Pagina 3 di 3
KH a 0 si può?
Inviato: 28/10/2024, 8:24
di lucazio00
Meganeiii ha scritto: ↑27/10/2024, 19:25
quale prendere e come usarla/dosarla?
Mezzo kilo di torba granulare della Sera in un litro di acqua bella calda e demineralizzata.
KH a 0 si può?
Inviato: 29/10/2024, 14:37
di Meganeiii
lucazio00 ha scritto: ↑28/10/2024, 8:24
Mezzo kilo di torba granulare della Sera
messa così...ho dentro ad una calza di nylon?
KH a 0 si può?
Inviato: 29/10/2024, 17:29
di lucazio00
Si, ma non in acqua stagnante!
KH a 0 si può?
Inviato: 30/10/2024, 15:32
di Meganeiii
lucazio00 ha scritto: ↑29/10/2024, 17:29
Si, ma non in acqua stagnante!
Quindi faccio bollire mezzo chilo di torba della sera in un litro di acqua....poi la passo nel colino e la butto tutta in acquario....esatto?
Va bene se la faccio bollire in acquario di rubinetto?
KH a 0 si può?
Inviato: 30/10/2024, 18:03
di lucazio00
Acqua demineralizzata possibilmente.e tutta in acquario no, ma a porzioni dopo il test!
KH a 0 si può?
Inviato: 30/10/2024, 18:11
di Meganeiii
lucazio00 ha scritto: ↑30/10/2024, 18:03
ma a porzioni
su 100 litri quanta a porzione?
KH a 0 si può?
Inviato: 31/10/2024, 6:38
di lucazio00
100-200ml al massimo, partendo da 100ml per prova.
Comunque per "non in acqua stagnante" intendevo dire in acqua corrente = nel filtro oppure in una calza appesa vicino l'uscita del filtro!
Di certo preferisco usare l'estratto per avere un controllo più facile!