Alghe, NO3-, PO43-

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53643
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Alghe, NO3-, PO43-

Messaggio di cicerchia80 » 27/02/2025, 8:12

Rudyroby ha scritto:
26/02/2025, 17:48
Vorrei iniziare il protocollo pmdd , per quanto riguarda il rinverdente in tutti quelli che ho trovato ci sono delle differenze sulle etichette rispetto quello pubblicato nel forum.
quello che hai postato é solfato di ferro, non va bene
Hanno cambiato composizione, si chiama sempre uguale ma é un altro prodotto
Se cerchi rinverdente sprint vai a colpo sicuro

Potresti fare un test alla sola acqua di rete?
Dovresti avere un GH 6 KH 6.5-7, con una buona conducibilità
Che pesci hai?
Stand by

Avatar utente
Rudyroby
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 23/06/18, 15:39

Alghe, NO3-, PO43-

Messaggio di Rudyroby » 27/02/2025, 14:56


cicerchia80 ha scritto:
27/02/2025, 8:12
quello che hai postato é solfato di ferro, non va bene
Hanno cambiato composizione, si chiama sempre uguale ma é un altro prodotto
Se cerchi rinverdente sprint vai a colpo sicuro

Potresti fare un test alla sola acqua di rete?
Dovresti avere un GH 6 KH 6.5-7, con una buona conducibilità
Che pesci hai?

Eccomi qui...
nell'ordine:
 
- il rinverdente sprint lo avevo trovato ed effettivamente gli elementi contenuti sono molto simili a quelli pubblicati qui nel forum fertilizzazione alla sezione pmdd, solo che mezzo litro costa 6 euro, mentre quelli consigliati vengono indicati come 2/3 euro a litro e non credevo fosse la stessa cosa (anche perchè si parla di abbattere i costi)
 
- questi i valori della mia acqua di rete rilevati mezzora fa: pH 8.2 -  KH 4  - GH 5.
Per quanto riguarda il conduttivimetro non essendo sicuro a questo punto di saperlo leggere bene ti trascrivo esattamente i valori che mi segna nelle 4 schermate che si ripetono sul display : 
EC 280 µS/cm 150
142 ppm 590 
EC 280 µS/cm 590   
142 ppm 150
in pratica nella terza e quarta schermata l'ultimo valore è invertito.
 
- Ho 5 P. scalare Manacapuru presi 4 mesi fa, che stanno crescendo benissimo e mangiano come squali nonostante le alghe, poi ho 15 hemigrammus che a breve raddoppierò e qualche ancistrus e otocinclus.
Considera che i pesci SONO la mia PRIORITA' e non voglio rischiare la loro salute, ed è anche per questo che leggendo quà e là mi stava venendo qualche dubbio se utilizzare il pmdd visto che, da come leggi non sono un esperto e potrei incasinare il tutto.
 

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53643
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Alghe, NO3-, PO43-

Messaggio di cicerchia80 » 27/02/2025, 22:12

Rudyroby ha scritto:
27/02/2025, 14:56
questi i valori della mia acqua di rete rilevati mezzora fa: pH 8.2 -  KH 4  - GH 5.
Per quanto riguarda il conduttivimetro non essendo sicuro a questo punto di saperlo leggere bene ti trascrivo esattamente i valori che mi segna nelle 4 schermate che si ripetono sul display : 
EC 280 µS/cm 150
142 ppm 590 
EC 280 µS/cm 590   
142 ppm 150
in pratica nella terza e quarta schermata l'ultimo valore è invertito.
un po' più bassi di quelli che risultano dalle analisi, ma guardando la conducibilità forse potrebbero esser i test che sottostimano
Ec 280 (come da analisi) quel 150 non ho idea di cosa possa essere🤔
Puoi fare una foto al conduttivimetro?

Rudyroby ha scritto:
27/02/2025, 14:56
Considera che i pesci SONO la mia PRIORITA' e non voglio rischiare la loro salute, ed è anche per questo che leggendo quà e là mi stava venendo qualche dubbio se utilizzare il pmdd visto che, da come leggi non sono un esperto e potrei incasinare il tutto.
...ci sono diverse foto sul forum, ho usato bellamente il PMDD anche con i discus, é la dose che fa il veleno, e sul forum c'é gente che può guidarti benissimo 😊

Rudyroby ha scritto:
27/02/2025, 14:56
il rinverdente sprint lo avevo trovato ed effettivamente gli elementi contenuti sono molto simili a quelli pubblicati qui nel forum fertilizzazione alla sezione pmdd, solo che mezzo litro costa 6 euro, mentre quelli consigliati vengono indicati come 2/3 euro a litro e non credevo fosse la stessa cosa (anche perchè si parla di abbattere i costi)
Guarda, premesso che per motivi complessi non possiamo modificare l'articolo originale, comunque é stato scritto nel 2013 (in realtà prima ma era su un altro forum)
Beh dopo 12 anni, purtroppo aumenta tutto
Però valuta che: le dosi di quell'articolo le abbiamo riviste con successivi aggiornamenti
Ora consigliamo un paio di ml in 100L (ovviamente di più o di meno in base alla risposta della vasca) ammesso e non concesso che dovresti mettere settimanalmente, in 350L se netti, sarebbero 7ml, meno di 30ml al mese, ci faresti oltre un anno
Io per dire uso il Cifo mikron, che costa 20€ per un kg, probabilmente basterebbe anche ai figli dei miei pronipoti🤣🤣🤣

