alghe verdi polverose e non sul vetro e filtro

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Rispondi
Avatar utente
Lenry99
star3
Messaggi: 485
Iscritto il: 05/11/24, 8:31

alghe verdi polverose e non sul vetro e filtro

Messaggio di Lenry99 » 25/03/2025, 10:53


chigos ha scritto:
25/03/2025, 10:38
scusami 6.5/6.6  ho dimenticato un 6 perdonami

:ahhh-* Ok ora va bene !!
 

Hai altri test NO3- PO43-?
 
Altra domanda ho visto da una tua foto che da app puoi impostare i gradi k, se così prova a portare la temperatura della luce a 6000k e vedi quali sono le percentuali dei canali.
 
Cosa è la barra del bianco che vedo?
 
 
 

Avatar utente
chigos
star3
Messaggi: 807
Iscritto il: 17/05/24, 10:53

alghe verdi polverose e non sul vetro e filtro

Messaggio di chigos » 25/03/2025, 12:29


Lenry99 ha scritto:
25/03/2025, 10:53
Ok ora va bene !!

^:^
Lenry99 ha scritto:
25/03/2025, 10:53
Hai altri test NO3- PO43-?

allora venerdì prima di cambiare l'acqua avevo ad esempio NO3- tra 5 e 10 e PO43- tra 0.5 e 1 sempre dando 4 ml al giorno, ma il venerdì essendo il giorno del cambio acqua non fertilizzo....​
Lenry99 ha scritto:
25/03/2025, 10:53
Altra domanda ho visto da una tua foto che da app puoi impostare i gradi k, se così prova a portare la temperatura della luce a 6000k e vedi quali sono le percentuali dei canali.
 
Cosa è la barra del bianco che vedo?

dicono i tecnici della chihiros che non puoi settare il bianco e i kelvin, non ho capito cosa ci sta a fare allora??!! boh mistero...

Avatar utente
Lenry99
star3
Messaggi: 485
Iscritto il: 05/11/24, 8:31

alghe verdi polverose e non sul vetro e filtro

Messaggio di Lenry99 » 25/03/2025, 14:03


chigos ha scritto:
25/03/2025, 12:29
NO3- tra 5 e 10 e PO43- tra 0.5

Vanno bene pensavo più alti, prova a ridurre la fertilizzazione e vedi cosa capita, fatti un giro seguendo quel link per capire come settare la lampada.​
chigos ha scritto:
25/03/2025, 12:29
non puoi settare il bianco e i kelvin
Che fregatura

Avatar utente
chigos
star3
Messaggi: 807
Iscritto il: 17/05/24, 10:53

alghe verdi polverose e non sul vetro e filtro

Messaggio di chigos » 25/03/2025, 19:06


Lenry99 ha scritto:
25/03/2025, 14:03
Vanno bene pensavo più alti, prova a ridurre la fertilizzazione e vedi cosa capita, fatti un giro seguendo quel link per capire come settare la lampada.​

ho anche le galleggianti che un pò divorano gli NO3- non tantissime circa 4/5 pistia..​
Lenry99 ha scritto:
25/03/2025, 14:03
Che fregatura

si effettivamente cmq ho trovato compresso con le percentuali, con l'impostazione fish che aumenta al 70% il rosso il 50 il blu e il verde sui 35... proviamo... grazie mille

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

alghe verdi polverose e non sul vetro e filtro

Messaggio di Platyno75 » 25/03/2025, 19:25

Scusa @chigos  , per quanto riguarda i settaggi della lampada da app, mi faresti vedere le impostazioni della modalità fish e di quella all ?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Platyno75 per il messaggio:
chigos (26/03/2025, 12:31)
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
chigos
star3
Messaggi: 807
Iscritto il: 17/05/24, 10:53

alghe verdi polverose e non sul vetro e filtro

Messaggio di chigos » 25/03/2025, 20:33


Platyno75 ha scritto:
25/03/2025, 19:25
Scusa @chigos  , per quanto riguarda i settaggi della lampada da app, mi faresti vedere le impostazioni della modalità fish e di quella all ?

