Informazioni generali su bombole CO2 estintori ecc

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Re: informazioni generali su bombole CO2 estintori ecc

Messaggio di gianlu187 » 01/04/2016, 20:05

Ok perfetto .. Comunque anche l adattatore è giusto .. Grazie ancora Diego :-bd :D

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: informazioni generali su bombole CO2 estintori ecc

Messaggio di Diego » 01/04/2016, 20:13

Bene bene!
Ora parti piano con la somministrazione e aumenti un po' alla volta fino ad ottenere la giusta quantità di CO2.
Tienici aggiornati con i risultati :-bd
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Re: informazioni generali su bombole CO2 estintori ecc

Messaggio di gianlu187 » 01/04/2016, 21:04

Diego ha scritto:Bene bene!
Ora parti piano con la somministrazione e aumenti un po' alla volta fino ad ottenere la giusta quantità di CO2.
Tienici aggiornati con i risultati :-bd
si si per quello non dovrei avere problemi .. uso gia la CO2 fai da te .. KH e phmetro ;)

ultima cosa .. nelle filettature valvola bombola-->adattatore-->riduttore di pressione
c e bisogno di mettere del teflon o avvito senza nulla?? :-?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: informazioni generali su bombole CO2 estintori ecc

Messaggio di Diego » 01/04/2016, 21:04

No, nell'adattatore c'è già la guarnizione dentro.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Re: informazioni generali su bombole CO2 estintori ecc

Messaggio di gianlu187 » 01/04/2016, 21:06

Diego ha scritto:No, nell'adattatore c'è già la guarnizione dentro.
ah si .. pero pensavo potesse servire anche nella filettatura .. allora li nulla ..
e sulla parte che avvita sul riduttore di pressione?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: informazioni generali su bombole CO2 estintori ecc

Messaggio di Diego » 01/04/2016, 21:08

gianlu187 ha scritto:e sulla parte che avvita sul riduttore di pressione?
La guarnizione è dentro il riduttore di pressione. Infatti non si mette teflon o altro sulle bombole usa e getta, se ci pensi ;)
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
gianlu187 (01/04/2016, 21:12)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Re: informazioni generali su bombole CO2 estintori ecc

Messaggio di gianlu187 » 04/04/2016, 21:01

bombola arrivata .. e adattatore perfetto :D :-bd
sui fogli spediti non trovo nessun codice o numero che sia anche impresso sulla bombola .. come faccio a capire che quel collaudo è riferito a quella bombola? :-? :-\
.. tra i fogli spediti ci sono indicate varie date e non riesco a capire bene ..

sui fogli c e scritto :prove eseguite il 02/2016 presso network service. ma nella bombola c e impresso 03/ 2016

quale sarebbe la scadenza della bombola? spero 2014 :-?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: informazioni generali su bombole CO2 estintori ecc

Messaggio di Diego » 04/04/2016, 22:11

Ci dovrebbe essere la matricola della bombola nell'elenco che dovresti avere (la matricola della tua bombola è incisa attorno al collo, un po' sotto al punzone della revisione).

Quelle che hai messo in foto sono i collaudi della valvola, non della bombola.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Re: informazioni generali su bombole CO2 estintori ecc

Messaggio di gianlu187 » 04/04/2016, 22:22

Intendi questo foglio Diego?

Se si al numero 12 sotto la voce "'matricola assegnata dal proprietario" c è il numero 900895 che è e anche riportato sulla bombola .. Quindi è quello?

È la scadenza della bombola quale sarebbe quindi?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: informazioni generali su bombole CO2 estintori ecc

Messaggio di Diego » 04/04/2016, 22:26

Sì, la matricola identifica quella bombola. :-bd

Per le date, ti metto il link ad un post di Gibogi che spiega bene i tempi.
Comunque, se vai a ricaricare, ti controllano tutto e, se necessario, molti ti fanno i controlli necessari prima di ricaricartela.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti