Pagina 3 di 4
Abbassare il pH
Inviato: 04/02/2025, 20:45
di GioeleSalvo1997
Rindez ha scritto: ↑04/02/2025, 18:48
GioeleSalvo1997 ha scritto: ↑04/02/2025, 18:41
Molti mi hanno detto che sia poco affidabile…
molti non hanno idea di cosa sia un pHmetro...
Ci sono si differenze tra una sonda base e una veramente seria...ma tra.quelli che trovi in giro a prezzi sotto i 70/80 euro...sono tutti fondamentalmente uguali...e per un acquario vanno bene.(se usati come devono essere usati).
sicuramente in acquario non servono valori al millesimo, però ti ringrazio, finora sei il primo che mi rincuora un po’ circa questo acquisto

ci ho speso pochissimo… 7€ con il conduttivimetro, però comunque ci tenevo che non fosse un acquisto inutile
Abbassare il pH
Inviato: 05/03/2025, 19:58
di GioeleSalvo1997
Rindez ha scritto: ↑04/02/2025, 16:54
GioeleSalvo1997 ha scritto: ↑04/02/2025, 15:03
Ma devo sciacquarlo davvero in acqua demineralizzata prima e dopo ogni uso?
no...la cosa fondamentale è tenerlo sempre in ammollo(esistono delle.soluzioni per la.conservazione) ma non sono nient'altro che acqua con.un sale sciolto dentro.
Non ti voglio stufare con precisazioni inutili...quello che conta è la costanza delle condizioni quando fai la taratura e le.misurazioni.
Se lo tieni ammollo sempre nello.stesso tipo di.acqua...quando vai a misurare avrai un valore buono.
In soldoni tu idrati il vetro mantenendolo in ammollo sempre ed ogni tanto controlli che legga il valore corretto di uno degli standard.
Se si discosta troppo dal valore...rifai la.taratura.
Il lavarlo con acqua demineralizzata si fà prima della.taratura per non inquinare il tampone...
Ma anche qui stiamo parlando di piccolezze...quando poi molti lo lasciano a secco

.
Quindi se posso permettermi, fai così:
Prendi un bicchiere di acqua che ti pare e mettici dentro il pHmetro.
Lascialo lì per un ora.
Lo.togli, asciughi come tinho detto senza toccare il.bulbo...solo sfiorandolo da permettere alla carta igienica di.assorbire l'eccesso di acqua.
Lo tari con la prima soluzione.
Lo sciacqui nel.bicchiere di prima...lo.riasciughi di nuovo, lo tari con la seconda soluzione.
Ed è pronto per usarlo.
Da quel momento in poi tieni sempre la.sonda bagnata con quella acqua( non sciegliere acqua distillata).
Aggiunto dopo 7 minuti 8 secondi:
GioeleSalvo1997 ha scritto: ↑04/02/2025, 15:03
La cosa che mi scoccia è dover rifare la procedura per portare la temperatura a 25°
anche qui...altra bufala che si sente in giro...
O meglio...la.temperatura influisce sul valore del pH di una soluzione...ma...ti posto una tabella che ti fà capire dell'entità delle.variazioni.
Ogni colonna è un tipo di tampone diverso..quindi guardi una colonna e valuti le variazioni im funzione della temperatura.
Aggiunto dopo 2 minuti 10 secondi:
Vabbè essere pignoli se si devono rispettare degli.standar di misure per una certificazione di laboratorio...ma per un acquario e assurdo
ciao rindez! Ho finalmente avuto il tempo di ritarare i phmetri… ma come mai dopo aver fissato il valore appena lo riaccendo nell’acqua 6.86 e 4.01 mi da un errore di circa 0.5 e non il valore 6.86 e 4.01?

