Secondo Acquario: 25x27x27 LED 6w Fondo ghiaino inerte nero blu bios 0.7mm 1.2 mm Alternanthera Microsorum Cryptocoryne wendii brown Cryptocoryne albida brown Ceratophillum Anubias nana Muschio di Java Rare moss Pellia moss Fontinalisi antipyretica Phillantus fluitans Pistia Tradescantia Spatiphillum Fauna 10 blody mary È rimasto solo Dario
Altri Acquari: Pond di 600 litri con piante e pesci rossi e tanta vita che lo autogestisce senza filtri e pompe. Un piccolo pond di 200 litri con sole piante.
Ciao @VittoVan ! Femmina arrivata e dopo solo 5 giorni.... hanno deposto le uova!
Ora non so se ha senso mettere cibo liquido nei pressi del nido...dovrebbero essersi schiuse ieri...per un paio di giorni avranno il sacco vitellino...ma poi?
Hai consigli?
Fauna: Coppia Neolamprologus brichardi con relativa prole
Secondo Acquario: 60×30×32 (39,5 litri netti) con anubias, limnophila sessiliflora, lemna minor e microsorum. Come fauna per ora un banco di rasbora heteromorpha (12 esemplari), tra qualche mese coppia di Betta mahachaiensis
Dipende da come vuoi gestire la schiusa... se li vuoi levare dalla vasca e metterli a parte in accrescimento allora procedi con cambi frequenti e cibo vivo di piccole dimensioni, ma dopo quando crescono devi sapere a chi darli. Altrimenti lasci fare alla natura e qualche piccolo magari si salverà nutrendosi della microfauna (volendo ogni tanto potresti buttare un po' di microworms per la vasca)
Secondo Acquario: 25x27x27 LED 6w Fondo ghiaino inerte nero blu bios 0.7mm 1.2 mm Alternanthera Microsorum Cryptocoryne wendii brown Cryptocoryne albida brown Ceratophillum Anubias nana Muschio di Java Rare moss Pellia moss Fontinalisi antipyretica Phillantus fluitans Pistia Tradescantia Spatiphillum Fauna 10 blody mary È rimasto solo Dario
Altri Acquari: Pond di 600 litri con piante e pesci rossi e tanta vita che lo autogestisce senza filtri e pompe. Un piccolo pond di 200 litri con sole piante.
ecco, è quello che vorrei fare.... magari, se ha senso, aiutandoli con il cibo liquido che ho capito essere la prima cosa che riescono a mangiare...
Però non so neanche se si sono schiuse perché in mezzo a quella giungla non vedo niente
Da quando si riescono a vedere facilmente?
Aggiunto dopo 1 minuto 21 secondi:
Microworms non ne ho...ho visto che sembrano facili da allevare...ma se faccio anche questo mio marito mi caccia insieme alle vasche
Fauna: Coppia Neolamprologus brichardi con relativa prole
Secondo Acquario: 60×30×32 (39,5 litri netti) con anubias, limnophila sessiliflora, lemna minor e microsorum. Come fauna per ora un banco di rasbora heteromorpha (12 esemplari), tra qualche mese coppia di Betta mahachaiensis
Se si ha un po' d'occhio (e non si hanno 10 centimetri di radici di galleggianti ) qualcuno in superficie lo potresti vedere anche tra qualche giorno, ma magari tra un po' di settimane si possono vedere meglio
Secondo Acquario: 25x27x27 LED 6w Fondo ghiaino inerte nero blu bios 0.7mm 1.2 mm Alternanthera Microsorum Cryptocoryne wendii brown Cryptocoryne albida brown Ceratophillum Anubias nana Muschio di Java Rare moss Pellia moss Fontinalisi antipyretica Phillantus fluitans Pistia Tradescantia Spatiphillum Fauna 10 blody mary È rimasto solo Dario
Altri Acquari: Pond di 600 litri con piante e pesci rossi e tanta vita che lo autogestisce senza filtri e pompe. Un piccolo pond di 200 litri con sole piante.
e' avviata dal 28 settembre.... non è molto 'vecchia' ma il Dario dario ci sta da 4 settimane senza prendere cibo da me.... quindi direi che qualcosa in giro c'è!
Speriamo si salvino 4-5 pesciolini....che mi piacerebbe avere altre 2 femmine in vasca.... anche se così mi sembra equilibrata la situazione per spazi e dinamiche.... vedremo!
Ti aggiorno!
Fauna: Coppia Neolamprologus brichardi con relativa prole
Secondo Acquario: 60×30×32 (39,5 litri netti) con anubias, limnophila sessiliflora, lemna minor e microsorum. Come fauna per ora un banco di rasbora heteromorpha (12 esemplari), tra qualche mese coppia di Betta mahachaiensis