Eccomi grazie mille @Platyno75  @Will74  @Lenry99  
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

alghe verdi polverose e non sul vetro e filtro

Messaggio di Platyno75 » 26/03/2025, 7:53

A me non dispiacerebbe l'impostazione Shrimp abbassando al 50% il blu, che dici @Will74?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Platyno75 per il messaggio:
chigos (26/03/2025, 12:31)
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1338
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

alghe verdi polverose e non sul vetro e filtro

Messaggio di Will74 » 26/03/2025, 9:12

​Partiamo dalla base, non sappiamo che cavolo di frequenze hanno i LED dentro a ste plafo commerciali. Vedendo il grafico che mettono, se è corretto, azzardo un R 625nm, G 520nm, B 450nm.
I picchi delle clorofille sono:
A da 350nm a 450 e da 650 a 680....   e non ci siamo
B da 395nm a 490nm e da 620 a 670   ok
poi ci sono carotenoidi, ficocianine, ficoeritrine etc
I ciano in assenza di clorofilla A usano le ficoeritrine (mi sembra) e sono ad una frequenza intorno al verde, ma sono la prima forma di vita sulla terra, più adattabili di loro... direi che la luce la usano tutta.
Negli appunti ho questi picchi di frequenza come favorevoli alle alghe: 395/450/581/629 da prendere con le pinze perchè non ricordo da dove li ho presi.
Platyno75 ha scritto:
26/03/2025, 7:53
l'impostazione Shrimp
Lo shrimp lo vedo un pò troppo verde. Avevo trovato tempo fa una vecchia discussione tra menti illuminate sul gradimento della luce verde da parte di alcune alghe, con tanto di allegati scientifici, ma non la trovo più ​ :(( .
Detto ciò il verde lo userei in percentuale per raggiungere un colore gradevole, senza andare oltre al blu che terrei più basso del rosso.
Dei programmi, il green mi sembra ottimo per coltivare alghe ​ :))  seguito a ruota dal buce.
Il fish secondo me non è male, portando al 100 il rosso.

Aggiunto dopo 31 minuti 34 secondi:
per curiosità se andate sul sito Epistar e selezionate orticoltura mettono in elenco LED 660nm e 730nm (che è infrarossi).
Non sono i 620 degli RGB...
Questi utenti hanno ringraziato Will74 per il messaggio (totale 2):
chigos (26/03/2025, 12:31) • Platyno75 (26/03/2025, 13:33)
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Avatar utente
chigos
star3
Messaggi: 807
Iscritto il: 17/05/24, 10:53

alghe verdi polverose e non sul vetro e filtro

Messaggio di chigos » 26/03/2025, 12:00


Will74 ha scritto:
26/03/2025, 9:43
Il fish secondo me non è male, portando al 100 il rosso.

grazie mille per l'esaustiva spiegazione allora vado con il fish portando il rosso al 100%.. grazie mille ne approfitto per chiederti un altra cosa secondo te in un acquario più piccolo anche di altezza parliamo di come misure 40x32x28h ho sempre chihiros slim 30 però 1200 lumen 23 watt posso usare sempre la stessa impostazione? o è troppo forte? è sempre bello piantumato...

Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1338
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

alghe verdi polverose e non sul vetro e filtro

Messaggio di Will74 » 26/03/2025, 12:25


chigos ha scritto:
26/03/2025, 12:00
in un acquario più piccolo anche di altezza parliamo di come misure 40x32x28h
Se gira da molto lui cosa ti dice? hai problemi con le piante? hai alghe? se la luce è attiva da diverso tempo e non hai problemi perchè cambiare un equilibrio funzionante.
Puoi abbassare la quantità di luce andando ad agire in percentuale se pensi la luce sia troppa. Esempio se hai 100/40/60 vuoi calare un 20%: 80/32/48 la tonalità in vasca "non dovrebbe cambiare"
 

Aggiunto dopo 5 minuti 25 secondi:
Cmq entro certi limiti, certe luci più che favorire le alghe, che sono adattabili essendo organismi acquatici, sfavoriscono le piante che nella maggior parte sono adattate alla vita sommersa e si adattano meno o più lentamente a condizioni diverse.
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: lucazio00 e 5 ospiti