Patina in superficie biancastra

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
ellypsys
star3
Messaggi: 484
Iscritto il: 22/11/20, 20:23

Patina in superficie biancastra

Messaggio di ellypsys » 14/11/2024, 18:29

Sono d'accordo con Fiamma, secondo me meno tocchi e meglio è.
Un pò di pazienza e piano piano si risolve.
Un caro saluto

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2717
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Patina in superficie biancastra

Messaggio di Scardola » 15/11/2024, 16:58


Fiamma ha scritto:
13/11/2024, 14:40
Ci vuole pazienza , non c'è molto altro che puoi fare, quando è così spessa puoi toglierla appoggiando sopra della carta assorbente o addirittura con il retino, poi per ora continuerei a tenere in movimento la superficie.

Quoto Fiamma.
Aggiungo solo, essendoci passato anche io in una lotta contro queste patine, che basta veramente un minimo di movimento in superficie per farle andare via. Prova a regolare piano la posizione della spraybar finché non trovi la posizione in cui ti increspa appena appena la superficie, quel tanto che basta, senza "fare onde", e poi abbi pazienza.
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
chigos
star3
Messaggi: 807
Iscritto il: 17/05/24, 10:53

Patina in superficie biancastra

Messaggio di chigos » 20/11/2024, 17:03


Scardola ha scritto:
15/11/2024, 16:58
Quoto Fiamma.
Aggiungo solo, essendoci passato anche io in una lotta contro queste patine, che basta veramente un minimo di movimento in superficie per farle andare via. Prova a regolare piano la posizione della spraybar finché non trovi la posizione in cui ti increspa appena appena la superficie, quel tanto che basta, senza "fare onde", e poi abbi pazienza.

grazie mille

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti