Un ritorno... Per evitare ogni errore.. Help

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Fabryfabry80
star3
Messaggi: 609
Iscritto il: 06/09/17, 18:30

Un ritorno... Per evitare ogni errore.. Help

Messaggio di Fabryfabry80 » 10/04/2025, 10:53


Will74 ha scritto:
10/04/2025, 9:46
Se invece ti accontenti di piante facili, mi sembra che @Fabryfabry80 ​ ha una vasca da quasi 2mt illuminata con le strip LED, vediamo se può riportarci la sua esperienza con l'illuminazione economica di vasconi

eccomi 
Come ti diceva @Will74  io ho una vasca 198x55x55 illuminata con stripled
Parto dall’inizio,io mi sono costruito un coperchio in legno marino che ospita 3 plafoniere,una centrale fissa e 2 laterali apribili…avevo all’inizio optato per vasca aperta e lampade in sospensione ,ma poi ho ragionato su evaporazione e gatti presenti in casa…
Già con il coperchio ermetico 10-15 litri a settimana evaporano aperta sarebbe stata in umidità unica.
Parte tecnica:
Io illumino la mia vasca con 2 plafoniere contenenti ognuna 8 strisce da 80 cm 5630 6500k e 2 idroponiche rosse e blu ,una flafoniera centrale con 5 strisce da 40 cm l’una di LED 5630 6500k.
Con CO2 e PMDD crescono  senza problemi piante rapide come limnophilla,hygrophilia,anubias,bacopa,hydrocroctyle,vallisneria,microsorum.
Ho avuto in passato anche un echinodorus che era diventata grande mezza vasca faceva fiori e figlie…
Rispetto ai neon fluorescenti,in vasche grandi e alte i LED sono meno performanti ,questo l’ho capito e notato,perdi il calore che sviluppavano aiutando il riscaldatore a tenere la temperatura,ma hai il vantaggio di spendere la metà in corrente e,anche se pur vero che neon t8 in giro qualcosa lo trovi,i reattori elettronici iniziano a scarseggiare e quelli che trovi li paghi una fucilata oggi…tra un annetto secondo me non si troverà più nulla in giro.
Se vuoi un pratino o piante che vogliono un sacco di ex watt per litro,in una vasca grande illuminata a LED diventa molto difficile e dispendioso,devi usare molti watt di LED,e i LED costano rispetto ai neon.
Io ora sono sui 160 watt circa di LED a 12v,comandati da alimentatore con ventola e centralina alba tramonto tc420.nella plafoniera ho anche 2 ventole di raffreddamento ognuna,per salvaguardare un po’ le strisce LED.
Devi un po’ scendere a compromessi con vasche con il nostro litraggio…
Ti allego l’articolo sulla costruzione del mio coperchio magari ti aiuta.
Negli anni ho aumentato i LED in base alla fauna,con ciclidi non serviva molta luce dato che le piante apparte anubias se le mangiavano 
Stessa cosa con i discus,con tanta luce erano timidi,una volta cresciuta la vallisneria che coprivano i LED erano intraprendenti…
Ora ho una vasca di comunità,più propensa ad ospitare Betta femmine e killi….accopoiata strana lo so,ma aumentando i lumen,ho abbastanza piante e i pesci vanno alla grande.
 
https://acquariofilia.org/fai-da-te-acq ... rio/?amp=1
 
Questi utenti hanno ringraziato Fabryfabry80 per il messaggio:
Will74 (10/04/2025, 11:30)

Avatar utente
Grale
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 05/04/25, 12:29

Un ritorno... Per evitare ogni errore.. Help

Messaggio di Grale » 10/04/2025, 14:42

@Will74  la tua vasca è veramente bella e mi andrebbe bene qualcosa di simile alla tua con qualche rossa più semplice da coltivare
Quindi dovrei inserire 1 o 2 o. Più campane philips da 100w? Più centralina per dimmerarle e si potrebbe ricreare alba/tramonto e magari luce blu di notte per simulare la luna?
Poi andremo integrate le sansi? Quante? Di che watt sarebbe opportuno prendere? 
Vorrei davvero fare bene l illuminazione sta volta...
@Fabryfabry80  articolo molto interessante e può essere una buona soluzione
Con quali stripled hai creato la plafoniera? Se hai utilizzato marca o modello particolare... Ho un cartone pieno di strip LED a casa forse in totale 50 mt di varie tipologie
Quali LED per idroponica hai ussto?
La centralina per alba/tramonto l ho già trovata ad un prezzo basso poi magari posto la foto
Eventualmente vi inserisco anche tutti i tipi di LED che ho già disponibili 

