Pagina 3 di 6
Nuovo avvio e prima esperienza con PMDD…cercasi tutor
Inviato: 26/09/2024, 10:35
di aldopalermo
Ciao,
a fine settimana fai tutti i test e pubblica il diario, così vediamo l'andamento della vasca.
Per adesso sembra tutto ok, giusto?
Nuovo avvio e prima esperienza con PMDD…cercasi tutor
Inviato: 26/09/2024, 15:42
di Rupo21
aldopalermo ha scritto: ↑26/09/2024, 10:35
Ciao,
a fine settimana fai tutti i test e pubblica il diario, così vediamo l'andamento della vasca.
Per adesso sembra tutto ok, giusto?
Ok, li sto facendo sempre la domenica.
Per adesso sembra andare tutto ok, come visto dalle foto di ieri sembra anche che le piante inizino a rispondere positivamente. A domenica
Nuovo avvio e prima esperienza con PMDD…cercasi tutor
Inviato: 26/09/2024, 16:45
di aldopalermo

Nuovo avvio e prima esperienza con PMDD…cercasi tutor
Inviato: 30/09/2024, 10:02
di Rupo21
@
aldopalermo ciao aldo..
allora ecco l'esito delle misurazioni fatte ieri sera:
Cattura.webp
la conducibilità continua ad alzarsi e non capisco il perché. Non ho inserito più nulla e non c'è nulla di calcareo in vasca (fondo JBL DARK SAND di orgine vulcanica, lapillo vulcanico in calzamaglia di nylon per creare i dislivelli, rocce vulcaniche e radice)
Il pH è più alto perchè da qualche giorno mi sono accorto che il mio riduttore di CO
2 si blocca e praticamente non eroga, magari apro la discussione in tecnica)
gli NO
3- sono perennemente a 0
le piante dopo una ripresa sembrerebbero essersi fermate, anzi per esempio le foglie della hygrophila pinnatifida stanno ingiallendo. Inoltre per completare le piante vorrei inserire della staurogyne repens davanti e della Limnophilia sessiliflora dietro nell'angolo destro.
passiamo alle domande...posso già inserire qualche caridina in vasca? o anche qualche pesciolino dato che gli NO
2- sono sempre a 0?
i cambi d'acqua sono obbligatori? e in caso in base a cosa si fanno? perché con la fertilizzazione seachem avanzata li avevo segnati settimanalmente ma penso che servissero più che altro per "sistemare" eccessi di fertilizzante, ma con il sistema PMDD come funziona?
grazie intanto, aspetto un tuo riscontro
Nuovo avvio e prima esperienza con PMDD…cercasi tutor
Inviato: 30/09/2024, 10:26
di aldopalermo
Gli apporti sono in ml o in mg/l?
Nuovo avvio e prima esperienza con PMDD…cercasi tutor
Inviato: 30/09/2024, 11:16
di Rupo21
aldopalermo ha scritto: ↑30/09/2024, 10:26
Gli apporti sono in ml o in mg/l?
Sono presi dal calcolatore del forum…in mg/l per il NK in ml per il rinverdente. Per intenderci quei valori di N e K sono frutto di 10 ml di NK
Nuovo avvio e prima esperienza con PMDD…cercasi tutor
Inviato: 30/09/2024, 17:22
di aldopalermo
E' strano che la conducibilità è salita cos' tanto con poco potassio.
Questa settimana mettiamo solo magnesio. Magari è carente e con l'aggiunta si sblocca la situazione.
Mettine 15 ml.
Nuovo avvio e prima esperienza con PMDD…cercasi tutor
Inviato: 30/09/2024, 23:25
di Rupo21
aldopalermo ha scritto: ↑30/09/2024, 17:22
E' strano che la conducibilità è salita cos' tanto con poco potassio.
Questa settimana mettiamo solo magnesio. Magari è carente e con l'aggiunta si sblocca la situazione.
Mettine 15 ml.
ok domani procedo. Mi spieghi perchè il magnesio, anche da capire il perché?
I nitrati li lasciamo a 0?
Inoltre pensavo di abbassare il KH un altro pochino, magari 1/2 punti facendo un cambio di 20/30 litri, che dici?
Domani faccio un altro giro di foto delle piante
Nuovo avvio e prima esperienza con PMDD…cercasi tutor
Inviato: 01/10/2024, 10:03
di aldopalermo
Rupo21 ha scritto: ↑30/09/2024, 23:25
Mi spieghi perchè il magnesio, anche da capire il perché?
Perchè ogni tanto bisogna metterlo.
In vasca hai messo tutto, ma sembra che la situazione sia un po' ferma. Alcune volte basta la carenza di un elemento e le piante non mangiano come dovrebbero.
Rupo21 ha scritto: ↑30/09/2024, 23:25
I nitrati li lasciamo a 0?
I nitrati non mancano mai in vasca, anche se rilevi zero. Alcune forme non vengono rilevate dal test.
Dato che hai tutti i valori fermi, per questa volta non ne metterei.
Rupo21 ha scritto: ↑30/09/2024, 23:25
Inoltre pensavo di abbassare il KH un altro pochino, magari 1/2 punti facendo un cambio di 20/30 litri, che dici?
Motivo?
Nuovo avvio e prima esperienza con PMDD…cercasi tutor
Inviato: 01/10/2024, 10:24
di Rupo21
aldopalermo ha scritto: ↑01/10/2024, 10:03
Rupo21 ha scritto: ↑30/09/2024, 23:25
Mi spieghi perchè il magnesio, anche da capire il perché?
Perchè ogni tanto bisogna metterlo.
In vasca hai messo tutto, ma sembra che la situazione sia un po' ferma. Alcune volte basta la carenza di un elemento e le piante non mangiano come dovrebbero.
Mi accorgo di ciò perché le piante non crescono o crescono poco?
aldopalermo ha scritto: ↑01/10/2024, 10:03
Rupo21 ha scritto: ↑30/09/2024, 23:25
I nitrati li lasciamo a 0?
I nitrati non mancano mai in vasca, anche se rilevi zero. Alcune forme non vengono rilevate dal test.
Dato che hai tutti i valori fermi, per questa volta non ne metterei.
Ok grazie mille. Fai conto che la vasca ancora non è popolata tranne qualche (anche più di qualche) physa anche bella grossa. Quindi i nitrati non vengono inseriti nemmeno con il cibo
aldopalermo ha scritto: ↑01/10/2024, 10:03
Rupo21 ha scritto: ↑30/09/2024, 23:25
Inoltre pensavo di abbassare il KH un altro pochino, magari 1/2 punti facendo un cambio di 20/30 litri, che dici?
Motivo?
Erogo ( o meglio erogavo prima che il riduttore di pressione decidesse di bloccarsi) CO
2 ma il pH non era mai a valori ottimali che con KH a 5 dovrebbe essere 6,7-6,8. Perciò contavo di abbassare un po’ il KH magari di un punto o due per migliorare l’effetto tampone. Anche perché vorrei predisporre un acqua abbastanza tenera per i pesci che in previsione andrò a mettere (neon, p. Scalare e probabilmente una coppia di Ciclidi nani, oltre a cory è un futuro otocinclus)