Pagina 3 di 6

pH in aumento costante nuovo acquario

Inviato: 23/10/2024, 14:40
di Daco88
marko66, potrei sostituirle con delle dragon in caso , però prima dovrei lasciare la vasca senza nessuna roccia e provare per qualche giorno?
Altrimenti spendo soldi per nulla.
Cambio d'acqua? Che percentuale calcolato che sono in maturazione?Zagab, no none anche il fondo , quello che ho testato l ho preso da una busta che mi era avanzata, l ho lavato bene e messo in acqua...
Forse pero avendo usato acqua distillata e calcolando ciò che dice marko riguardo a rilascio ecidita dell acqua l'effetto è stato più evidente?

pH in aumento costante nuovo acquario

Inviato: 23/10/2024, 17:10
di Zagab

Daco88 ha scritto:
23/10/2024, 14:40
Forse pero avendo usato acqua distillata e calcolando ciò che dice marko riguardo a rilascio ecidita dell acqua l'effetto è stato più evidente?

Come ha detto lui avendo fatto la prova in acqua distillata il risultato è poco attendibile. Almeno per quanto riguarda il pH. 

pH in aumento costante nuovo acquario

Inviato: 23/10/2024, 17:39
di Daco88
Aggirorno con un po di dati, pH è stabile da questa mattina a 7.45 o giù di li , il KH e a 3 da ieri , conducibilità 330, GH 9 ....la CO2 l' avevo lasciata impostatana circa 60 bolle ma oggi la ritrovo a 46 , forse con impianto acido bicarbonato il conto delle bolle e meglio farlo dopo 10 minuti dalla regolazione?

pH in aumento costante nuovo acquario

Inviato: 24/10/2024, 17:57
di Daco88
Sto facendo qualche test con il solito materiale ho appena cambiato l acqua sia alla porzione di lapillo che alla roccia che avevo testa per vedere se l innalzamento dei valori e piu contenuto.
Appena agginta al materiale l.acquabe oassata a pH 6.8 per la roccia e 6.9 per il lapillo, domani rieseguirò test per vedere cone procede.

pH in aumento costante nuovo acquario

Inviato: 26/10/2024, 10:06
di germandowski92

marko66 ha scritto:
23/10/2024, 10:22
Beh con KH a zero la tua prova sul pH non ha una grande valenza.
ciao a tutti 
visto che potrei avere lo stesso problema suo, ho messo in un bicchiere mezzo cm di lapillo e riempito con acqua demineralizzata. Devo buttare via tutto e farla con acqua di rubinetto?

pH in aumento costante nuovo acquario

Inviato: 26/10/2024, 12:58
di marko66
Secondo me state facendo una prova del tutto inutile,o meglio non è l'aumento del pH quello da misurare ma l'eventuale aumento delle durezze.
Non puoi partire avendo come base un pH instabile come quello dell'acqua demineralizzata,solo versandola nel contenitore per la prova gia' cambia valore :-??

pH in aumento costante nuovo acquario

Inviato: 26/10/2024, 16:11
di Daco88
Ma infatti misuro anche KH e conducibilità, potrei fare anche gk al massimo. Questa sera rifarò tutti i test e ricontrollo anche l acquario dove nn metto mano da 3 giorni, vediamo che esce fuori .

pH in aumento costante nuovo acquario

Inviato: 26/10/2024, 19:07
di germandowski92

marko66 ha scritto:
26/10/2024, 12:58
Secondo me state facendo una prova del tutto inutile,o meglio non è l'aumento del pH quello da misurare ma l'eventuale aumento delle durezze.
Non puoi partire avendo come base un pH instabile come quello dell'acqua demineralizzata,solo versandola nel contenitore per la prova gia' cambia valore :-??
Ti sei perso un pezzo del mio messaggio ovvero​
germandowski92 ha scritto:
26/10/2024, 10:06
Devo buttare via tutto e farla con acqua di rubinetto?
Con l'acqua del rubinetto va bene o no?

 

pH in aumento costante nuovo acquario

Inviato: 26/10/2024, 19:55
di marko66
germandowski92 ha scritto:
26/10/2024, 19:07
Ti sei perso un pezzo del mio messaggio ovvero​
Te lo sei perso tu :D ,non è il pH quello da considerare ma l'aumento del KH eventualmente.
Il pH è un valore di per se' troppo instabile e condizionato da troppi fattori per poterne misurare la eventuale differenza coi nostri mezzi di controllo.
E' molto piu' facile e sicuro fare la prova con l'acido muriatico direttamente su rocce e/o sabbie per stabilirne l'eventuale presenza di materiale calcareo.Con quella prova ti togli ogni dubbio.

Aggiunto dopo 5 minuti 16 secondi:
Daco88 ha scritto:
23/10/2024, 17:39
....la CO2 l' avevo lasciata impostatana circa 60 bolle ma oggi la ritrovo a 46
Se non è stabile nemmeno la CO2 anche la misurazione del pH in vasca lascia il tempo che trova

pH in aumento costante nuovo acquario

Inviato: 27/10/2024, 10:48
di germandowski92
​​
marko66 ha scritto:
26/10/2024, 20:00
Te lo sei perso tu 
no io ho letto fino alla fine dove infatti dici questo:

marko66 ha scritto:
26/10/2024, 12:58
Non puoi partire avendo come base un pH instabile come quello dell'acqua demineralizzata,solo versandola nel contenitore per la prova gia' cambia valore
e ho letto anche quello che hai scritto prima
marko66 ha scritto:
23/10/2024, 10:22
Beh con KH a zero la tua prova sul pH non ha una grande valenza
Quindi da quello che dici si deduce che il problema principale nella rilevazione della differenza del pH è il KH 0 della demineralizzata.
Quindi perchè ora dici che l'acqua del rubinetto che ha KH maggiore non va bene per fare il test?


marko66 ha scritto:
26/10/2024, 20:00
Il pH è un valore di per se' troppo instabile e condizionato da troppi fattori per poterne misurare la eventuale differenza coi nostri mezzi di controllo.
Quali sarebbero questi altri fattori, che non mi permetterebbero di misurare la differenza di pH in un bicchiere d'acqua con mezzo cm di lapillo? (chiedo eh, non sono un esperto)
 
​Detto questo, provando con l'acido muriatico (quello che si trova al supermercato ho in casa, non ricordo la %) sulle pietre non ho visto reazione e appena torno a casa provo sul fondo. Speriamo...

Grazie mille