Problemi con alghe
Inviato: 17/11/2024, 19:45
Tutto e' partito per dei problemi con le alghe, percio' i valori vorrei averli ideali per avere le piante in salute e anche per i pesci che ho all'interno. Da quanto ho letto i guppy stanno bene col pH da 6.5 a 7.5 quindi prendendo l'acido muriatico per abbassare il KH vado ad abbassare anche il pH da quanto ho capito, che per il valore di pH che ho non vado comunque a sforare da quel range (idem per i cardinali e cory), quindi aspetto i vostri consigli sui valori da tenere in acquario e come procedere. Ovviamente consigliatemi anche quale prodotto in particolare acquistare.
Comunque ho notato che solo la parte sottostante della limnophila si riempie di alghe mentre le foglie che crescono in alto sono perfette.
Per quanto riguarda il discorso del GH effettivamente ha un valore accettabile (sul forum ho letto che tra gli 8 e i 10 e' ottimale) quindi non avrebbe senso abbassarlo con l'acqua di osmosi per poi doverlo rialzare.
Ovviamente nel caso in cui dovessi procedere con l'acido fatemi sapere in che quantita' (se e' quello suggerito da @lucazio00 usero' il suo schema) e per quanto riguarda l'aggiunta di acqua Sant'Anna vado ad occhio oppure riuscite a dirmi un quantitativo medio su cui posso orientarmi?
Rindez ha scritto: ↑17/11/2024, 18:57Se usi acqua osmotica per abbassare il KH...abbassi anche il GH...ma se il GH non lo.vuoi abbassare diventa un altro problema ..dopo devi alzare lui e quindi usare altri prodotti..che spesso non sono il massimo...guardo i valori della tua acqua e faccio um paio di conti.. ti dico come la penso.
Aggiunto dopo 11 minuti 15 secondi:
Facendo velocemente i conti hai un KH di circa 10 e un GH di circa 9.2
Sodio accettabile 11 e solfati e cloruri non alti.
Il.magnesio e di poco scarso rispetto al Calcio quindi direi che hai un acqua di buona qualità.
Ora bisognerebbe capire che valori vorresti tenere in vasca.
Comunque usando un acido x abbassare il KH e forse un pò di acqua molto tenera tipo Sant'Anna puoi ottenere facilmente dei valori classici medi per KH / GH...tipo KH 4 GH 6.5-8.0.
Tutto e' partito per dei problemi con le alghe, percio' i valori vorrei averli ideali per avere le piante in salute e anche per i pesci che ho all'interno. Da quanto ho letto i guppy stanno bene col pH da 6.5 a 7.5 quindi prendendo l'acido muriatico per abbassare il KH vado ad abbassare anche il pH da quanto ho capito, che per il valore di pH che ho non vado comunque a sforare da quel range (idem per i cardinali e cory), quindi aspetto i vostri consigli sui valori da tenere in acquario e come procedere. Ovviamente consigliatemi anche quale prodotto in particolare acquistare.
Comunque ho notato che solo la parte sottostante della limnophila si riempie di alghe mentre le foglie che crescono in alto sono perfette.
Per quanto riguarda il discorso del GH effettivamente ha un valore accettabile (sul forum ho letto che tra gli 8 e i 10 e' ottimale) quindi non avrebbe senso abbassarlo con l'acqua di osmosi per poi doverlo rialzare.
Ovviamente nel caso in cui dovessi procedere con l'acido fatemi sapere in che quantita' (se e' quello suggerito da @lucazio00 usero' il suo schema) e per quanto riguarda l'aggiunta di acqua Sant'Anna vado ad occhio oppure riuscite a dirmi un quantitativo medio su cui posso orientarmi?