Pagina 3 di 5
					
				sessiliflora in sofferenza?
				Inviato: 29/10/2024, 15:47
				di chigos
				
Den10 ha scritto: ↑29/10/2024, 15:42
per ora penso di si
 
grazie di cuore, quindi la sessiliflora potrebbe essere in queste condizioni perchè o è in maturazione l'acquario o perchè ho fertilizzato, creando eccessi?  come lampada cosa ne pensi?
 
			 
			
					
				sessiliflora in sofferenza?
				Inviato: 29/10/2024, 16:00
				di Den10
				chigos ha scritto: ↑29/10/2024, 15:47
lampada cosa ne pensi?
 
 è una buona lampada ma per il settaggio aspettiamo se passa qualche esperto
 
			 
			
					
				sessiliflora in sofferenza?
				Inviato: 29/10/2024, 17:08
				di chigos
				
Den10 ha scritto: ↑29/10/2024, 16:00
è una buona
 
ok ti ringrazio...
 
			 
			
					
				sessiliflora in sofferenza?
				Inviato: 29/10/2024, 19:25
				di pietromoscow
				
pietromoscow ha scritto: ↑29/10/2024, 12:52
l'alba e tramonto, non la considero una illuminazione vera e proprio.
 
 
Aggiunto dopo     10 minuti 9 secondi:
Den10 ha scritto: ↑29/10/2024, 16:00
è una buona lampada ma per il settaggio aspettiamo se passa qualche esperto
 
La lampada e settata giusta, considera che il ciclo totale della fotosintesi e di 8/10 ore nei tropici. 
La plafoniera settata a 80% e 5 ore di fotoperiodo per adesso va bene, pi luce dai più le piante vogliono nutrienti e valori perfetti e un attimo che le alghe prendono il sopravvento.
Aggiunto dopo     3 minuti 19 secondi:
chigos, Calcola che potresti iniziare la fertilizzazione già alla 3 settimana 
 
			 
			
					
				sessiliflora in sofferenza?
				Inviato: 30/10/2024, 10:04
				di chigos
				
pietromoscow ha scritto: ↑29/10/2024, 19:38
La lampada e settata giusta, considera che il ciclo totale della fotosintesi e di 8/10 ore nei tropici. 
La plafoniera settata a 80% e 5 ore di fotoperiodo per adesso va bene, pi luce dai più le piante vogliono nutrienti e valori perfetti e un attimo che le alghe prendono il sopravvento.
 
grazie mille, la mia paura è che avendo anche un pò di luce dentro casa non siano troppe 9 ore in totale quindi con 1 ora di alba e un 1 ora di tramonto, proverò ora cmq sono a 5 ore, le altre piante non so se riuscite a vedere ma non sono messe male, solo la sessiliflora...
 
			 
			
					
				sessiliflora in sofferenza?
				Inviato: 30/10/2024, 11:53
				di pietromoscow
				
chigos ha scritto: ↑30/10/2024, 10:04
le altre piante non so se riuscite a vedere ma non sono messe male, solo la sessiliflora...
 
Perchè dovresti iniziare a fertilizzare cosa aspetti  

Prima di iniziare a fertilizzare devi fare i test 
 
			 
			
					
				sessiliflora in sofferenza?
				Inviato: 30/10/2024, 12:00
				di chigos
				
pietromoscow ha scritto: ↑30/10/2024, 11:53
Perchè dovresti iniziare a fertilizzare cosa aspetti 
Prima di iniziare a fertilizzare devi fare i test
 
domani mi arriva il test del potassio, mi faccio sapere, cmq NO
3- è a 5  GH 5 e KH 3 pH 6.8 , domanda tecnica, ma il fatto che la mia lampada non abbia gli rgb implica sulla crescita delle piante? la mia lampada ha solo i LED sono 8000k ma solo bianchi
 
			 
			
					
				sessiliflora in sofferenza?
				Inviato: 30/10/2024, 12:42
				di pietromoscow
				
chigos ha scritto: ↑30/10/2024, 12:00
cmq NO
3- è a 5  GH 5 e KH 3 pH 6.8 
 
Valori incompleti e non bilanciati mancano i valori dei  Fosfati e Ferro. 
NO
3-.10 KH.4  GH.8 PO.1 FE.0,1/0,2 valori ideali
chigos ha scritto: ↑30/10/2024, 12:00
ma il fatto che la mia lampada non abbia gli rgb implica sulla crescita delle piante? la mia lampada ha solo i LED sono 8000k ma solo bianchi
 
Le piante non amano la luce fredda, certo che se avevi una RGB Multispectrum lo spettro luminoso era diverso più stimolante per le piante 
 
 
 
			 
			
					
				sessiliflora in sofferenza?
				Inviato: 30/10/2024, 15:40
				di chigos
				
pietromoscow ha scritto: ↑30/10/2024, 12:42
Le piante non amano la luce fredda, certo che se avevi una RGB Multispectrum lo spettro luminoso era diverso più stimolante per le piante
 
quinid mi consiglio un altro tipo ? peccato perchè è uscito con l'acquario
pietromoscow ha scritto: ↑30/10/2024, 12:42
Valori incompleti e non bilanciati mancano i valori dei  Fosfati e Ferro. 
NO
3-.10 KH.4  GH.8 PO.1 FE.0,1/0,2 valori ideali
 
ok, allora devo modificare un pò il tutto quindni, domani mi procuro il test del ferro, grazie mille
 
 
			 
			
					
				sessiliflora in sofferenza?
				Inviato: 30/10/2024, 16:06
				di pietromoscow
				Devi postare i valori completi come citato