90
Messaggi: 1010
Iscritto il: 20/12/2015, 15:52
Sesso: ♂ Maschio
Città: Priolo Gargallo (SR)
Quanti litri è: 500
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 120
Lumen: 6800
Riflettori: No
Fondo: Semplice ghiaia med/fine
Fauna: 1 SG DISCUS Red melon
12 Discus incrocio tra Red Melon e blu diamond
Secondo Acquario: Cubo da riproduzione da 50
Avviato il 1/11/2021
Filtrazione cannolicchi e lana perlon
Pompa ad aria

VALORI

pH= 7.31
KH= 3
GH= 5
NO2-= 0
NO3-= 10
Nh4=0
PO43-= 2.5
Temperatura= 28 celsius
Conduttività = 324us
Altri Acquari: Acquatlantis VOLGA 450
Avviata 06/01/2022
2 Plafoniere di serie aquatlantis Easy LED 2.0
60 w cadauno
6800 Lumen
Filtro esterno eheim professional 5e
Termoriscaldatore eheim termocontrol e da 300W

Sarà la vasca principale per discus

FONDO
Granulometria 1.2/1.6 inerte

2 radici
350litri osmosi
150 litri acqua trivella

Valori
pH 7.80
KH 3
GH 5
Conducibilità 385us

T 28* C
Grazie inviati: 119
Grazie ricevuti: 51

Re: Fertilizzare

Messaggio di Erikg90 »

Artic1 ha scritto:Erik* tieni anche conto del fatto che hai un 125 litri. Per raggiungere dei buoni quantitativi di nutrienti in tutto quel volume di acqua ci vorrà un po'! :)
Quindi con i dosaggi come dice Giampy vai un poco più leggero perché hai poche piante ma non diventare matto con i conti alla virgola, non serve a molto.
Cerca di stabilire dei buoni valori dei vari nutrienti per la tua vasca, vedrai che ci vorrà un poco per raggiungerli, ma meglio così che tutto di botto.
Più sei graduale e meglio reagiranno le tue piante. :)

Io ho 52 w a LED ad alta resa cromatica in 75 litri netti. Se i tuoi 125 litri sono netti... sei parecchio basso. Un raddoppio non sarebbe male, anche se come me non usassi la CO2, ma la Ludwigia non ne sarebbe molto contenta. :)
Ho appena utilizzato tutti gli ingredienti del PMDD [emoji12] [emoji12] [emoji12]

Ho fatto una ricerca sul web ma ,nn so se sono io, Nn riesco a trovare lampade superiori a 28W per acquari juwe l..


Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 12966
Iscritto il: 03/06/2015, 3:17
Sesso: ♂ Maschio
Città: Imperia
Quanti litri è: 100
Dimensioni: 100x30x40
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 52
Lumen: 4519
Temp. colore: 6800
Riflettori: No
Fondo: Terriccio da giardinaggio!
Flora: Riccia fluitans,
Rotala rotundifolia, (+)
Sagittaria subulata, (+)
Vallisneria nana, (+)
Cryptocoryne beckettii, (+)
Microsorum pteropus,
Monosolenium tenerum,
Bolbitis heudelotii, (+)
Utricolaria spp. (+)
Fauna: Planorbis sp.,
Physa sp.,

Ho avuto:
Poecilia wingei
Neocaridina davidi var. Carbon Rili,
Altre informazioni: Vasca allestita con metodo Walstad in data 06-03-2015, illuminazione a LED, fotoperiodo 9 ore.
Cambio acqua meno di 50l all'anno. Mai riallestita.
Secondo Acquario: Work in progress:
160x45x60
- Allestimento amazzonico con piante emerse ornamentali su 1/3 della vasca,
- Filtro sottosabbia inverso (rifluitore di fondo),
- Plafo LED (150w) autocostruita con strisce LED ed a recupero termico,
- Riscaldamento/raffreddamento integrato a cella di peltier.
- Fondo in sabbia di lapillo vulcanico.

Specie:
Heteranthera zosterifolia, (+)
Limnobium levigatum, (+)
Mayaca fluviatilis,
Myriophyllum mattogrossense, (+)
Myriophyllum aquaticum sp. Roraima, (+)
Proserpinaca palustris,
Riccia fluitans,
Salvinia natans, (+)
Selaginella stenophylla. (nat)
Grazie inviati: 726
Grazie ricevuti: 2912

Re: Fertilizzare

Messaggio di Artic1 »

Erik* ha scritto:Nn riesco a trovare lampade superiori a 28W per acquari juwe l..
Devi aumentare il numero di lampade, non la potenza. Con i tubi al neon è normale. ;)
Siamo un po' in Over Topic. Che ne dici di chiedere consiglio in Tecnica?
Qui continuiamo a parlare della fertilizzazione. Ok?