Poi semmai per il PMDD vedremo in separata sede, e passerei a cambiare la composizione dei cambi

Rudyroby ha scritto:
27/02/2025, 14:56
KH 4  - GH 5.
🤷
Potresti bellamente usare 80% rete e 20% osmosi ed avresti gli stessi valori, al limite alzare un po' di più il magnesio e basta
Stand by

Avatar utente
Rudyroby
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 23/06/18, 15:39

Alghe, NO3-, PO43-

Messaggio di Rudyroby » 28/02/2025, 11:14

cicerchia80 ha scritto:
27/02/2025, 22:12
un po' più bassi di quelli che risultano dalle analisi, ma guardando la conducibilità forse potrebbero esser i test che sottostimano
Ec 280 (come da analisi) quel 150 non ho idea di cosa
Rifatti stamattina, confermo 4 e 5 valori rilevati a reagente, per scrupolo ho controllato anche con le striscette e risultano leggermente più alti.
Ho scoperto cosa sono quei valori 150 e 590, sono 15,0 e 59,0 è la temperatura in Celsius e fahrenheit... allego comunque foto di stamattina.
cicerchia80 ha scritto:
27/02/2025, 22:12
Ora consigliamo un paio di ml in 100L (ovviamente di più o di meno in base alla risposta della vasca) ammesso e non concesso che dovresti mettere settimanalmente, in 350L se netti, sarebbero 7ml, meno di 30ml al mese, ci faresti oltre un anno
Io per dire uso il Cifo mikron, che costa 20€ per un kg, probabilmente basterebbe anche ai figli dei miei pronip
Non è questione di spesa, volevo essere sicuro di prendere il prodotto giusto per non fare danni, posso prendere anche io questo cifo, del resto ero pronto ad acquistare i prodotti Easy Life.

Per il nitrato di potassio invece quale mi consigli visto che probabilmente dovrò ordinarlo su internet perché nei negozi di giardinaggio non lo trovo (oggi pomeriggio passo da un consorzio agrario e vedo se li lo trovo)

Aggiunto dopo 1 minuto 36 secondi:
Conduttivimetro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Rudyroby
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 23/06/18, 15:39

Alghe, NO3-, PO43-

Messaggio di Rudyroby » 28/02/2025, 15:03

Rudyroby ha scritto:
28/02/2025, 11:15
cicerchia80 ha scritto:
27/02/2025, 22:12
un po' più bassi di quelli che risultano dalle analisi, ma guardando la conducibilità forse potrebbero esser i test che sottostimano
Ec 280 (come da analisi) quel 150 non ho idea di cosa
Rifatti stamattina, confermo 4 e 5 valori rilevati a reagente, per scrupolo ho controllato anche con le striscette e risultano leggermente più alti.
Ho scoperto cosa sono quei valori 150 e 590, sono 15,0 e 59,0 è la temperatura in Celsius e fahrenheit... allego comunque foto di stamattina.
cicerchia80 ha scritto:
27/02/2025, 22:12
Ora consigliamo un paio di ml in 100L (ovviamente di più o di meno in base alla risposta della vasca) ammesso e non concesso che dovresti mettere settimanalmente, in 350L se netti, sarebbero 7ml, meno di 30ml al mese, ci faresti oltre un anno
Io per dire uso il Cifo mikron, che costa 20€ per un kg, probabilmente basterebbe anche ai figli dei miei pronip
Non è questione di spesa, volevo essere sicuro di prendere il prodotto giusto per non fare danni, posso prendere anche io questo cifo, del resto ero pronto ad acquistare i prodotti Easy Life.

Per il nitrato di potassio invece quale mi consigli visto che probabilmente dovrò ordinarlo su internet perché nei negozi di giardinaggio non lo trovo (oggi pomeriggio passo da un consorzio agrario e vedo se li lo trovo).
Meglio prendere nk 13-46 o quello puro kno3?

Aggiunto dopo 1 minuto 36 secondi:
Conduttivimetro

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53643
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Alghe, NO3-, PO43-

Messaggio di cicerchia80 » 28/02/2025, 17:40

Rudyroby ha scritto:
28/02/2025, 11:15
Rifatti stamattina, confermo 4 e 5 valori rilevati a reagente, per scrupolo ho controllato anche con le striscette e risultano leggermente più alti.
Ho scoperto cosa sono quei valori 150 e 590, sono 15,0 e 59,0 è la temperatura in Celsius e fahrenheit... allego comunque foto di stamattina.
ok perfetto, se erano un po' più alti era meglio si diluiva un po' di più il sodio ma va bene

Per la temperatura avevo immaginato, ma non ho risposto per paura di dire scemenze, comunque il conduttivimetro é uguale al mio

Rudyroby ha scritto:
28/02/2025, 11:15
Non è questione di spesa, volevo essere sicuro di prendere il prodotto giusto per non fare danni, posso prendere anche io questo cifo, del resto ero pronto ad acquistare i prodotti Easy Life.
beh...i litri sono tanti
Ti passo una serie di articoli che parlano dei prodotti cifo e del PMDD in generale, ho fatto anche le comparazioni tra micro commerciali e non, puó tornarti utile

Rudyroby ha scritto:
28/02/2025, 15:03
Meglio prendere nk 13-46 o quello puro kno3?

