Pagina 3 di 5

Re: Cambio d'acqua oppure no??

Inviato: 11/01/2016, 21:54
di cicerchia80
gianlu187 ha scritto:Luca.s la H. leucocephala sta gia copletamente a galla .. non c era piu stapio per lei sul fondo
e fagliela vede la foto di questo acquario malridotto :ymdevil:

Re: Cambio d'acqua oppure no??

Inviato: 11/01/2016, 22:04
di gianlu187
Ahahahah ok :p merito vostro eh .. :)
Immagine
hosting immagini

Comunque per l'acquario ok non mi lamento .. Il " problema " sono la cond ormai altra e i nitrati alti .. E se fare un cambio oppure no ..
Oggi ho tolto un po d acqua per non lasciare a secco una pianta che avevo tolto per un momento .. E l acqua è piuttosto.. rosa .. Vederla dalla vasca con le luci no sembra .. Ma in un contenitore si nota eccome .. Mi son dimenticato di fare una foto ..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Cambio d'acqua oppure no??

Inviato: 11/01/2016, 22:14
di Artic1
gianlu187 ha scritto:tra poco neank a galla
Ecco... questo mi interessa... Non è che a galla hai troppa roba che prende la luce al posto di quelle sotto? Perché se hanno poca luce le piante possono anche crescere lunghe lunghe, gli internodi si allungano, le piante ramificano poco e diventano come se fossero diradate...


Aspé.... :-o
E quello è mal ridotto @-) @-) @-) @-)

Re: Cambio d'acqua oppure no??

Inviato: 11/01/2016, 22:15
di Artic1
Ritiro quanto detto sopra!
IMMEDIATAMENTE PRIMA CHE MI BANNINO :ymdevil: :ymdevil: :ymdevil:
Ok... c'è qualche ragione per la quale i nitrati non scendono... :-??
Ma io NON SO QUALEEEE ~x( ~x( ~x(

Re: Cambio d'acqua oppure no??

Inviato: 11/01/2016, 22:18
di Artic1
Dalla foto non vedo alcun problema specifico di carenze.
Non è che hai qualche pianta azotofissatrice? Tipo quelle che hai a galla...
Se no... cambia mangime e vediamo... Ti giuro... non so che altro dirti... la tua vasca mi ha lasciato.... @-)

Re: Cambio d'acqua oppure no??

Inviato: 11/01/2016, 22:19
di gianlu187
Artic1 ha scritto:
gianlu187 ha scritto:tra poco neank a galla
Ecco... questo mi interessa... Non è che a galla hai troppa roba che prende la luce al posto di quelle sotto? Perché se hanno poca luce le piante possono anche crescere lunghe lunghe, gli internodi si allungano, le piante ramificano poco e diventano come se fossero diradate...


Aspé.... :-o
E quello è mal ridotto @-) @-) @-) @-)
no no infatti non ho parlato di acquario mal ridotto ... ;)

comunque non ho piu molto spazio per lasciare piante a galla perche ho anche la limnophyla che sto lasciando cosi per riprendersi bene in attesa di ripiantarla .. prima c era piu spazio in superficie .. quindi escludo il problema luce :-?

Re: Cambio d'acqua oppure no??

Inviato: 11/01/2016, 22:22
di gianlu187
Artic1 ha scritto:Dalla foro non vedo alcun problema specifico di carenze.
Non è che hai qualche pianta azotofissatrice? Tipo quelle che hai a galla...
Se no... cambia mangime e vediamo... Ti giuro... non so che altro dirti... la tua vasca mi ha lasciato.... @-)
azotofissatrice???? @-) che significa??
di galleggianti ho H. leucocephala un pezzo di riccia 10x10 e un paio di steli di limnophyla che si stanno riprendendo ..
puo essere il mangime??
per l acqua rossastra possono essere i legni? o eccesso di ferro?

Re: Cambio d'acqua oppure no??

Inviato: 11/01/2016, 22:24
di cicerchia80
Io un cambio al posto suo lo farei.....mettiamo per assurdo che possa essere anche un elemento traccia finito,un eccesso o quello che sia,ma mica vogliamo procurare malessere ai pesci :-?? ....può essere anche che le piante rallentino anche per la conducibilita

Re: Cambio d'acqua oppure no??

Inviato: 11/01/2016, 22:30
di gianlu187
cicerchia80 ha scritto:Io un cambio al posto suo lo farei.....mettiamo per assurdo che possa essere anche un elemento traccia finito,un eccesso o quello che sia,ma mica vogliamo procurare malessere ai pesci :-?? ....può essere anche che le piante rallentino anche per la conducibilita
infatti .. pensavo anche io di fare un cambio e ripartire da un valore un po piu basso di NO3- e cond. :-?
uno di questi giorni appena ho tempo missà che lo faccio....

Re: Cambio d'acqua oppure no??

Inviato: 11/01/2016, 22:39
di Artic1
gianlu187 ha scritto:azotofissatrice???? che significa??
Esistono specie vegetali che sono in grado di prendere l'azoto atmosferico (70% quasi del gas atmosferico) e di fissarlo nei tessuti, un esempio è la Azolla caroliniana. Solo che questo sistema è un po' difficile per loro quindi lo usano principalmente quando di azoto non ne trovano molto e non sarebbe il tuo caso.
Inoltre l'Hydrocotyle (che è l'unica che ha pieno accesso all'atmosfera, non mi risulta sia azotofissatrice. Quindi ipotesi scartata.
Riccia e Limno le ho anche io e non sono azotofissatrici
gianlu187 ha scritto:per l acqua rossastra possono essere i legni? o eccesso di ferro?
L'acqua rossastra opterei per il legno pi che altro perché il chelante del ferro si degrada sotto luce intensa ed è davvero con gravi eccessi che perdura molto il suo colore rossastro e anche questo non mi sembra il tuo caso.
gianlu187 ha scritto:puo essere il mangime??
Io a questo punto, esclusa ogni altra condizione ti direi di si. è l'unica cosa che apporti tu oltre ai concimi e se continua ad essercene molto è probabile che sia il mangime.
Prova a somministrarne un po' di meno per una settimana (i pesci non dovrebbero avere alcun problema, di solito sono più che sovra-alimentati) e vediamo se qual benedetto azoto scende. Sospendi anche l'apporto di potassio (che ne integra una piccola parte).

Lo puoi fare?

La conducibilità io l'ho avuta a 1100 µS/cm e le piante crescevano comunque, è più pericolosa per i pesci, credo!