Pagina 3 di 6
Re: KH alto
Inviato: 10/01/2016, 22:50
di cicerchia80
Jovy1985 ha scritto:Se sciogli del solfato di magnesio..
il GH
Non sò però per quale motivo il GH gli è sceso.....fatto stà che comunque in quella poca acqua di schiuma ne avra fatta tanta e ora ha anche sodio in vasca.....ma di questo non ho nessuna idea delle percentuali
Quel picco di nitriti invece????l'acido contiene ammoniaca o cosa???
Re: KH alto
Inviato: 10/01/2016, 22:50
di Jovy1985
Gerry ha scritto:Jovy1985 ha scritto:Nella bottiglia con il bicarbonato metti un po d acqua o no?
le mie dosi sono 2 bicchieri di acido, poco piu' di mezzo bicchiere di bicarbonato con un quarto di bicchiere d'acqua
E quando l acido arriva nel bicarbonato fa molta schiuma??
Se è così, usi poca acqua...oppure l acido è troppo poco concentrato
Re: KH alto
Inviato: 10/01/2016, 22:53
di Gerry
Jovy1985 ha scritto:Se sciogli del solfato di magnesio...si alza il KH o il GH?o entrambi?

in via del tutto teorica parlo...anche io sono d accordo con te..c è qualcosa di strano.
Ragà scusatemi ma anche prima avevo gli NO
2- a 1 (misurati con strisce tetra)
mentre pH, KH, e GH, misurati e confrontate anche con reaggente askoll
Re: KH alto
Inviato: 10/01/2016, 23:00
di Gerry
Jovy1985 ha scritto:E quando l acido arriva nel bicarbonato fa molta schiuma??
Se è così, usi poca acqua...oppure l acido è troppo poco concentrato
la schiuma la fa solo all inizio poi si stabilizza dopo 5 minuti oppure se apro molto l'uscita del CO
2 quindi con molta depressione nella seconda bottiglia e per compensazione arriva tanto acido dalla prima e crea schiuma, ma con poca erogazione di CO
2 anche quando arriva l'acido quasi niente schiuma
Re: KH alto
Inviato: 10/01/2016, 23:02
di Jovy1985
Gerry ha scritto:Jovy1985 ha scritto:E quando l acido arriva nel bicarbonato fa molta schiuma??
Se è così, usi poca acqua...oppure l acido è troppo poco concentrato
la schiuma la fa solo all inizio poi si stabilizza dopo 5 minuti oppure se apro molto l'uscita del CO
2 quindi con molta depressione nella seconda bottiglia e per compensazione arriva tanto acido dalla prima e crea schiuma, ma con poca erogazione di CO
2 anche quando arriva l'acido quasi niente schiuma
È ok allora

Re: KH alto
Inviato: 10/01/2016, 23:19
di cicerchia80
Scusa jerry....ma sei in maturazione????
Re: KH alto
Inviato: 10/01/2016, 23:20
di Jovy1985
Gerry ha scritto:Jovy1985 ha scritto:Se sciogli del solfato di magnesio...si alza il KH o il GH?o entrambi?

in via del tutto teorica parlo...anche io sono d accordo con te..c è qualcosa di strano.
Ragà scusatemi ma anche prima avevo gli NO
2- a 1 (misurati con strisce tetra)
mentre pH, KH, e GH, misurati e confrontate anche con reaggente askoll
....e pensi sia stata la CO
2 a dare problemi ai tuoi pesci??? Tu sei in pieno picco dei nitritiiii!!!

Re: KH alto
Inviato: 10/01/2016, 23:23
di Gerry
da domani cambio con acqua del rubinetto 10 litri 12% ogni 48 ore vorrei farne 3 niente CO2 e vediamo cosa succede ma con molto sodio le piante soffrono? Legeria densa sta soffrendo molto
Re: KH alto
Inviato: 10/01/2016, 23:24
di Gerry
azzz..........

Re: KH alto
Inviato: 10/01/2016, 23:26
di Gerry
Jovy1985 ha scritto:....e pensi sia stata la CO
2 a dare problemi ai tuoi pesci??? Tu sei in pieno picco dei nitritiiii!!!

...non ci capisco + niente che faccio ???