Posted with AF APP

Avatar utente
Fabryfabry80
star3
Messaggi: 609
Iscritto il: 06/09/17, 18:30

Un ritorno... Per evitare ogni errore.. Help

Messaggio di Fabryfabry80 » 10/04/2025, 14:51

Ho usato inizialmente strip LED 12v 5630 6500k prese su ebay
Quest anno le ho sostituite perché dopo 7 anni illuminavano meno con il modello 2835 sempre 12v 6500k. Prese dallo stesso venditore ebay.
Strisce ip 20 non impermeabili,perché le plafoniere che ho creato sono ermetiche .
Uso ventoline da 50 mm per raffreddare le strisce,le quali dissipano calore su barre di alluminio anodizzato preso al leroy
Le idroponiche prese su Amazon sono strisce 5 LED rossi e uno blu chip 5050 sempre non impermeabili a 12 V 
 

Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1335
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Un ritorno... Per evitare ogni errore.. Help

Messaggio di Will74 » 11/04/2025, 10:18


Grale ha scritto:
10/04/2025, 14:42
Quindi dovrei inserire 1 o 2
2 non per i lumen ma perchè su 150cm devi distribuire la luce e con una non ce la fai, poi dovrai dimmerarle per non esagerare con la luce sotto la plafo.

Grale ha scritto:
10/04/2025, 14:42
Più centralina per dimmerarle
è un comando rotativo non una centralina programmabile

Grale ha scritto:
10/04/2025, 14:42
si potrebbe ricreare alba/tramonto e magari luce blu di notte per simulare la luna
con quel tipo di dimmerazione non puoi fare nessun tipo di programmazione, come ti dicevo per fare queste cose devi lavorare con prodotti a 12/24V e collegarli a una centralina TC

Grale ha scritto:
10/04/2025, 14:42
Poi andremo integrate le sansi? Quante? Di che watt sarebbe opportuno prendere?
se le padelle saranno 2 le sansi saranno 3, wattaggio una via di mezzo direi, la 15W o la 23w.

Grale ha scritto:
10/04/2025, 14:42
con qualche rossa più semplice da coltivare
Allora se andiamo su rosse semplici tipo Ludwigia repens rubin red (la mia, anche se in foto viene male è rosso sangue) e Rotala rotundifolia H'ra o blood, lasciando perdere pratini (si può scimmiottare con la sagittaria subulata) e le varie Alternanthera e furcata, possiamo tornare a pensare alle strip anche per soddisfare la possibilità di gestione alba/tramonto con centralina.
Valutando strip da 15W/m con un rapporto di 2200lm/m potresti provare con 7 barre da 140cm, 4 a 6000/6500k e 3 a 2700/3000k oppure 5 a 6000/6500k e 2 fitostimolanti con rapporto rossi/blu 4:1 o 5:1.
Se poi le barre le tieni insieme con dei profili orizzontali e sospendi il tutto, puoi abbassare l'altezza.
L'unico dubbio è la tua nicchia in cemento con sotto la vasca, non vedo un posto dove mettere l'elettronica di comando e l'alimentatore. Mi sa che c'è una discreta umidità con tutta l'evaporazione che c'è.

Grale ha scritto:
10/04/2025, 14:42
Eventualmente vi inserisco anche tutti i tipi di LED che ho già disponibili
se vuoi, con calma, valutiamo
 

 

 
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Avatar utente
Grale
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 05/04/25, 12:29

Un ritorno... Per evitare ogni errore.. Help

Messaggio di Grale » 12/04/2025, 0:33

Allora si valutiamo insieme perché credo che o con le campane o con le strip dovrò far modificare l impianto elettrico e dovro far venire un tecnico per questo 
Ma dovrò dirgli nel dettaglio cosa fare e prendere io i materiali per essere sicuro della riuscita 
Si si crea umidità ma non ho mai trovato né plafoniera né muri o altro umidi... Ma sicuramente c'è un buon tasso di umidità... Il. Dimmer lo potrei mettere all esterno sul lato destro non dovrebbe essere brutto da vedere 

Aggiunto dopo 6 minuti 50 secondi:
Tutte le strip LED sono dimmerabili o deve essere scritto nella descrizione del prodotto?6000k o meglio 6500k?
@Fabryfabry80 mi dai qualche info in più sul venditore dove le hai prese tu?
 

