Pagina 3 di 4
Re: Diffusore CO2
Inviato: 18/01/2016, 11:40
di tony65
roberto ha scritto:hai riduttore di pressione
Riduttore Askoll...ma non ho i manometri....quindi non so la pressione di erogazione....mi limito a smanettare con la brucola..e andando verso il minimo si blocca l'erogazione...cosa che non succede se uso il micronizzatore sempre Askoll....

Re: Diffusore CO2
Inviato: 18/01/2016, 12:09
di roberto
devi logicamente tener conto della pressione che esercita l'acqua in uscita dalla tua pompa.
io consiglio cmq una pompa piccola, tipo un 200 l/h per il miscelatore, la tua probabilmente è troppo grossa e quindi la CO2, se è a poca pressione non riesce ad entrare nel miscelatore.
riscontravo la stessa cosa quando ho provato l'impianto a citrico, finchè non andava almeno ad 1 atm e poi il riduttore me la porta a 0.5 la CO2 non entrava nel miscelatore.
prova con una pompa piccola se ce l'hai.
se no alza la pressione secondaria in modo che la CO2 vinca la pressione della pompa e poi regola le bpm con un forbox o un regolatore a spillo.
Re: Diffusore CO2
Inviato: 18/01/2016, 13:14
di tony65
roberto ha scritto:devi logicamente tener conto della pressione che esercita l'acqua in uscita dalla tua pompa.
io consiglio cmq una pompa piccola, tipo un 200 l/h per il miscelatore, la tua probabilmente è troppo grossa e quindi la CO2, se è a poca pressione non riesce ad entrare nel miscelatore.
riscontravo la stessa cosa quando ho provato l'impianto a citrico, finchè non andava almeno ad 1 atm e poi il riduttore me la porta a 0.5 la CO2 non entrava nel miscelatore.
prova con una pompa piccola se ce l'hai.
se no alza la pressione secondaria in modo che la CO2 vinca la pressione della pompa e poi regola le bpm con un forbox o un regolatore a spillo.

...Secondo me hai centrato perfettamente il problema....la pressione della pompa del Rio è troppo forte...600l/h....e quindi la CO
2 non si mescola...infatti ora che ci penso nel contabolle in vetro si era formata della condensa.....
Recupero una pompa di poca potenza e ritento....
Comunque il sistema funziona egregiamente come riduttore di pressione della mandata...che nei Rio non è regolabile....va fatto solo un lavorettto meno ingombrante...

Re: Diffusore CO2
Inviato: 18/01/2016, 13:26
di roberto
ci sto lavorando....
Re: Diffusore CO2
Inviato: 18/01/2016, 14:49
di tony65
roberto ha scritto:ci sto lavorando

Re: Diffusore CO2
Inviato: 18/01/2016, 15:39
di tony65
http://www.aquariumline.com/catalog/ima ... 6Ywl79.JPG
Potrebbe andare bene? E' molto piccola e poco ingombrante.....
Re: Diffusore CO2
Inviato: 18/01/2016, 17:26
di roberto
da quanti litri è?
Re: Diffusore CO2
Inviato: 18/01/2016, 19:02
di tony65
roberto ha scritto:da quanti litri è?
E' regolabile da 120 a 300...dovrebbe essere buona...

Re: Diffusore CO2
Inviato: 20/01/2016, 10:33
di roberto
ok....impostale circa a meta' o poco piu'....vedrai che funziona...
Re: Diffusore CO2
Inviato: 20/01/2016, 13:18
di tony65
roberto ha scritto:ok....impostale circa a meta' o poco piu'....vedrai che funziona...

.....
