Pagina 3 di 4

Betta non mangia

Inviato: 22/01/2025, 18:25
di Duca77

Carletto29 ha scritto:
22/01/2025, 17:50
Normix è cura di molti batteri intestinali
Ma serve il metronidazolo come principio attivo.
 
Le feci giuste dovrebbero essere compatte, il cibo lo bagni prima di darlo? Altrimenti è presente aria nelle feci.

Betta non mangia

Inviato: 22/01/2025, 19:58
di Carletto29

Duca77 ha scritto:
22/01/2025, 18:25

Carletto29 ha scritto:
22/01/2025, 17:50
Normix è cura di molti batteri intestinali

Le feci giuste dovrebbero essere compatte, il cibo lo bagni prima di darlo? Altrimenti è presente aria nelle feci.

Guarda io il cibo congelato lo lascio scongelare in un misurino con acqua... E poi glielo do. Quindi si, assolutamente bagnato 

Betta non mangia

Inviato: 22/01/2025, 20:13
di Duca77

Carletto29 ha scritto:
22/01/2025, 19:58
Guarda io il cibo congelato lo lascio scongelare in un misurino con acqua... E poi glielo do. Quindi si, assolutamente bagnato

:-bd

Betta non mangia

Inviato: 22/01/2025, 21:43
di Carletto29
@Duca77  miracolo!!! Sono riuscito a farmi dare il Flagyl! Che dici, sarà il caso di somministrare? Oggi ha pizzicato poco cibo, e vedo ancora feci filamentose dopo quelle migliori di stamattina. 

Betta non mangia

Inviato: 23/01/2025, 5:06
di Duca77
Io direi di sì. Isola il pesce in una vaschetta poi segui questo:
 
La cura per i flagellati che consigliamo qui con il flagyl è questa:
 
Polverizza la pastiglia e scioglila in un bicchierino con acqua tiepida (che non deve superare i 40°), così si scioglierà meglio.
Ti serviranno 25 mg di Flagyl per litro, in pratica è una pastiglia da 250 mg ogni 10 litri d'acqua della vaschetta Immagine
 
Una volta sciolto, versalo poco per volta in quarantena, poi fai arrivare al fondo della vasca una porosa e accendi l'aeratore senza creare troppa turbolenza (servirà per mantenere in sospensione il farmaco).
Copri la vaschetta per fare buio, perchè il medicinale è fotosensibile, ma ogni tanto controlla il pesce Immagine
Tienilo a digiuno per tutta la durata della cura.
 
Non fare cambi fino a che non sono passate 48 ore dall'inizio, quando dovrai cambiare il 50% dell'acqua e reintegrare il Flagyl tolto 
 
Quando saranno passate 72 ore dall'inizio, la cura sarà finita.
Scopri la vaschetta e rifai di nuovo un cambio del 50% senza reintegrare il Flagyl. Ora puoi provare a dare un po' di cibo.

Betta non mangia

Inviato: 23/01/2025, 9:43
di Carletto29
@Duca77  ok perfetto. Lo inizio oggi. 
Che faccio col sale inglese invece? Lo continuo a integrare o lascio perdere?
Temperatura va bene quella di ora, 28 gradi? 

Betta non mangia

Inviato: 23/01/2025, 15:24
di Duca77

Carletto29 ha scritto:
23/01/2025, 9:43
Che faccio col sale inglese invece? Lo continuo a integrare o lascio perdere?
Fai qualche cambio d'acqua senza aggiungere niente poi vai di flagyl.​
Carletto29 ha scritto:
23/01/2025, 9:43
Temperatura va bene quella di ora, 28 gradi?

Va bene, poi però dovrai riabbassarla gradualmente quando lo rimetterai in acquario.

Betta non mangia

Inviato: 28/01/2025, 15:02
di Carletto29
@Duca77   eccomi con gli aggiornamenti:
 
ho voluto fare un altro tentativo con il flagyl.Somministrarlo per via orale seguendo il metodo fornito quì sul forum in altre discussioni. Dopo 4 giorni di cibo medicato,finalmente lo vedo nuotare tranquillo e ha ripreso a essere reattivo . Spirito di caccia tornato,gioco a fargli rincorrere il cibo . Le feci sono tornate solide. Immagino che potrà tornare presto a casa,e a tal proposito una domanda . Tra sale inglese e flagyl,manca dall'acquario da circa una settimana. C'è bisogno di fare qualche trattamento in vasca dopo questi flagellati?o magari un cambio con leggera sifonatura del fondo?

Betta non mangia

Inviato: 28/01/2025, 19:13
di Fiamma
:-bd
Non farei nessun trattamento in vasca

Betta non mangia

Inviato: 28/01/2025, 19:50
di Duca77
Quoto Fiamma , però ricordati di fare un po' di cambi d'acqua nella quarantena prima di reinserirlo, così avrà quasi la stessa acqua dell'acquario.