Abbassare il pH
Inviato: 05/03/2025, 20:16
di Rindez
Appena lo accendi o rimane sfalsato di quel valore anche lasciandolo in ammollo per qualche minuto?
Se il valore non si stabilizza al valore del tampone entro qualche minuto...va ritirato evidentemente non hai atteso abbastanza tempo durante la taratura (se non è di quelle automatiche) o nella.misurazione.
Se hai la taratura automatica...e il.pHmetro è di scarsissima qualità o difettoso...c'è poco da fare.
Se è di quelli che la taratura si fà manualmente ruotando una rotella o pigiando un bottone fino al raggiungimento del.valore del.tampone...hai solo avuto troppa fretta e/o lavato/asciugato.male la.sonda.
Abbassare il pH
Inviato: 05/03/2025, 21:39
di GioeleSalvo1997
Rindez ha scritto: ↑05/03/2025, 20:16
Appena lo accendi o rimane sfalsato di quel valore anche lasciandolo in ammollo per qualche minuto?
Se il valore non si stabilizza al valore del tampone entro qualche minuto...va ritirato evidentemente non hai atteso abbastanza tempo durante la taratura (se non è di quelle automatiche) o nella.misurazione.
Se hai la taratura automatica...e il.pHmetro è di scarsissima qualità o difettoso...c'è poco da fare.
Se è di quelli che la taratura si fà manualmente ruotando una rotella o pigiando un bottone fino al raggiungimento del.valore del.tampone...hai solo avuto troppa fretta e/o lavato/asciugato.male la.sonda.
io non ho atteso che il valore raggiungesse 6.86 o 4.01… ho aspettato che si stabilizzasse per poi cliccare il tasto per calibrare… lampeggia, si fissa e poi, anche senza uscirlo, segnala un valore leggermente diverso… e non ne capisco il motivo… con uno dei due phmetri sembra abbia risolto provando a tararlo nuovamente, ma con questo non riesco a correggere questi 0.05 circa di differenza… posso provare di nuovo domani per vedere se varia qualcosa… forse devo solo asciugare meglio la sonda come dici tu
Aggiunto dopo 2 minuti 35 secondi:
Non ho atteso diversi minuti… aspettavo 30 secondi, se il valore variava ne aspettavo altri 30… ci ho perso un po’ di tempo in realtà ma mi sono anche spazientito ad un certo punto
Abbassare il pH
Inviato: 05/03/2025, 21:58
di Rindez
GioeleSalvo1997 ha scritto: ↑05/03/2025, 21:42
non riesco a correggere questi 0.05
0.05 punti di pH sono comunque un ottimo risultato.
Stiamo sempre parlando di sonde che se anche di qualità sono comunque commerciali.
I prezzi di sonde professionali sono stratosferici. E anche l'elettronica che gestisce il risultato ha la.sua influenza...
Abbassare il pH
Inviato: 05/03/2025, 22:15
di GioeleSalvo1997
Rindez ha scritto: ↑05/03/2025, 21:58
GioeleSalvo1997 ha scritto: ↑05/03/2025, 21:42
non riesco a correggere questi 0.05
0.05 punti di pH sono comunque un ottimo risultato.
Stiamo sempre parlando di sonde che se anche di qualità sono comunque commerciali.
I prezzi di sonde professionali sono stratosferici. E anche l'elettronica che gestisce il risultato ha la.sua influenza...
quindi dici che posso anche lasciar perdere e accettare questo piccolo errore?
Abbassare il pH
Inviato: 06/03/2025, 14:10
di Rindez
Abbassare il pH
Inviato: 06/03/2025, 17:22
di GioeleSalvo1997
Rindez ha scritto: ↑06/03/2025, 14:10
assolutamente si.
Grazie tante!
Abbassare il pH
Inviato: 07/03/2025, 13:07
di GioeleSalvo1997
@
Rindez stamane ho provato a misurare la stessa acqua con entrambi i Phmetri… hanno uno scartamento di 0.15 punti circa…

uno segnava 7.65, uno segnava 7.79.. chi ci capisce è bravo ahah però penso sia accettabile anche questa piccola differenza… proverò senza arrendermi a tarare ancora
Abbassare il pH
Inviato: 07/03/2025, 13:34
di Rindez
Prima di premere il bottone per far partire la taratura..lascia passare alcuni minuti in modo che siamo sicuri che il valore sia ben stabilizzato se riesci agita la soluzione e attendi.
Passando da valori distanti tra loro come lo sono i due tamponi...bisogna lasciargli del tempo.