Pagina 3 di 5

Migliorare la luce del mio acquario.

Inviato: 04/05/2025, 13:52
di 69J0K3R69

Will74 ha scritto:
04/05/2025, 12:15
Sono meglio gli screenshot, i collegamenti poi si perdono
Hai ragione, perdonami.. dopo faccio lo screen

Will74 ha scritto:
04/05/2025, 12:15
Ci sono dei dati scritti su questo adattatore? 
Perché le USB sono a 5V

quando torno a casa controllo.. 

Aggiunto dopo 49 minuti 42 secondi:

Will74 ha scritto:
04/05/2025, 12:15
Ci sono dei dati scritti su questo adattatore? 
Perché le USB sono a 5V

IMG_5125.webp

Migliorare la luce del mio acquario.

Inviato: 04/05/2025, 19:18
di 69J0K3R69
AC/DC Adapter 
MODEL: HN-538
INPUT:100-240V AC0.3A 50/60Hz
Output.5V 3000mA

Migliorare la luce del mio acquario.

Inviato: 05/05/2025, 9:07
di Will74
Non penso che puoi usare la TC con questa lampada se funziona a 5V. Sarebbe interessante tramite un multimetro misurare la tensione in arrivo direttamente sul circuito LED, per programmare eventuale modifica se la tensione d'esercizio risulta superiore a quei 5V (vorrebbe dire che il controller modifica anche la tensione).
Altrimenti puoi usarle  perchè come spettro è interessante, ma devi lasciarle sotto una presa comandata da timer (o tramite il suo controller).
 

Migliorare la luce del mio acquario.

Inviato: 05/05/2025, 14:10
di 69J0K3R69

Will74 ha scritto:
05/05/2025, 9:07
vorrebbe dire che il controller modifica anche la tensione

nella mia ignoranza.. se cambia la tensione, cosa cambia? Nel senso dell’utilizzo del LED..

Migliorare la luce del mio acquario.

Inviato: 05/05/2025, 14:36
di Will74
Il LED inteso come singolo componente ha una sua tensione di alimentazione specifica, gli SMD mi sembra lavorino a meno di 3V, i COB ci sono versioni differenti normalmente da 18V o da 36V, etc.
A seconda di come viene creato il circuito e di come vengono inseriti e distribuiti su di esso, avranno un valore di tensione differente, le strip commerciali ad esempio, normalmente, sono da 12V o da 24V. 
Se il tuo circuito funziona a 5V perchè creato per andare con la USB e lo alimenti a 12V lo bruci.
Se ai 2 poli della strip arrivano 12V o 24V puoi tagliare via tutto il resto e usare la TC perchè lei può essere alimentata solo a 12V o 24V.
Se invece il tuo controller non modifica la tensione e quindi sulla strip ti arrivano 5V, niente TC perchè lei non può funzionare a 5V (credo) e il tuo LED non può funzionare a 12V/24V

Migliorare la luce del mio acquario.

Inviato: 05/05/2025, 15:40
di 69J0K3R69

Will74 ha scritto:
05/05/2025, 14:36
Se ai 2 poli della strip arrivano 12V o 24V

come lo posso verificare?

Migliorare la luce del mio acquario.

Inviato: 05/05/2025, 16:37
di Will74
se hai un tester (multimentro) lo metti in funzione misura DC e prendi la tensione che arriva sui poli della bacchetta luminosa

Migliorare la luce del mio acquario.

Inviato: 05/05/2025, 17:14
di 69J0K3R69

Will74 ha scritto:
05/05/2025, 16:37
se hai un tester (multimentro) lo metti in funzione misura DC e prendi la tensione che arriva sui poli della bacchetta luminosa

Devo aprire le barre in qualche maniera allora, perché sono chiuse..

Migliorare la luce del mio acquario.

Inviato: 05/05/2025, 17:21
di Will74
il cavo che arriva alla barra penso parta dal controller, se quello ha le viti forse ti viene più facile, misuri i cavi in uscita verso la barra

Migliorare la luce del mio acquario.

Inviato: 05/05/2025, 18:08
di 69J0K3R69

Will74 ha scritto:
05/05/2025, 17:21
il cavo che arriva alla barra penso parta dal controller, se quello ha le viti forse ti viene più facile, misuri i cavi in uscita verso la barra

Niente viti.. ho provato comunque a fare come hai chiesto.. Sono 3 fili, rosso, bianco e nero.. sono a 5V.. per ora le ho fissate alla buona nel coperchio dell'acquario con un plexiglas visto che mi è saltato il neon.. nel frattempo ho preso la centralina e sto cercando dove acquistare LED e barre.. anzi se hai qualche suggerimento di siti o venditori su eBay..