Bene per il PMDD! ;)
Qualche dato sui valori dell'acqua? :)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
Avatar utente
Erikg90
Messaggi: 1010
Iscritto il: 20/12/2015, 15:52
Sesso: ♂ Maschio
Città: Priolo Gargallo (SR)
Quanti litri è: 500
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 120
Lumen: 6800
Riflettori: No
Fondo: Semplice ghiaia med/fine
Fauna: 1 SG DISCUS Red melon
12 Discus incrocio tra Red Melon e blu diamond
Secondo Acquario: Cubo da riproduzione da 50
Avviato il 1/11/2021
Filtrazione cannolicchi e lana perlon
Pompa ad aria

VALORI

pH= 7.31
KH= 3
GH= 5
NO2-= 0
NO3-= 10
Nh4=0
PO43-= 2.5
Temperatura= 28 celsius
Conduttività = 324us
Altri Acquari: Acquatlantis VOLGA 450
Avviata 06/01/2022
2 Plafoniere di serie aquatlantis Easy LED 2.0
60 w cadauno
6800 Lumen
Filtro esterno eheim professional 5e
Termoriscaldatore eheim termocontrol e da 300W

Sarà la vasca principale per discus

FONDO
Granulometria 1.2/1.6 inerte

2 radici
350litri osmosi
150 litri acqua trivella

Valori
pH 7.80
KH 3
GH 5
Conducibilità 385us

T 28* C
Grazie inviati: 119
Grazie ricevuti: 51

Re: Fertilizzare

Messaggio di Erikg90 »

Artic1 ha scritto: Devi aumentare il numero di lampade, non la potenza. Con i tubi al neon è normale. ;)
Siamo un po' in Over Topic. Che ne dici di chiedere consiglio in Tecnica?
Qui continuiamo a parlare della fertilizzazione. Ok?

Bene per il PMDD! ;)
Qualche dato sui valori dell'acqua? :)
Ok errore mio scusami Artic1

Allora i valori della vasca sono:
P.s. Misurati con le striscette

pH= 6.8
KH= 6
GH= 16
NO2-= 0 (zero)
NO3-= colorazione tendente ai 50

Conduttivimetro in arrivo e phmetro idem
[emoji19] [emoji19] [emoji19]

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 12966
Iscritto il: 03/06/2015, 3:17
Sesso: ♂ Maschio
Città: Imperia
Quanti litri è: 100
Dimensioni: 100x30x40
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 52
Lumen: 4519
Temp. colore: 6800
Riflettori: No
Fondo: Terriccio da giardinaggio!
Flora: Riccia fluitans,
Rotala rotundifolia, (+)
Sagittaria subulata, (+)
Vallisneria nana, (+)
Cryptocoryne beckettii, (+)
Microsorum pteropus,
Monosolenium tenerum,
Bolbitis heudelotii, (+)
Utricolaria spp. (+)
Fauna: Planorbis sp.,
Physa sp.,

Ho avuto:
Poecilia wingei
Neocaridina davidi var. Carbon Rili,
Altre informazioni: Vasca allestita con metodo Walstad in data 06-03-2015, illuminazione a LED, fotoperiodo 9 ore.
Cambio acqua meno di 50l all'anno. Mai riallestita.
Secondo Acquario: Work in progress:
160x45x60
- Allestimento amazzonico con piante emerse ornamentali su 1/3 della vasca,
- Filtro sottosabbia inverso (rifluitore di fondo),
- Plafo LED (150w) autocostruita con strisce LED ed a recupero termico,
- Riscaldamento/raffreddamento integrato a cella di peltier.
- Fondo in sabbia di lapillo vulcanico.

Specie:
Heteranthera zosterifolia, (+)
Limnobium levigatum, (+)
Mayaca fluviatilis,
Myriophyllum mattogrossense, (+)
Myriophyllum aquaticum sp. Roraima, (+)
Proserpinaca palustris,
Riccia fluitans,
Salvinia natans, (+)
Selaginella stenophylla. (nat)
Grazie inviati: 726
Grazie ricevuti: 2912

Re: Fertilizzare

Messaggio di Artic1 »

Erik* ha scritto:Ok errore mio scusami Artic1
Non devi scusarti con nessuno! :-bd Siamo qui per questo :)

Ok hai dei nitrati e la cosa è un bene,
servirebbe sapere come sei messo anche a Fosfoto ed a Conducibilità per chiudere la serie dei dati principali. Attendiamo di avere anche questi dati.
Dalle piante è difficile capire la carenza di Fosforo e un test sarebbe conveniente. ;)

Di dGH sei parecchio alto rispetto al dKH quindi per ora sospenderei il magnesio.
Il pH di 6,8 per i Guppy credo sia già al limite! Devi introdurre un po' di carbonati per alzarlo un po' e far salire anche il KH. Poco per volta per evitare che schizzi a livelli stratosferici. Usa dei gusci d'uovo o un osso di seppia (ovviamente fallo bollire prima) ma quando li usi mettili sempre in posti in cui puoi estrarli facilmente perché appena salgono un poco i valori dovrai toglierli per evitare che salgano oltre ;)

