Maturazione acquario per betta - piu veloce con o senza filtro?

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Rispondi
Avatar utente
Escoz
star3
Messaggi: 152
Iscritto il: 31/10/24, 6:27

Maturazione acquario per betta - piu veloce con o senza filtro?

Messaggio di Escoz » 26/11/2024, 10:25

​​
LouisCypher ha scritto:
25/11/2024, 21:46
Il GH+ ti alza il sodio.

Compra 5 bustine di solfato di magnesio (o sale inglese) in farmacia, mettile in una bottiglietta vuota da mezzo litro e riempila sino a 500 ml con acqua demineralizzata o Sant' Anna.
Misura il GH, poi metti 2 ml della soluzione in acquario e il giorno dopo misura il GH, così hai un'idea di quanto sale a seconda della dose.
Io lo porterei a 6 circa, per ora, così con il cambio finale arriverà sui 3 o 4
Grazie per la risposta,
Quindi calcio non lo integro?
Le bustine di magnesio da quanto?
Allego dati acquedotto di riferimento se possono essere utili.
Allego altresi valori appena rilevati vasca
pH 7,5
Gh3 
KH 6
NO2- 0,1-0,2




 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4635
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Maturazione acquario per betta - piu veloce con o senza filtro?

Messaggio di LouisCypher » 26/11/2024, 12:40

Bustine da 30 g.
No, il calcio non lo toccherei

Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3428
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Maturazione acquario per betta - piu veloce con o senza filtro?

Messaggio di Rindez » 26/11/2024, 13:46


Escoz ha scritto:
25/11/2024, 21:31
anzi potrebbero andare in competizione con quelli "giusti"

quoto, i batteri se non derivanti dallo stesso identico ceppo potrebbero darsi battaglia tra loro..o meglio si danno battaglia comunque ma se dovessero essere avantaggiati per una qualche peculiarità quelli che aggiungi...quelli vecchi che magari incominciano a diatribuirsi e crescere in vasca pptrebbero soccombere alla competizione e portrebbe rallentarsi il processo di maturazione(potrebbe).

Aggiunto dopo 6 minuti 53 secondi:

LouisCypher ha scritto:
25/11/2024, 21:46
Il GH+ ti alza il sodio.

non conosco la composizione del.GH plus amtra...ma.a prescindere che di.amtra non comprerei nulla se non qualche vaschetta vuota​ :D , non credo contenga sodio...
Non avrebbe senso mettercene.
Per alzare il.GH serve calcio e magnesio...il problema potrebbe derivare più che altro da che controioni usano per calcio e magnesio...e sapendo che si fanno pochi scrupoli nell'introdurre sodio nel KH plus in abbondanza, suppongo che usino gran quantità di cloruri...per comodità.

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43359
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Maturazione acquario per betta - piu veloce con o senza filtro?

Messaggio di roby70 » 26/11/2024, 14:08


Escoz ha scritto:
26/11/2024, 10:25
Allego altresi valori appena rilevati vasca
pH 7,5
Gh3 
KH 6

come ha fatto il KH a raddoppiare quasi? 
 

Escoz ha scritto:
26/11/2024, 10:25
Allego dati acquedotto di riferimento se possono essere utili.

visto che li hai messi, puoi provare a calcolare tu GH e KH con quei valori; qui c'è scritto come fare: ​Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Escoz
star3
Messaggi: 152
Iscritto il: 31/10/24, 6:27

Maturazione acquario per betta - piu veloce con o senza filtro?

Messaggio di Escoz » 26/11/2024, 14:43


roby70 ha scritto:
26/11/2024, 14:08

Escoz ha scritto:
26/11/2024, 10:25
Allego altresi valori appena rilevati vasca
pH 7,5
Gh3
KH 6

come ha fatto il KH a raddoppiare quasi?


Escoz ha scritto:
26/11/2024, 10:25
Allego dati acquedotto di riferimento se possono essere utili.

visto che li hai messi, puoi provare a calcolare tu GH e KH con quei valori; qui c'è scritto come fare: ​Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?

Infatti valore calcolato GH intorno al 3 come poi rilevato al reagenteKH non posso calcolarlo perche non ho valore bicarbonati.
 
ma quindi Non va bene nemmeno KH? 
 
Ps: roby70 stai seguendo anche il mio primo acquario per neocaridine
 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43359
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Maturazione acquario per betta - piu veloce con o senza filtro?

