Pagina 3 di 6
Fondo allofano e sali axylon
Inviato: 30/12/2024, 18:43
di iiosy
300 di solfato e 1 litro di acqua osmosi
Fondo allofano e sali axylon
Inviato: 30/12/2024, 18:51
di Rindez
4 ml
Aggiunto dopo 2 minuti 32 secondi:
Circa

Sarebbe un pò meno di 4...ma con tutto il potassio che hai puoi andare tranquillamente con 4
Fondo allofano e sali axylon
Inviato: 30/12/2024, 18:56
di iiosy
Allora recapitolando allora faccio un cambio di 10 litri con kh3 fatto con osmosi e rubinetto dopodiché metto 4ml di magnesio così dovrei essere bilanciato giusto?
Aggiunto dopo 3 minuti 24 secondi:
Ma invece per la conducibilità come si può procedere? Visto comunque è alta e a 600 con il cambio scende ma sicuramente rimane sui 500 e passa
Fondo allofano e sali axylon
Inviato: 30/12/2024, 19:13
di Rindez
No no...
Aggiunto dopo 4 minuti 5 secondi:
Togli 8 litri dell'acquario e li sostituisci con 8 di rete pura.
Poi aggiungi 4 ml di solfato di magnesio.
Questo ti serve per ripristinare 1 punto di KH quando ti scende da 3 a 2.
Discorso diverso se vuoi cambiare parecchia acqua per dargli una sistema in generale.
Aggiunto dopo 3 minuti 31 secondi:
600 è altissima per i valori che hai

.
Se strapieno di potassio e forse anche sodio.
Se vuoi abbassare in fretta anche quella il.cambio va fatto più corposo e in proporzioni diverse.
Io ti ho proposto come integrare solo il.punto di KH che ti cala regolarmente...nel modo più comodo possibile.
Aggiunto dopo 22 minuti 13 secondi:
iiosy ha scritto: ↑30/12/2024, 16:23
7 mezzo osmosi e 2 mezzo rubinetto e mi usciva KH 3,5 e io GH 6 e poi lo portavo a 8 con il magnesio
ecco qui torni non contano
Aggiunto dopo 2 minuti 17 secondi:
In quelle quantità dovresti avere KH 3.9 GH 4.4
Con calcio 23.75 e magnesio 4.75.
Fondo allofano e sali axylon
Inviato: 30/12/2024, 19:53
di iiosy
Ma secondo me quel dati sono falsi ahahaah perché facendo i test jbl reagente mi esce KH 12 e il GH 17 quindi facendo su 10 litri 7,5 osmosi e 2,5 rete mi esce KH 3 e GH mi esce 4,5
Fondo allofano e sali axylon
Inviato: 30/12/2024, 21:15
di lucazio00
iiosy ha scritto: ↑30/12/2024, 16:29
no perché sono tutti maschi ahahahahaa
La vedo difficile la riproduzione ahahaha
Aggiunto dopo 35 secondi:
iiosy ha scritto: ↑30/12/2024, 16:29
le lumache si si stano bene ogni tanto qualcuna la butto via se no riempiono tutto il acquario ahaahahah
Stanno benone ahah
Fondo allofano e sali axylon
Inviato: 30/12/2024, 21:36
di iiosy
lucazio00 ha scritto: ↑30/12/2024, 21:16
La vedo difficile la riproduzione ahah
molto difficile direi ahahahaha
Fondo allofano e sali axylon
Inviato: 31/12/2024, 13:39
di cicerchia80
...arrivo alla fine della festa, comunque KH ad alta solubilità=sodio, potassio o entrambi
Quindi a sto punto il potassio é anche il male minore
Comunque non so che tipo di allofano hai (é un termine che si usa per i fondi che abbassano le durezze ma in realtà potrebbero comportarsi in maniera diversa) ma di solito tentare di saturarlo non é mai una buona idea

Fondo allofano e sali axylon
Inviato: 31/12/2024, 13:43
di iiosy
@
cicerchia80 noj sto provando a saturarlo e che con KH a 2 ho paura che mi scenda troppo il pH
Fondo allofano e sali axylon
Inviato: 31/12/2024, 13:45
di Rindez
iiosy ha scritto: ↑30/12/2024, 19:53
Ma secondo me quel dati sono falsi ahahaah
Aggiunto dopo 42 secondi:
cicerchia80 ha scritto: ↑31/12/2024, 13:39
Quindi a sto punto il potassio é anche il male minore
sicuramente
