Pagina 3 di 5
Re: Selezionare i guppy.
Inviato: 09/01/2016, 17:57
di cicerchia80
Shadow ha scritto:Cice' non ho capito la domanda scusami probabilmente sono stanco io dopo aver studiato diritto, prova a riformulare
dovrei quotare tutto quello che avete detto........
Comunque.....perchè ho femmine nere f0 ed ho f1 neri con la coda rossa pur non avendo avuto mai guppy maschi rossi????
Re: Selezionare i guppy.
Inviato: 09/01/2016, 18:12
di Shadow
Mendel ci insegna che anche se io ho i capelli neri non posso essere certo che nel mio corredo genetico non ci sia il gene recessivo dei capelli biondi che potrebbe manifestarsi in mio figlio che mi esce biondo.
Anche per questo per fare delle vere selezione si importano guppy show dal corredo genetico certo, di solito specificando il "produttore" che ha dato origine al ceppo. Per questo ci sono costantemente in vendita figli dei vincitori dei concorsi
Se vuoi informazioni più dettagliate posta pure le foto di padri figli e madri

Re: Selezionare i guppy.
Inviato: 09/01/2016, 22:42
di cicerchia80
Shadow ha scritto:Mendel ci insegna che anche se io ho i capelli neri non posso essere certo che nel mio corredo genetico non ci sia il gene recessivo dei capelli biondi che potrebbe manifestarsi in mio figlio che mi esce biondo.
ha ok......il bracciante magrebino del pastore vicino casa mi ha insegnato invece che se lui non tocca più le pecore il padrone non tocca più la moglie....così lui non avrà più figli biondi e il pastore pecore nere.....domani faccio delle foto con la fotocamera che con il cellulare proprio non riesco

Re: Selezionare i guppy.
Inviato: 10/01/2016, 0:53
di darioc
Ogni carattere (ad esempio "capelli biondi") è definito da due geni (alleli), uno derivante dal padre, uno dalla madre e che possono essere uguali oppure diversi tra loro.
Nel caso in cui sono diversi si manifesta tra i due quello che è dominante, ma l'altro, recessivo, rimane comunque pur non influendo sull'individuo e potrà comunque manifestarsi se l'individuo si accopia con un partner portatore di quel gene recessivo.

Re: Selezionare i guppy.
Inviato: 10/01/2016, 0:56
di darioc
Shadow ha scritto:Tentare non costa nulla direi
Già rendere i colori un po più accesi sarebbe un risultato.
Shadow ha scritto:Anche per questo per fare delle vere selezione si importano guppy show dal corredo genetico certo, di solito specificando il "produttore" che ha dato origine al ceppo. Per questo ci sono costantemente in vendita figli dei vincitori dei concorsi
Quindi si parte già da esemplari show per le selezioni...
Però teoricamente selezionare linee pure è possibile analizzando la prole di un individuo per varie generazioni anche se molto complesso, giusto?
Re: Selezionare i guppy.
Inviato: 10/01/2016, 1:12
di fernando89
cicerchia80 ha scritto:Shadow ha scritto:Cice' non ho capito la domanda scusami probabilmente sono stanco io dopo aver studiato diritto, prova a riformulare
dovrei quotare tutto quello che avete detto........
Comunque.....perchè ho femmine nere f0 ed ho f1 neri con la coda rossa pur non avendo avuto mai guppy maschi rossi????
mi permetto (forse erroneamente) a dire che come letto nell articolo sulla riproduzione dei guppy "In questa specie, la femmina può conservare lo sperma del maschio fino a tre gravidanze" quindi se per f0 intendi la generazione che hai portato dal negozio e per f1 intendi i primi nati il perchè delle differenza con i maschi che hai in vasca potrebbero essere dati da questo!
se ho detto una ca**ata chiedo venia, se potrebbe essere una risposta giusta (o almeno decente) mi faccio un applauso ahah

Re: Selezionare i guppy.
Inviato: 10/01/2016, 2:46
di Shadow
Applauditi ahahahah
Ammetto che per deformazione professionale tendo sempre a considerare le F0 femmine immacolate perché io usavo quelle

sta volta non ci avevo pensato bravo

Re: Selezionare i guppy.
Inviato: 10/01/2016, 9:40
di fernando89
Shadow ha scritto:Applauditi ahahahah
Ammetto che per deformazione professionale tendo sempre a considerare le F0 femmine immacolate perché io usavo quelle

sta volta non ci avevo pensato bravo

:x :ymblushing:
Re: Selezionare i guppy.
Inviato: 15/01/2016, 16:36
di darioc
Ok, quando ho finito con il 120 l forse iniziamo con una prima riproduzione controllata.
Devo ancora risolvere il problema di dove mettere "scarti" di selezione ma qualcosa mi inventerò.

Intanto posso usare il 50 l in cui ho la colonia ma si riempirà in fretta...
Cosa possiamo cercare di selezionare? I caratteri delle varietà originali qualora riemergessero?
Re: Selezionare i guppy.
Inviato: 15/01/2016, 17:28
di Shadow
Ci vorrebbe un bel video in cui si vedano veramente bene