Ci fai vedere una bella foto della tua vasca? ;)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
Avatar utente
Erikg90
Messaggi: 1010
Iscritto il: 20/12/2015, 15:52
Sesso: ♂ Maschio
Città: Priolo Gargallo (SR)
Quanti litri è: 500
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 120
Lumen: 6800
Riflettori: No
Fondo: Semplice ghiaia med/fine
Fauna: 1 SG DISCUS Red melon
12 Discus incrocio tra Red Melon e blu diamond
Secondo Acquario: Cubo da riproduzione da 50
Avviato il 1/11/2021
Filtrazione cannolicchi e lana perlon
Pompa ad aria

VALORI

pH= 7.31
KH= 3
GH= 5
NO2-= 0
NO3-= 10
Nh4=0
PO43-= 2.5
Temperatura= 28 celsius
Conduttività = 324us
Altri Acquari: Acquatlantis VOLGA 450
Avviata 06/01/2022
2 Plafoniere di serie aquatlantis Easy LED 2.0
60 w cadauno
6800 Lumen
Filtro esterno eheim professional 5e
Termoriscaldatore eheim termocontrol e da 300W

Sarà la vasca principale per discus

FONDO
Granulometria 1.2/1.6 inerte

2 radici
350litri osmosi
150 litri acqua trivella

Valori
pH 7.80
KH 3
GH 5
Conducibilità 385us

T 28* C
Grazie inviati: 119
Grazie ricevuti: 51

Re: Fertilizzare

Messaggio di Erikg90 »

Artic1 ha scritto:
Erik* ha scritto:Ok errore mio scusami Artic1
Non devi scusarti con nessuno! :-bd Siamo qui per questo :)

Ok hai dei nitrati e la cosa è un bene,
servirebbe sapere come sei messo anche a Fosfoto ed a Conducibilità per chiudere la serie dei dati principali. Attendiamo di avere anche questi dati.
Dalle piante è difficile capire la carenza di Fosforo e un test sarebbe conveniente. ;)

Di dGH sei parecchio alto rispetto al dKH quindi per ora sospenderei il magnesio.
Il pH di 6,8 per i Guppy credo sia già al limite! Devi introdurre un po' di carbonati per alzarlo un po' e far salire anche il KH. Poco per volta per evitare che schizzi a livelli stratosferici. Usa dei gusci d'uovo o un osso di seppia (ovviamente fallo bollire prima) ma quando li usi mettili sempre in posti in cui puoi estrarli facilmente perché appena salgono un poco i valori dovrai toglierli per evitare che salgano oltre ;)

Ci fai vedere una bella foto della tua vasca? ;)
img20160109_130414.jpg
Nn giudicate la statuetta con stile romano è un regalo e nn vorrei toglierlo per nn fare un dispiacere alla mia ragazza

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 12966
Iscritto il: 03/06/2015, 3:17
Sesso: ♂ Maschio
Città: Imperia
Quanti litri è: 100
Dimensioni: 100x30x40
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 52
Lumen: 4519
Temp. colore: 6800
Riflettori: No
Fondo: Terriccio da giardinaggio!
Flora: Riccia fluitans,
Rotala rotundifolia, (+)
Sagittaria subulata, (+)
Vallisneria nana, (+)
Cryptocoryne beckettii, (+)
Microsorum pteropus,
Monosolenium tenerum,
Bolbitis heudelotii, (+)
Utricolaria spp. (+)
Fauna: Planorbis sp.,
Physa sp.,

Ho avuto:
Poecilia wingei
Neocaridina davidi var. Carbon Rili,
Altre informazioni: Vasca allestita con metodo Walstad in data 06-03-2015, illuminazione a LED, fotoperiodo 9 ore.
Cambio acqua meno di 50l all'anno. Mai riallestita.
Secondo Acquario: Work in progress:
160x45x60
- Allestimento amazzonico con piante emerse ornamentali su 1/3 della vasca,
- Filtro sottosabbia inverso (rifluitore di fondo),
- Plafo LED (150w) autocostruita con strisce LED ed a recupero termico,
- Riscaldamento/raffreddamento integrato a cella di peltier.
- Fondo in sabbia di lapillo vulcanico.

Specie:
Heteranthera zosterifolia, (+)
Limnobium levigatum, (+)
Mayaca fluviatilis,
Myriophyllum mattogrossense, (+)
Myriophyllum aquaticum sp. Roraima, (+)
Proserpinaca palustris,
Riccia fluitans,
Salvinia natans, (+)
Selaginella stenophylla. (nat)
Grazie inviati: 726
Grazie ricevuti: 2912

Re: Fertilizzare

Messaggio di Artic1 »

Erik* ha scritto:Nn giudicate la statuetta con stile romano è un regalo e nn vorrei toglierlo per nn fare un dispiacere alla mia ragazza
A me non dispiace affatto, anche se preferisco vasche ben più vegetate e simil-naturali ;)
Molto effetto scenico lo da la luce a 16000 k che fa sembrare tutto più blu ma che purtroppo non è idonea alla fotosintesi. E' come se le tue piante fossero un metro sott'acqua. :(
Da quanto tempo l'hai allestita? Non vedo segni di particolari carenze ma al momento è ancora presto, probabilmente, per accorgersene.
In attesa di avere dati sui Fosfati e Conducibilità cerca di alzare un poco il pH per evitare che ne risentano i Guppy. :)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
Bloccato