Pagina 3 di 7
Primo Acquario Marino
Inviato: 25/11/2024, 14:57
di SpaceEloy
Grazie infinite per le info, per i test intendevo quelli da fare sull'acqua salata una volta "partita" la maturazione
Primo Acquario Marino
Inviato: 25/11/2024, 15:07
di matrix5
SpaceEloy ha scritto: ↑25/11/2024, 14:57
Grazie infinite per le info, per i test intendevo quelli da fare sull'acqua salata una volta "partita" la maturazione
Le cose da tenere sotto controllo sono nitrati e fosfati (che devono essere molto bassi ma rilevabili), e poi la triade: KH, magnesio e calcio.. se non ci sono problemi di sorta non ti serve altro..
Primo Acquario Marino
Inviato: 25/11/2024, 16:21
di pietromoscow
matrix5 ha scritto: ↑25/11/2024, 14:50
c'è da aggiungerci quasi sicuramente una resina post filtro anti-silicati altrimenti prima o poi si fa a pugni coi dinoflagellati anche con le migliori acque..
Filtro anti silicati in aggiunta costa solo 6 euro si KH Magnesio e Calcio sempre sotto osservazione in più pH e salinità
Primo Acquario Marino
Inviato: 25/11/2024, 16:25
di matrix5
pietromoscow ha scritto: ↑25/11/2024, 16:21
Filtro anti silicati in aggiunta costa solo 6 euri
una buona resina anti silicati costa 30 euro al litro.
Primo Acquario Marino
Inviato: 25/11/2024, 16:30
di pietromoscow
HCanon ha scritto: ↑25/11/2024, 10:02
ma l'impianto di osmosi al quale fai riferimento
Io lo montato sotto al lavandino comodissimo, ho un rubinetto predisposizione lavastoviglie lo attaccato li.
HCanon ha scritto: ↑25/11/2024, 10:02
Insomma è utilizzabile senza trovarsi la gola tagliata dalla consorte?
Certo che utilizzabile
Aggiunto dopo 3 minuti 46 secondi:
matrix5 ha scritto: ↑25/11/2024, 16:25
una buona resina anti silicati costa 30 euro al litro.
Vai troppo sul certosino mica deve allevare
SPS
Primo Acquario Marino
Inviato: 26/11/2024, 9:03
di matrix5
pietromoscow ha scritto: ↑25/11/2024, 16:33
Vai troppo sul certosino mica deve allevare SPS
Non è questione di cosa allevare, i silicati provocano diatomee (che sono il meno) ma soprattutto sono una delle principali cause dei dinoflagellati e quelli sì che secondo quali si diffondono fanno smontare la vasca a prescindere dai coralli che ci si alleva.
Primo Acquario Marino
Inviato: 26/11/2024, 11:13
di pietromoscow
Rettifico, una cartuccia anti silicati costa all'incirca 20/25 euro. sono le cartucce carbone e sedimenti, che costano 7/10 euro.
Quindi vuoi dire che una cartuccia anti silicati, in aggiunta ad un impianto osmosi Aql, Dennerle, Forwater e in effiecente.
Primo Acquario Marino
Inviato: 26/11/2024, 11:56
di matrix5
pietromoscow ha scritto: ↑26/11/2024, 11:13
Rettifico, una cartuccia anti silicati costa all'incirca 20/25 euro. sono le cartucce carbone e sedimenti, che costano 7/10 euro.
Quindi vuoi dire che una cartuccia anti silicati, in aggiunta ad un impianto osmosi Aql, Dennerle, Forwater e in effiecente.
in aggiunta sconsiglio l'uso di quelle a viraggio di colore...... di solito si capisce che sono da cambiare prima per i problemi che iniziano che per il viraggio del colore.....
Primo Acquario Marino
Inviato: 26/11/2024, 12:26
di pietromoscow
matrix5 ha scritto: ↑26/11/2024, 11:56
in aggiunta sconsiglio l'uso di quelle a viraggio di colore
Non conosco questo tipo di resina, di solito ci si affida sempre ai test silicati, presumo chi a un acquario marino o dolce controlla periodicamente i valori dell'acqua Osmosi che si produce in casa.
Primo Acquario Marino
Inviato: 26/11/2024, 13:02
di matrix5
pietromoscow ha scritto: ↑26/11/2024, 12:26
matrix5 ha scritto: ↑26/11/2024, 11:56
in aggiunta sconsiglio l'uso di quelle a viraggio di colore
Non conosco questo tipo di resina, di solito ci si affida sempre ai test silicati, presumo chi a un acquario marino o dolce controlla periodicamente i valori dell'acqua Osmosi che si produce in casa.
mai usato nessun test......