Solo acqua del rubinetto e CO2 con betta ?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
ellypsys
star3
Messaggi: 484
Iscritto il: 22/11/20, 20:23

Solo acqua del rubinetto e CO2 con betta ?

Messaggio di ellypsys » 19/12/2024, 15:30


Rindez ha scritto:
19/12/2024, 12:39

ellypsys ha scritto:
19/12/2024, 11:46
Per esigenze legate al Betta

perché il.betta adora pH acidi.
Quindi si.tende a tenerlo più basso possibile...compatibilmente con le piante e i batteri.
Io sconsiglierei sotto il 6.
Nelle mie vasche fino a 6 tutto va bene, sotto i batteri mi sembra di capire che un pò se la prendano...e il.rischio di filamentose anche in vasca che aveva già maturato x bene è alto.

Grazie @Rindez  per la risposta, quindi se lui ha kH5 e pH fra 6 e 7 con CO2 ottimale, potrebbe stare bene così oppure deve fare qualcosa?
E' questo che non capisco, scusami ma sono un pò in confusione​ :)
Questi utenti hanno ringraziato ellypsys per il messaggio:
chigos (19/12/2024, 16:38)

Avatar utente
chigos
star3
Messaggi: 807
Iscritto il: 17/05/24, 10:53

Solo acqua del rubinetto e CO2 con betta ?

Messaggio di chigos » 19/12/2024, 16:40


ellypsys ha scritto:
19/12/2024, 15:30
E' questo che non capisco, scusami ma sono un pò in confusione

esatto, per il betta forse un KH tra 3/4 è ottimale perchè parlo da ignorante in materia, il pH è più gestibile verso l'acidità? 

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4638
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Solo acqua del rubinetto e CO2 con betta ?

Messaggio di LouisCypher » 19/12/2024, 16:50

Se non hai CO2, difficilmente avrai pH acido se non porti il KH intorno al 2.
 
Se hai CO2, di solito basta avere 4 o 5

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato LouisCypher per il messaggio:
ellypsys (19/12/2024, 18:09)
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
chigos
star3
Messaggi: 807
Iscritto il: 17/05/24, 10:53

Solo acqua del rubinetto e CO2 con betta ?

Messaggio di chigos » 19/12/2024, 17:54


LouisCypher ha scritto:
19/12/2024, 16:50
Se hai CO2, di solito basta avere 4 o 5
ok, ma nel mio caso avendo come acqua del rubinetto che ha KH 5 e GH 7 pH 7.8/8 potrei inserire direttamente quest'acqua del rubinetto? ma poi il pH? ovvero ho la CO2 se butta dentro acqua che ha pH 8 mettiamo è pericoloso? devo sempre tagliarla un pò?
 

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3453
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Solo acqua del rubinetto e CO2 con betta ?

Messaggio di Rindez » 19/12/2024, 18:09


ellypsys ha scritto:
19/12/2024, 15:30
pH fra 6 e 7

questo ha poco significato tra il.6 ed il 7 se parliamo di pH c'è il mondo in mezzo.

Aggiunto dopo 4 minuti 40 secondi:

chigos ha scritto:
19/12/2024, 17:54
se butta dentro acqua che ha pH 8 mettiamo è pericoloso? devo sempre tagliarla un pò?

non ti importa il.pH dell'acqua del rubinetto...ti importa del KH dell'acqua di rubinetto.
Quindi se hai in vasca un pH ok e un KH diciamo X...l'unica cosa che devi fare è usare acqua con KH X.

Aggiunto dopo 4 minuti 47 secondi:
Esempio stupido​ :))
Se tu usassi acqua gassata del.KH giusto, il pH dell'acqua gassata sarebbe sicuramente molto basso perché di CO2 c'è ne un botto...ma quando la metti nell'acquario dopo un po che l'eccesso di CO2 si smaltisce il pH della vasca tornerà quello solito.

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
ellypsys
star3
Messaggi: 484
Iscritto il: 22/11/20, 20:23

Solo acqua del rubinetto e CO2 con betta ?

Messaggio di ellypsys » 19/12/2024, 18:38


Rindez ha scritto:
19/12/2024, 18:13

ellypsys ha scritto:
19/12/2024, 15:30
pH fra 6 e 7

questo ha poco significato tra il.6 ed il 7 se parliamo di pH c'è il mondo in mezzo.



