Allestimento vasca per una coppia di betta
- Cristian1
- Messaggi: 357
- Iscritto il: 03/12/23, 0:07
-
Profilo Completo
Allestimento vasca per una coppia di betta
@roby70
Buongiorno e buona domenica stamattina ho testato i valori della vasca in maturazione che sono i seguenti:
KH 9
GH 6
pH(6.0-7.6) 7.6
NO2- 0,01
NO3- 1
Ora sto facendo cambio parziale con acqua di rubinetto decantata in 24H all Acquario grande e dopo testero' i valori
Buongiorno e buona domenica stamattina ho testato i valori della vasca in maturazione che sono i seguenti:
KH 9
GH 6
pH(6.0-7.6) 7.6
NO2- 0,01
NO3- 1
Ora sto facendo cambio parziale con acqua di rubinetto decantata in 24H all Acquario grande e dopo testero' i valori
- roby70
- Messaggi: 43354
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Allestimento vasca per una coppia di betta
In maturazione non vanno fatto i cambi perché la rallentano.
Poi non con l’acqua di rubinetto perché devi abbassare le durezze e KH e GH che hai misurato sono strani.
Avevi riempito con questa acqua ? Se si recupera le analisi del tuo gestore dell’acqua che dovresti trovare online e riportale qui che le vediamo assieme, ho paura che contenga un sacco di sodio.
Poi non con l’acqua di rubinetto perché devi abbassare le durezze e KH e GH che hai misurato sono strani.
Avevi riempito con questa acqua ? Se si recupera le analisi del tuo gestore dell’acqua che dovresti trovare online e riportale qui che le vediamo assieme, ho paura che contenga un sacco di sodio.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Cristian1
- Messaggi: 357
- Iscritto il: 03/12/23, 0:07
-
Profilo Completo
Allestimento vasca per una coppia di betta
@roby70
Ciao e buona domenica i test li ho effettuati a un giorno di maturazione e non ho cambiato acqua l acqua l ho cambiata nell acquario grande ricordi? Inoltre i test dell acqua di rubinetto li abbiamo gia' visti e mi dicesti che potevo fare cambio dell acqua nella grande che i valori andavano bene. Nella vaschetta in maturazione da un giorno se ricordi devo ancora aggiungere cannolicchi e al momento c'e' solo fondo inerte filtro ( senza cannolicchi) e una foglia di catappa. In settimana vorrei aggiungere cannolicchi e piante va bene cosi oppure attendo per le piante e legni?
Aggiunto dopo 21 minuti 52 secondi:
@roby70
Rimetto in allegato i valori dell acqua di rubinetto che gia' vedemmo in allegato
Ciao e buona domenica i test li ho effettuati a un giorno di maturazione e non ho cambiato acqua l acqua l ho cambiata nell acquario grande ricordi? Inoltre i test dell acqua di rubinetto li abbiamo gia' visti e mi dicesti che potevo fare cambio dell acqua nella grande che i valori andavano bene. Nella vaschetta in maturazione da un giorno se ricordi devo ancora aggiungere cannolicchi e al momento c'e' solo fondo inerte filtro ( senza cannolicchi) e una foglia di catappa. In settimana vorrei aggiungere cannolicchi e piante va bene cosi oppure attendo per le piante e legni?
Aggiunto dopo 21 minuti 52 secondi:
@roby70
Rimetto in allegato i valori dell acqua di rubinetto che gia' vedemmo in allegato
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- roby70
- Messaggi: 43354
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Allestimento vasca per una coppia di betta
Hai ragione, non facciamo però confusione altrimenti io mi perdo 
Qui parliamo della vasca del betta, se vuoi dire qualcosa dell’altra lo facciamo nell’altro topic

Qui parliamo della vasca del betta, se vuoi dire qualcosa dell’altra lo facciamo nell’altro topic
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Cristian1
- Messaggi: 357
- Iscritto il: 03/12/23, 0:07
-
Profilo Completo
Allestimento vasca per una coppia di betta
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- roby70
- Messaggi: 43354
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Allestimento vasca per una coppia di betta
quel tipo di filtro e’ praticamente inutile non avendo i cannolicchi
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Cristian1
- Messaggi: 357
- Iscritto il: 03/12/23, 0:07
-
Profilo Completo
Allestimento vasca per una coppia di betta
@roby70
Quel filtro ad aria viene usato per non stressare il betta visto in un video e lo usano da anni avrò forse sbagliato a capire?Accoppiato a tante piante di certo
Quel filtro ad aria viene usato per non stressare il betta visto in un video e lo usano da anni avrò forse sbagliato a capire?Accoppiato a tante piante di certo
Posted with AF APP
- roby70
- Messaggi: 43354
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Allestimento vasca per una coppia di betta
Non è che hai sbagliato a capire e’ che spesso viene consigliato quel tipo di filtro; il problema è che con solo spugne e senza cannolicchi fa poco quindi perché non fare senza?
Poi fai attenzione che non smuova la superficie dell’acqua altrimenti disperdi CO2 e il pH si alza.
Poi fai attenzione che non smuova la superficie dell’acqua altrimenti disperdi CO2 e il pH si alza.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Cristian1
- Messaggi: 357
- Iscritto il: 03/12/23, 0:07
-
Profilo Completo
Allestimento vasca per una coppia di betta
@roby70
Per quanto riguarda l illuminazione per il betta puo' andar bene una LED 5w 6000k ( lampadina Gu10)?
per le piante pensavo Giava moss Najas guadalupensis Pistia stratoides Hygrophila corimbosa e Potos in emersione
giusto? Introdurrei anche noce di cocco rivestita e legni per quanto riguarda sopra farei fare dal vetraio una lastra che poggiata su fermi in plexiglas mantenga il giusto caldo umido che ne pensi?
Per quanto riguarda l illuminazione per il betta puo' andar bene una LED 5w 6000k ( lampadina Gu10)?
per le piante pensavo Giava moss Najas guadalupensis Pistia stratoides Hygrophila corimbosa e Potos in emersione
giusto? Introdurrei anche noce di cocco rivestita e legni per quanto riguarda sopra farei fare dal vetraio una lastra che poggiata su fermi in plexiglas mantenga il giusto caldo umido che ne pensi?
- roby70
- Messaggi: 43354
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Allestimento vasca per una coppia di betta
I lumen sono indicati?
Per le piante direi che va bene. La noce di cocco non è che serva, il muschio puoi metterlo su un legno.
Volendo l’acquario puoi anche lasciarlo aperto basta che tieni il livello dell’acqua più basso e non è in una zona di corrente d’aria
Per le piante direi che va bene. La noce di cocco non è che serva, il muschio puoi metterlo su un legno.
Volendo l’acquario puoi anche lasciarlo aperto basta che tieni il livello dell’acqua più basso e non è in una zona di corrente d’aria
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti