Pagina 3 di 19
Acquario con allofano e alghe
Inviato: 22/03/2025, 11:14
di Rindez
Dipende...intanto misura il potassio come ti ho detto sopra.
Così capiamo quanto ne hai.
Poi o segui il.protocollo alla lettera o cambi approccio.
Acquario con allofano e alghe
Inviato: 22/03/2025, 14:57
di Dany90
Ok ho
Rindez ha scritto: ↑22/03/2025, 11:14
Dipende...intanto misura il potassio come ti ho detto sopra.
Così capiamo quanto ne hai.
Poi o segui il.protocollo alla lettera o cambi approccio.
Ok ho fatto il test e sono a 45 di potassio facendo la moltiplicazione ancora non riesco a credere come sia possibile... Cosa fare adesso? Lasciando stare i cambi d'acqua secondo voi questo blocco è colpa del fosfato che ha mandato tutto in blocco? E quindi il potassio si è accumulato?
Acquario con allofano e alghe
Inviato: 22/03/2025, 14:59
di Rindez
Ne hai dosato a tonnellate di potassio

...un classico usando quei sali...già di suo ne hanno parecchio.
Aggiunto dopo 1 minuto 8 secondi:
Il problema è lui...devo abbassare con cambi d'acqua..con acqua povera di potassio e ricca in calcio e magnesio.
Aggiunto dopo 1 minuto 3 secondi:
Posta le analisi della tua acqua di rete...che vediamo se va bene
Acquario con allofano e alghe
Inviato: 22/03/2025, 15:04
di Dany90
Guarda acqua di rete l'ho eliminata proprio perché mi faceva bba e volvox altre soluzioni? Possibile che non riescono più ad assorbire il k aggiungendo PO43-?
Acquario con allofano e alghe
Inviato: 22/03/2025, 15:05
di Rindez
Il protocollo per l'utilizzo di queo sali prevede cambi settimanali del 20-25%, trattamento bimensile con carbone attivo e cambio ogni 6 mesi del 60%.
Questo ti fa capire che di per sé il protocollo è sbilanciato nei dosaggi dei vari nutrienti(percentualmente tra loro) e che grazie hai cambi cospicui e programmati risolve il gap.
Aggiunto dopo 58 secondi:
Se seguito bene funziona...però io non lo seguirei mai se non per una vasca da 20 litri

.troppa fatica.
Acquario con allofano e alghe
Inviato: 22/03/2025, 15:09
di Dany90
Acquario con allofano e alghe
Inviato: 22/03/2025, 15:09
di Rindez
Dany90 ha scritto: ↑22/03/2025, 15:04
riescono più ad assorbire il k aggiungendo PO
43-?
intanto dosando fosforo aggiungi altro potassio..poco ma ne aggiungi.
Poi il potassio è in relazione come ti ho scritto sopra con calcio e magnesio.
Se supera determinati valori rispetto al calcio...ne blocca l'assorbimento(tutti pensano sempre solo al potassio..ma il calcio è un nutriente più che fondamentale).
Poi a quei valori rischi anche un blocco stesso del potassio per eccesso di se stesso.
Aggiunto dopo 2 minuti 19 secondi:
Se usi ancora quei sali ci metti una vita a riportare il potassio a valori accettabili...
Posta I valori che ti ho chiesto che le alghe quasi sicuramente non hanno a che fare con l'acqua di rete(bba sicuramente no)
Acquario con allofano e alghe
Inviato: 22/03/2025, 15:13
di Dany90
Quindi dovrei alzare calcio e magnesio ma come lo faccio senza alzare il potassio e altre cose ho sali Drake ma anche loro hanno 11% di potassio
Aggiunto dopo 42 secondi:
Ok adesso li mando ma calcola che dal rubinetto mi esce tipo 1800 di TDS ec
Aggiunto dopo 20 secondi:
Non è veritiero quello che c'è scritto
Acquario con allofano e alghe
Inviato: 22/03/2025, 15:16
di Rindez
Hai anche un fondo allofano?
Pure questo non va bene con alxyon...dev'essere inerte.
Acquario con allofano e alghe
Inviato: 22/03/2025, 15:18
di Dany90
Ecco l'acqua di rubinetto
Aggiunto dopo 1 minuto 47 secondi:
Ho visto che non si legge