Pagina 3 di 3

Il mio primo acquario: 38L per Betta

Inviato: 20/10/2024, 16:45
di verynoob
Le poche piante presenti in vasca (a giorni ne aggiungerò altre) mi sembra che stiano adattandosi, ma lentamente. La prima è stata la salvinia natans. Da qualche giorno anche la limnobium sembra in buona forma. La rotala cresce, si allunga verso l'alto, però molto lentamente. Ho pensato fosse il caso di rimuovere la patina creatasi sulla superficie dell'acqua, marroncino chiaro, che dovrebbe in buona parte essere dovuto alla risalita del fondo. Ora ha un po' più di luce. Temo però che manchi sostanza per nutrirsi.

Ho acquistato i test a reagente della jbl e questi sono i risultati: pH 7.4, KH 4, GH 4, NO2- <0.01, NO3- < 0.5, NH4 < 0.05, CU < 0.05, PO43- 0.05. L'odore dolciastro che sentivo giorni fa adesso non c'è più; è assolutamente inodore. L'acqua è rimasta ferma (non ho toccato niente, a parte lo strato in superficie), per cui immagino che l'odore non dipendesse da quello. Forse un processo chimico o biologico che si è concluso?

Il mio primo acquario: 38L per Betta

Inviato: 20/10/2024, 17:00
di roby70
Sta maturando ​ :-bd
Per le piante hai iniziato a fertilizzare?
Sul discorso valori invece lascia così fino a fine maturazione ma poi andranno abbassati per il betta 

Il mio primo acquario: 38L per Betta

Inviato: 20/10/2024, 17:17
di verynoob
Eh no, mi si era consigliato di attendere per la fertilizzazione. Sarebbe un buon momento questo per iniziare?
Ma per abbassare i valori, intendi il pH? O pure KH e GH non vanno bene? No, perchè mi sembrano già piuttosto bassini.

Il mio primo acquario: 38L per Betta

Inviato: 20/10/2024, 17:51
di roby70
Se hanno iniziato a crescere e’ il caso di iniziare a fertilizzare. Hai già idea di cosa usare?
 
Soprattutto il pH e’ alto, deve scendere sotto ai 7 ma con KH a 4 difficilmente riesci a farlo senza CO2. A fine maturazione vediamo i valori e decidiamo come procedere 

Il mio primo acquario: 38L per Betta

Inviato: 20/10/2024, 22:11
di verynoob
Capito.
Per fertilizzare ho il Pro Flora Ferropol della JBL

Il mio primo acquario: 38L per Betta

Inviato: 21/10/2024, 7:12
di roby70

verynoob ha scritto:
20/10/2024, 22:11
Pro Flora Ferropol della JBL

cosa contiene esattamente? A memoria mi sembra solo micro elementi.
Questi li hai letti?
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
PMDD - Protocollo avanzato

Il mio primo acquario: 38L per Betta

Inviato: 27/10/2024, 6:16
di verynoob
Ho concimato per il momento con quello. Contiene ferro, potassio, zolfo, manganese, molibdeno, zinco, boro, cobalto e rame.
Da circa una settimana girano in vasca un paio di lumachine spontanee, grandi come chicchi di riso. Soprattutto bazzicano la superficie, sotto il pelo dell'acqua. La superifice, che prima si era ricompattata in uno strato opaco, negli ultimi tre giorni è andato striandosi e riducendosi sempre di più. Unito al fatto che la robetta nera stratificata un po' ovunque sul fondo (diatomee, immagino) si stia a sua volta riducendo, raccogliendosi in pallettine e liberando le foglie, mi pare che si stia agevolando la crescita delle rotala. Le vedo più convinte.
Mi chiedevo: ma è un fatto positivo o negativo che non si siano fatte vive finora alghe filamentose? E' così poco piantumato..

Il mio primo acquario: 38L per Betta

Inviato: 27/10/2024, 10:08
di roby70
Le filamentose non è detto che arrivino, io non le ho mai avute.
Per la fertilizzazione ok ma mancano I macro elementi