PMDD con prodotti agricoli: magnesio e potassio

É una serie di articoli (gli editor hanno deciso che era troppo lungo per farne uno solo) spostati con i link
Stand by

Avatar utente
Rudyroby
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 23/06/18, 15:39

Alghe, NO3-, PO43-

Messaggio di Rudyroby » 03/03/2025, 14:38

cicerchia80 ha scritto:
28/02/2025, 17:40
Ti passo una serie di articoli che parlano dei prodotti cifo e del PMDD in generale, ho
Ok , ho preso :
Il rinverdente flortis sprint,
L'Alfe nitro K,
Il sale inglese già lo avevo,
Il Ferro ho quello della Easy Life.
Inoltre se dovesse servire ho anche Easy Life profito.

Ora mi puoi linkare un post sul forum (immagino ce ne siano diversi) al quale potermi attenere senza fare sovradosaggi e casini?
Non chiedo di scriverlo qui proprio perché immagino argomento trattato ad oltranza

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

Alghe, NO3-, PO43-

Messaggio di antoninoporretta » 03/03/2025, 18:59


cicerchia80 ha scritto:
22/02/2025, 6:20
Su 100 vasche, 99 con questa configurazione hanno problemi

Possibile, e so che sei scettico sulle Juwel ed ovviamente lo capisco anche.
Sui 100 acquari però c'è da vedere in quanti la fertilizzazione è presente e con un protocollo valido e anche il tipo di piante.
Certo, se ci mettiamo altre luci ma in acquario abbiamo solo qualche anubias e una vallisneria, è scontato che se ne approfittano le alghe.
Però in acquari con piante da basse/medie esigenze, secondo me ci bastano e avanzano anche.
Poi, questa è e rimane una mia riflessione e ovviamente non è alcuna regola e, anzi, mi riservo il diritto di errare... però sono del parere che le povere Juwel sono demonizzate più del dovuto (solo un pelo, poi tutti gli altri insulti vanno benissimo e sono giustificati 😂)
 
Però.... esiste un però!
 
Ho scoperto che esistono online dei progetti gratuiti per stampante 3d che ricreano i ganci a cui sono attaccati i tubi LED della juwel, ma con il supporto per Chihiros e forse adatte anche ad altre plafoniere (significa però doverne mettere due, perché stanno effettivamente molto vicini ai bordi e quindi la zona dietro rimarrebbe oscurata se ad esempio la plafoniera la si mettesse solo davanti, ma con due l'unico intoppo con le piante può essere che non basta la fertilizzazione).
 

Posted with AF APP
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53643
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Alghe, NO3-, PO43-

Messaggio di cicerchia80 » 04/03/2025, 0:14

antoninoporretta ha scritto:
03/03/2025, 18:59
Sui 100 acquari però c'è da vedere in quanti la fertilizzazione è presente e con un protocollo valido e anche il tipo di piante.
50000 messaggi scritti su AF, admin di diversi gruppi facebook (oltre che iscritto a tutti gli altri ovviamente) più ovviamente acquaportal ed il comune denominatore é sempre stato il medesimo, a prescindere i fertilizzanti 😊
...anche nel topic "discriminatorio", gira e rigira, chi ha risolto o ha aggiunto qualcosa, o messo le Dennerle (sono le uniche che fanno gli attacchi anche per Juwel)
Poi che appunto su 100, 1-2- ma anche 10, siano stati fortunati, resta sempre una pessima statistica 🤷



Rudyroby ha scritto:
03/03/2025, 14:38
Inoltre se dovesse servire ho anche Easy Life profito.
...e potevi risparmiare il rinverdente per ora
Però meglio... calcolando che il rinverdente non ha rame, potrebbe tornare utile

Rudyroby ha scritto:
03/03/2025, 14:38
Ora mi puoi linkare un post sul forum (immagino ce ne siano diversi) al quale potermi attenere senza fare sovradosaggi e casini?
Non chiedo di scriverlo qui proprio perché immagino argomento trattato ad oltranza
Ma guarda...suggeriamo sempre di aprire un topic dedicato, per la natura stessa del "nostro" PMDD che non ha dosaggi standard e vasche diverse
Quindi apri pure un topic dedicato 👌
Stand by

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

Alghe, NO3-, PO43-

Messaggio di antoninoporretta » 04/03/2025, 8:41


cicerchia80 ha scritto:
04/03/2025, 0:14
resta

Siamo d'accordo. 🤔

Posted with AF APP
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Bing [Bot], luigib e 4 ospiti