Messaggio di roby70 » 26/11/2024, 19:16


Escoz ha scritto:
26/11/2024, 14:43
ma quindi Non va bene nemmeno KH?

mi sembra strano che sia passato da 4 a 6, poi magari è stato un errore nei test.
Comunque è un po’ alto, a fine maturazione lo abbasserei con un cambio 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Escoz
star3
Messaggi: 152
Iscritto il: 31/10/24, 6:27

Maturazione acquario per betta - piu veloce con o senza filtro?

Messaggio di Escoz » 26/11/2024, 19:35


roby70 ha scritto:
26/11/2024, 19:16

Escoz ha scritto:
26/11/2024, 14:43
ma quindi Non va bene nemmeno KH?

mi sembra strano che sia passato da 4 a 6, poi magari è stato un errore nei test.
Comunque è un po’ alto, a fine maturazione lo abbasserei con un cambio
Non è che le tabs di fertilizzante (jbl) che ho inserito il giorno di avvio hanno avuto qualche effetto?
 
Quindi correggo GH come consigliato da luis e poi lascio cosi, rabbocco con acqua osmosi o demirelaz. immagino? Ma quella del rubinetto non andrebbe bene in questo caso?
 
Mi chiedo inoltre visto che se non ho capito male a fine maturazione bisognera sistemare pH e KH come si procede? 
Ho allestito il 20 nov quindi 20 dic analizzo acqua e se acquario è maturo i nitriti sono a zero e poi faccio cambio acqua per sistemare valorii?
 E i valori si sistemano subito ovvero il giorno stesso?
 Scusate e grazie sempre a tutti per l aiuto.

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4635
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Maturazione acquario per betta - piu veloce con o senza filtro?

Messaggio di LouisCypher » 26/11/2024, 20:00


Escoz ha scritto:
26/11/2024, 19:35
quella del rubinetto non andrebbe bene in questo caso?

No perché l'acqua evaporata lascia i sali nell'acquario, quindi se aggiungi acqua di rubinetto alzi ulteriormente le durezze. Demineralizzata o osmosi invece van bene​
Escoz ha scritto:
26/11/2024, 19:35
Ho allestito il 20 nov quindi 20 dic analizzo acqua e se acquario è maturo i nitriti sono a zero e poi faccio cambio acqua per sistemare valorii?

Esatto, si cambiano x litri (in base ai valori rilevati con osmosi/demineralizzata ​
Escoz ha scritto:
26/11/2024, 19:35
valori si sistemano subito ovvero il giorno stesso?
 Scusate e grazie sempre a tutti per l aiuto.

Si

Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
Escoz
star3
Messaggi: 152
Iscritto il: 31/10/24, 6:27

Maturazione acquario per betta - piu veloce con o senza filtro?

Messaggio di Escoz » 26/11/2024, 20:29

Scusate ancora ma se acqua rubinetto ha stesso GH e KH di quella vasca i valori si sommerebbero?
 
Per l avvenire, raggiunti valori ideali inserito pesce i successivi rabocchi sempre con osmosi /
demineralizzata a cui dovro aggiungere sali per sistemare ogni volta il GH? E se fosse necessario risistemare pH e KH?
 
In giro ci sono video che fanno cambi o rabboccano con acqua rubinetto e condizionatori…sia per neocaridine che per pesci betta
 

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4635
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Maturazione acquario per betta - piu veloce con o senza filtro?

Messaggio di LouisCypher » 26/11/2024, 22:32

I cambi si fanno per 2 motivi: rimuovere eccessi/inquinanti (per esempio nei protocolli di fertilizzazione che prevedono aggiunta abbondante di tutti gli elementi, secondo il ragionamento "io butto tutto in vasca, lascio alle piante il tempo di prendere quello che serve, l'eccesso lo levo cambiando acqua) e in questo caso si fanno con acqua degli stessi valori dell'acquario. Oppure si fanno per cambiare i valori: tolgo acqua con un valore x, ne metto una con valore y, la proporzione del cambio mi darà il nuovo valore.
 
I rabbocchi invece si fanno per reintegrare l'evaporazione: in questi casi si usa osmosi/demineralizzata perché i sali non evaporano e rimangono in vasca, io devo aggiungere solo H2O pura per riavere la corretta concentrazione iniziale. Con i rabbocchi quindi non devi aggiungere nulla di nulla.
 
I biocondizionatori, invece, sono inutili
 
Riguardo a KH e pH leggi qui ​https://acquariofilia.org/chimica-acquario/co2-ph-kh-effetto-tampone/

 
E riguardo anche al GH qui
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/GH-KH-pH-conducibilita-acquario/

Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti