Pagina 3 di 11

Problemi con alghe

Inviato: 17/11/2024, 19:45
di raffyluci

Rindez ha scritto:
17/11/2024, 18:57
Se usi acqua osmotica per abbassare il KH...abbassi anche il GH...ma se il GH non lo.vuoi abbassare diventa un altro problema​ ​ :D ..dopo devi alzare lui e quindi usare altri prodotti..che spesso non sono il massimo...guardo i valori della tua acqua e faccio um paio di conti.. ti dico come la penso.

Aggiunto dopo 11 minuti 15 secondi:
Facendo velocemente i conti hai un KH di circa 10 e un GH di circa 9.2
Sodio accettabile 11 e solfati e cloruri non alti.
Il.magnesio e di poco scarso rispetto al Calcio quindi direi che hai un acqua di buona qualità.
Ora bisognerebbe capire che valori vorresti tenere in vasca.
Comunque usando un acido x abbassare il KH e forse un pò di acqua molto tenera tipo Sant'Anna puoi ottenere facilmente dei valori classici medi per KH / GH...tipo KH 4 GH 6.5-8.0.

Tutto e' partito per dei problemi con le alghe, percio' i valori vorrei averli ideali per avere le piante in salute e anche per i pesci che ho all'interno. Da quanto ho letto i guppy stanno bene col pH da 6.5 a 7.5 quindi prendendo l'acido muriatico per abbassare il KH vado ad abbassare anche il pH da quanto ho capito, che per il valore di pH che ho non vado comunque a sforare da quel range (idem per i cardinali e cory), quindi aspetto i vostri consigli sui valori da tenere in acquario e come procedere. Ovviamente consigliatemi anche quale prodotto in particolare acquistare.
Comunque ho notato che solo la parte sottostante della limnophila si riempie di alghe mentre le foglie che crescono in alto sono perfette.
Per quanto riguarda il discorso del GH effettivamente ha un valore accettabile (sul forum ho letto che tra gli 8 e i 10 e' ottimale) quindi non avrebbe senso abbassarlo con l'acqua di osmosi per poi doverlo rialzare.
Ovviamente nel caso in cui dovessi procedere con l'acido fatemi sapere in che quantita' (se e' quello suggerito da @lucazio00  usero' il suo schema) e per quanto riguarda l'aggiunta di acqua Sant'Anna vado ad occhio oppure riuscite a dirmi un quantitativo medio su cui posso orientarmi?

Problemi con alghe

Inviato: 17/11/2024, 20:33
di Rindez
Cardinali e cory vogliono acque tenere...cardinali parecchio tenere, i guppy vorrebbero acque dure...anche se In realtà si adattano un pò a tutto.
Però cardinali è guppy non sono una buona accoppiata.
Ma per ora non hai fauna?

Aggiunto dopo 1 minuto 35 secondi:

raffyluci ha scritto:
17/11/2024, 19:45
Sant'Anna vado ad occhio oppure riuscite a dirmi un quantitativo medio su cui posso orientarmi?

la Sant'Anna la usi solo se vuoi abbassare tutti i valori...è una alternativa all'osmotica.

Aggiunto dopo 6 minuti 57 secondi:

raffyluci ha scritto:
17/11/2024, 19:45
solo la parte sottostante della limnophila si riempie di alghe mentre le foglie che crescono in alto sono perfette.

la limnofila soffre la.poca luce nelle parti basse se non ne riceve abbastanza.
Comunque in linea generale se la.parte alta è bella e la bassa no. i maggior imputati come nutrienti che possano essere scarsi sono potassio e magnesio.

Aggiunto dopo 4 minuti 19 secondi:

raffyluci ha scritto:
17/11/2024, 19:45
vorrei averli ideali per avere le piante in salute

non esistono valori ideali per piante in salute...anche se c'è chi lo sostiene​ :D .
Esistono valori che vanno benone a quasi tutte e valori ottimali magari x qualche pianta un pò particolare.
In linea generale comunque sarebbe da preferire un valore di pH leggermente acido per massimizzare l'assorbimento medio di tutti i nutrienti fondamentali.

