Pagina 3 di 3
					
				Lemma minor ... pianta difficile
				Inviato: 23/12/2024, 3:08
				di cicerchia80
				BlackMolly ha scritto: ↑20/12/2024, 17:20
Allora preferisco NPK se non altro apporto elementi in percentuali congrue.
 
 solitamente però gli NPK di qualsiasi marca agricoli, hanno la percentuale di K bassissima, dono grossomodo proporzionalmente tutti 5-1-1
 
			 
			
					
				Lemma minor ... pianta difficile
				Inviato: 26/12/2024, 20:20
				di Alex_N
				Rilancio: che pesci hai?
Alcuni barbi, nel mio caso Rohanella titteya, la estinguono in poco tempo.
			 
			
					
				Lemma minor ... pianta difficile
				Inviato: 30/12/2024, 11:16
				di BlackMolly
				Sì, @
Alex_N  in vasca ho anche dei barbus ciliegia, ma non li ho mai visti toccarla ...  comunque il problema c'era ancor prima che avessi i barbus
 
			 
			
					
				Lemma minor ... pianta difficile
				Inviato: 30/12/2024, 13:23
				di Alex_N
				Allora con quei pesci sicuramente non riuscirai mai ad avviarla in ogni caso. Io li presi proprio per estinguerla/prevenirla perché per me era diventata un incubo, in una settimana formava uno strato di un centimetro.
Se vuoi qualcosa di simile ti consiglio Spirodela polyrrhiza che non toccano (ed è molto più simpatica da gestire, inoltre sotto è rossa). Se non cresce neanche quella hai problemi di macronutrienti.
Considera che queste galleggianti “tappezzanti” non apportano nessun beneficio che non ti darebbe un Limnobium o una qualsiasi pianta emersa, ma anzi se non controllate occludono la superficie impedendo la diffusione di ossigeno in acqua. I loro stomi sono infatti tutti sulla pagina superiore della foglia e le loro radici sono corte, per cui non gli serve trasportarvi ossigeno in eccesso.