Pagina 3 di 3
AGGIUNTA DI FOSFORO
Inviato: 01/11/2024, 21:50
di Reaves
Giusto anche il KH è sceso a 2 adesso ho messo un aeratore….
Stavo riflettendo sul KH che abitualmente è 3 forse troppo basso rispetto al GH che è a 10?
Non converrebbe portarlo ad un valore 4/5?
AGGIUNTA DI FOSFORO
Inviato: 01/11/2024, 22:50
di Rindez
Il GH è il.KH non sono in relazione diretta tra loro, almeno non sempre.
Dipende da che acqua hai usato per riempire la vasca.
Se hai usato acqua di rete o acqua di rete tagliata con osmotica e la.tua acqua di rete è nella media classica delle.acque italiane...ci.sta che il.GH sia volendo troppo alto.
Se hai ricostruito l'acqua partendo da osmotica più sali vari...dipende da cosa hai usato.
Il.GH dipende da calcio e magnesio, il.KH dai bicarbonati.
Quindi per sapere se sei giusto di GH dovresti sapere quanto calcio e quanto magnesio hai in vasca.
Se fosse tutto di calcio o tutto di magnesio non andrebbe bene..se il rapporto tra i due rientra invece in un certo range(si.parla di circa 4...3) Ca/Mg allora sei ok.
Le.acque di rete italiane di solito contengono quasi esclusivamente bicarbonati di calcio...questo porta ad avere KH e GH praticamente uguali. Da questo fatto ci si è fatti l'idea che il GH debba essere più alto del KH e se non lo è si.alza con solfato di magnesio...ma per essere certi è fare le giuste considerazioni bisogna essere a conoscenza del contenuto di calcio e magnesio e sistemare il rapporto tra loro.
Da questo capirai che numeri predefiniti per poter dire che un'acqua possa andar bene come valori di KH e GH lasciano il.tempo che trova...
AGGIUNTA DI FOSFORO
Inviato: 01/11/2024, 22:59
di Reaves
Ho capito molto bene quello che vuoi dirmi..io chiedevo meglio se aumentare il KH in quanto a 3 e adesso a 2 rende il pH troppo instabile..pertanto deducevo che magari se più alto il KH riesco meglio a gestire il pH
AGGIUNTA DI FOSFORO
Inviato: 01/11/2024, 23:05
di Rindez
Si se usi CO2 conviene stare almeno a 3 almeno salvo gestione non proprio standard.
Ma la.CO2 mi raccomando tienila regolata in modo fisso e costante, questo è fondamentale.
Se ti si abbasserà o ti si alzerà il.KH per qualche motivo...si muoverà anche il pH..ma l'importante è che la.CO2 rimanga entro concentrazioni non pericolose.
Aggiunto dopo 4 minuti 55 secondi:
Se hai dubbi chiedi pure, questi concetti devono essere chiari per non fare danni..
AGGIUNTA DI FOSFORO
Inviato: 01/11/2024, 23:23
di Reaves
Rindez ha scritto: ↑01/11/2024, 23:10
Se hai dubbi chiedi pure, questi concetti devono essere chiari per non fare danni..
grazie per la disponibilità! Considera che la CO
2 è regolata da un Elettrovalvola e non tocco mai la regolazione che era perfetta però oggi mi si era prosciugata l,acqua dentro il contabolle e nello smontare e rimontare avrò inavvertitamente toccato la regolazione….comunque adesso l’ho staccata e domani la regolo e la controllo tutta la giornata
Ti aggiorno sul fatto che con 10 ml di fosfato siamo arrivati alla concentrazione. Di 0,05, invece NO
3- con 8 ml + 2 ml dati ieri siamo sul valore di 2 mg
AGGIUNTA DI FOSFORO
Inviato: 01/11/2024, 23:35
di Rindez
Reaves ha scritto: ↑01/11/2024, 23:23
0,05
0.5 intendi?
AGGIUNTA DI FOSFORO
Inviato: 02/11/2024, 0:37
di Reaves
No ė proprio 0,05
IMG_1540.webp
AGGIUNTA DI FOSFORO
Inviato: 02/11/2024, 5:02
di Rindez
Hai problemi con il test...nel bugiardino del fosforo non lasciano dubbi sulle concentrazioni.