Problemi con alghe

Inviato: 17/11/2024, 20:48
di raffyluci

Rindez ha scritto:
17/11/2024, 20:46
Cardinali e cory vogliono acque tenere...cardinali parecchio tenere, i guppy vorrebbero acque dure...anche se In realtà si adattano un pò a tutto.
Però cardinali è guppy non sono una buona accoppiata.
Ma per ora non hai fauna?
Si ho 5 cardinali 4 guppy e 2 avannotti e 4 cory

Problemi con alghe

Inviato: 17/11/2024, 20:49
di Rindez
Mannagia la misera​ :-??:)) ​​​​​​​

Aggiunto dopo 1 minuto :
Leggiti gli articoli sul.forum relativi hai tipi di pesci che hai...vedrai cosa intendo...

Problemi con alghe

Inviato: 17/11/2024, 20:51
di raffyluci
Eh lo so purtroppo i cardinali e' stato un mio errore fidarmi del negoziante... non dovrei avere grossi problemi vero? Da quanto hai detto i guppy si dovrebbero adattare. Nel caso dovrei far scendere il pH a 7 per avere un buon compromesso tra le spiece o sbaglio?
 

Problemi con alghe

Inviato: 17/11/2024, 21:00
di Rindez
https://acquariofilia.org/caracidi-cipr ... cardinale/

Aggiunto dopo 2 minuti 37 secondi:
I commercianti andrebbero castrati...il mio di fiducia ​ :((  mi ha ammazzato in 4 giorni una sessantina dei miei betta...che gli ho regalato​ X(

Problemi con alghe

Inviato: 17/11/2024, 21:03
di raffyluci
Rindez ha scritto:
17/11/2024, 20:46

la Sant'Anna la usi solo se vuoi abbassare tutti i valori...è una alternativa all'osmotica.

non esistono valori ideali per piante in salute...anche se c'è chi lo sostiene​ :D .
Esistono valori che vanno benone a quasi tutte e valori ottimali magari x qualche pianta un pò particolare.
In linea generale comunque sarebbe da preferire un valore di pH leggermente acido per massimizzare l'assorbimento medio di tutti i nutrienti fondamentali.
Quindi a questo punto mi consigli di prendere l'acido muriatico per abbassare il KH e nel caso vedo che non si abbassa di quanto serve vado ad aggiungere la Sant'Anna (se sbaglio correggimi). Mi potresti consigliare esattamente quale acido muriatico prendere?
Quando dici acido intendi quello che si vende al supermercato oppure ti riferisci ai pH/KH minus della jbl sera ecc?
Come ultima cosa se riesci a darmi i valori che devo raggiungere ottimali in base alla mia flora (limnophila sessiliflora, anubias nana, vallisneria) e fauna cosi' da potermi regolare su cosa sistemare e cosa no.

Aggiunto dopo 4 minuti 12 secondi:


Purtroppo lo lessi quando il danno era gia' stato fatto... provai anche a portarli indietro ma non se li volle prendere.

Problemi con alghe

Inviato: 17/11/2024, 21:07
di Rindez
Per le piante un pH di circa 6.7 6.9 va benissimo.
Qualunque siano.
Per l'acido puoi usare quello che preferisci, muriatico del supermercato tra le cose per fare le pulizie o un pH minus della marca che vuoi...quello sono.

Aggiunto dopo 1 minuto 40 secondi:
Fossi in te seguirei lo.schemino di lucazio00. Per dosi e modalità.

Problemi con alghe

Inviato: 17/11/2024, 21:12
di raffyluci

Rindez ha scritto:
17/11/2024, 21:07
Per le piante un pH di circa 6.7 6.9 va benissimo.
Qualunque siano.
Per l'acido puoi usare quello che preferisci, muriatico del supermercato tra le cose per fare le pulizie o un pH minus della marca che vuoi...quello sono.

Ai guppy non da problemi quel pH? Per quanto riguarda il KH nel mio caso quale sarebbe il piu' efficace? Un pH minus o l'acido muriatico? Quindi vedendo quei valori l'unica cosa che mi consigli di cambiare e' il KH o c'e' altro? A che valore devo portare il KH?
Scusami per le troppe domande​ :a-

Problemi con alghe

Inviato: 17/11/2024, 21:14
di Rindez
Stai appena sotto 7 così fai un favore hai cardinali(che tra l'altro dovrebbero stare in gruppi numerosi ed acquari grandi). E sei ad un pH che ti fa stare più tranquillo da eccessi di ammoniaca se mai dovesse capitare.