Si lo so, però mi riferivo a te che hai detto che non scendi mai sotto il 6 nelle tue vasche per evitare problemi e che i Betta amano un pH acido, per cui il pH che ha ottenuto chigos di circa 6,6, erogando tot CO2, è buono. E può continuare ad aggiungere acqua del suo rubinetto a KH 5 filtrandola prima di versarla in vasca. Se la taglia con acqua con KH più basso e non sposta niente, probabilmente gli calerà il pH. Spero di non aver detto inesatezze, ma è quello che so, ed ho cercato di aiutarlo.
Un caro saluto a tutti a presto.
 
P.S. Poichè vorrei chiedere consiglio circa il trasferimento di alcune piante da una vasca all'altra, posso approfittare di questo topic dove già vedo che ci sono persone in grado di rispondermi, oppure mi dite dove aprirlo per chiedere lumi?
In estrema sintesi vorrei sapere se devo e posso fare qualche pre-trattamento dovendo spostare delle piante da vasche vecchie in dismissione ad una nuova allestita da circa un mese. 
Grazie in anticipo a tutti

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3453
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Solo acqua del rubinetto e CO2 con betta ?

Messaggio di Rindez » 19/12/2024, 18:41

Apri un topic a parte 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
ellypsys (19/12/2024, 18:44)
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
chigos
star3
Messaggi: 807
Iscritto il: 17/05/24, 10:53

Solo acqua del rubinetto e CO2 con betta ?

Messaggio di chigos » 19/12/2024, 18:51


ellypsys ha scritto:
19/12/2024, 18:38
Si lo so, però mi riferivo a te che hai detto che non scendi mai sotto il 6 nelle tue vasche per evitare problemi e che i Betta amano un pH acido, per cui il pH che ha ottenuto chigos di circa 6,6, erogando tot CO2, è buono. E può continuare ad aggiungere acqua del suo rubinetto a KH 5 filtrandola prima di versarla in vasca. Se la taglia con acqua con KH più basso e non sposta niente, probabilmente gli calerà il pH. Spero di non aver detto inesatezze, ma è quello che so, ed ho cercato di aiutarlo.
Un caro saluto a tutti a presto.

ti ringriazio :​ :)
Rindez ha scritto:
19/12/2024, 18:18
non ti importa il.pH dell'acqua del rubinetto...ti importa del KH dell'acqua di rubinetto.
Quindi se hai in vasca un pH ok e un KH diciamo X...l'unica cosa che devi fare è usare acqua con KH X.
perdonami se ti riposto un altra domanda, non linciarmi, lo so, sono imbranato, ma se sostituissi quindi ogni settimana 15 litri di acqua ad ogni cambio con SOLO acqua del rubinetto KH 5 e GH 7 e pH 7/8 ovviamente decantata, il pH non supererà mai i 7 giusto? potrei eventualmente acidificare ancora un pò? 
 

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3453
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Solo acqua del rubinetto e CO2 con betta ?

Messaggio di Rindez » 19/12/2024, 18:57

Esatto se usi la.tua acqua che ha lo stesso KH della vasca il pH non cambia.
Se puoi abbassare ancora il pH?....certo il betta sarebbe contento..però non modificare la CO2, modifica il valore di KH dell'acqua dei cambi tagliandola con acqua che abbia un KH più basso.

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
chigos
star3
Messaggi: 807
Iscritto il: 17/05/24, 10:53

Solo acqua del rubinetto e CO2 con betta ?

Messaggio di chigos » 19/12/2024, 19:02


Rindez ha scritto:
19/12/2024, 18:57
Esatto se usi la.tua acqua che ha lo stesso KH della vasca il pH non cambia.
Se puoi abbassare ancora il pH?....certo il betta sarebbe contento..però non modificare la CO2, modifica il valore di KH dell'acqua dei cambi tagliandola con acqua che abbia un KH più basso.

si io stavo cercando di portare il KH a 3 a GH tra 5/6 facendo 10.5 litri di rubinetto e 4.5 di demineralizzata, vediamo se ci riesco, per ora il KH non scende ancora, ma fino alla settimana scorsa avevo rocce calcaree, ora tolte sarà stato quello il problema? o so sbagliando io a mescolare? grazie

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti