Pagina 3 di 5

Re: Idee per un 40l

Inviato: 16/02/2014, 20:59
di pantera
DxGx ha scritto:E questi: Rasbora hengeli? Starebbero strettini?
si, con quel litraggio metterei solo i nanofish

Re: Idee per un 40l

Inviato: 16/02/2014, 21:03
di DxGx
pantera ha scritto:
DxGx ha scritto:E questi: Rasbora hengeli? Starebbero strettini?
si, con quel litraggio metterei solo i nanofish
Ah ok, non si possono definire nanofish questi.

Li ho visti più piccoli rispetto a tutti gli altri e quindi mi sono segnato il nome.

Re: Idee per un 40l

Inviato: 16/02/2014, 21:05
di pantera
ci sono i Pseudomugil gertrudae che sono abbastanza adattabili e al contrario di molti nanofish non soffrono le temperature estive

Re: Idee per un 40l

Inviato: 16/02/2014, 21:13
di DxGx
Bellissimi, li avevo già visti ma pensavo non andassero bene per un 40l.

Re: Idee per un 40l

Inviato: 16/02/2014, 21:28
di pantera
DxGx ha scritto:Bellissimi, li avevo già visti ma pensavo non andassero bene per un 40l.
per quale motivo?

Re: Idee per un 40l

Inviato: 16/02/2014, 21:30
di DxGx
Non sò, mi sembrava di averlo letto su qualche sito :-?

Ma se mi dite che ci possono stare... li voglio!!! :))

Re: Idee per un 40l

Inviato: 16/02/2014, 21:34
di Saxmax
DxGx ha scritto:Bellissimi, li avevo già visti ma pensavo non andassero bene per un 40
Infatti per quanto mi riguarda siamo troppo al limite.. Sono persci che arrivano a 4 cm, e vanno tenuti in banchi da 8-10 esemplari.. Saresti proprio al limite minimo minimo..
Io tendenzialmente cerco sempre qualcosa di più del minimo, se posso..
Poi.. Una vasca di 45x30 almeno è il minimo che i siti più attendibili danno per tenerli, vedi tu.. :-bd

Re: Idee per un 40l

Inviato: 16/02/2014, 22:01
di sailplane
Leggo volutamente solo oggi, perché per me 40l è sicuramente un caridinaio... Però, allevandoli da svariati anni, mi permetto di segnalarti i Tanichthys albonubes, economici, adattabili, non richiedono vasche riscaldate (a dirla tutta io non riscaldo nulla di quel che ho... :) ) sopportano egregiamente le temperature estive, anche se ovovipari, è abbastanza probabile ritrovarsi minuscoli avvannotti tra il folto delle piante.. Biotopo/biotipo etc. Alzo le mani e mi arrendo :D

Re: Idee per un 40l

Inviato: 16/02/2014, 22:12
di pantera
sailplane ha scritto:Tanichthys albonubes
se quelli suggeriti in precedenza sono al limite questi sono inaccostabili in un 40l strano poi che li suggerisca chi consiglia un carinidiario con quel litraggio,ho i tanichthys e posso confermare la loro resistenza ma anche che soffrono parecchio le temperature estive...

Re: Idee per un 40l

Inviato: 16/02/2014, 22:27
di sailplane
pantera ha scritto:strano
Potrei dire esattamente la stessa cosa.. Da sei anni a questa parte, giorno in cui ne acquistai 6, ad oggi, non ho riscontrato alcun problema... Certo in questo lasso di tempo, qualcuno di "vecchiaia è morto, ma tra quelli regalati e quelli tenuti, il mio bel banchetto di 8 esemplari è li, vispo ed attivo...