Aggiunto dopo 23 minuti 27 secondi:
Potrei inserire queste barre per LED direttamente al muro  sono meno di 2 cm larghe e inserire i LED... Credo sia anche comodo per un futuro poi sostituire i LED basta staccarli e sostituirli 
Avrei pensato 1 metro di barra e quindi di LED lasciando 25 cm poi per lato adesso con la plafoniera ho 15 cm per lato
Poi quanti metri di LED dovrei inserire calcolando gli stessi LED di @Fabryfabry80? Io avrei pensato 20 Mt dovrebbero andarci in più al centro fa installare tre attacchi e27 per inserire le sansi? O aggiungere barre per inserire altri LED tipo fitostimolanti
Screenshot_2025-04-12-00-56-11-568_com.alibaba.aliexpresshd-edit_1677852474733109964.webp

Aggiunto dopo 5 minuti 52 secondi:
Oppure installare due campane dimmerabili per arrivare ad un buon numero di lumen... Vediamo poi bene quanti 
E far inserire tre attacchi e27 magari uno a desta uno al centro ed uno a sinistra per inserire le sansi cercando di tenere le 5 luci tutte alla stessa altezza 

Aggiunto dopo 1 minuto 18 secondi:
La centralina tc420 l. Ho già vista e non costa molto ne ho viste anche touch di centraline magari le posto perché potrebbero essere interessanti 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fabryfabry80
star3
Messaggi: 609
Iscritto il: 06/09/17, 18:30

Un ritorno... Per evitare ogni errore.. Help

Messaggio di Fabryfabry80 » 12/04/2025, 9:21

Le strisce LED sono tutte dimmerabili 
Le dovrai tenere perpendicolari alla vasca non ho capito come intenti fissate al muro.
Riguardo l’umidità puoi fare una prova banale,appoggia un coperchio provvisorio su parte della vasca e vedrai che dopo 3/5 ore gronderà di acqua e’normale.
I profili che hai postato vanno bene li uso anche io,per sicurezza li sigillo con silicone trasparente così sono ermetici.
Il collegamento è molto semplice possiamo aiutarti noi credo senza spendere soldi per un tecnico.
La parte elettrica è meglio posizionarla chiusa nel mobile e non a vista,ti servirà un alimentatore a cui arriva la corrente 230 volt,la trasforma in 12v (se le tue strip sono a 12 V se fossero a 24 Volt ti serve un alimentatore 230/24 V
La potenza dell’alimentatore dipende da quante strip LED attaccherai,esempio 20 metri di strisce LED 1200 watt metro 12 volt,dovrai prenderne uno da 300-350 watt
Io mi servo da mondostrisceled su ebay,compro da anni
Magari le strip che hai tu vanno già bene postale 
Alimentatore te lo allego in foto
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Grale
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 05/04/25, 12:29

Un ritorno... Per evitare ogni errore.. Help

Messaggio di Grale » 13/04/2025, 14:16

Le barre vorrei fissarle direttamente sul muro parte alta di fronte alla vasca per 1 metro o piu? Per non creare zone d'ombra laterali al momento la plafoniera è 120cm...inserendole così e non sospese perdo 15/20 cm rispetto alla vasca ma diventa molto più comoda per poter poi lavorare in vasca voi che dite? 
Inserendo non sono quanti metri di luce fredda?
Quanti metri di fitostimolante 
E quanti metri di luce blu per ricreare la luna che di notte fa anche una grande scena... O è una luce che può creare problemi?
Nella nicchia dove c'è l'acquario ho tre moduli dove ci sono le prese... Potrei inserire li togliere le prese l. Alimentatore? Ma non so se ne esistono di così piccoli con la potenza giusta e la centralina esterna sul muro laterale altrimenti devo mettere tutti e due esterni ma capire bene dove e come
Ho trovato queste strip LED potrebbero andare bene?
Quali sono quelle che hai usato tu @Fabryfabry80? Non le ho trovate da quel venditore
@Will74 ​
Screenshot_2025-04-13-13-40-05-103_com.ebay.mobile-edit_604149244476004820.webp

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fabryfabry80
star3
Messaggi: 609
Iscritto il: 06/09/17, 18:30

Un ritorno... Per evitare ogni errore.. Help

Messaggio di Fabryfabry80 » 13/04/2025, 15:23

Io ho usato le 120 LED metro,per connetterle ho preso da Amazon i connettori plug da 8mm come lo spessore delle strisce così non devi saldare nulla e già un problema lo eviti.
Non tenerle molto alte rispetto alla vasca,i LED non penetrano molto la colonna d’acqua,se le allontani dalla vasca perderai molti lumen…studiamo un sistema in modo che quando devi fare manutenzione riesci a spostarle…
La luce lunare io la lascio accesa giusto una mezz’oretta,il blu ho pura che causi le alghe.l’alimentatore misurerà circa 15cmx20 
La centralina e’abbastanza piccola.
Come cavi devi usare il multi filo 3x2,5 per alimentare l’alimentatore che collegherai ad una presa,dall’alimentatore per il positivo e il negativo usa cavi singoli da 2,5 devono tenere un po’ di ampere.
Dalla centralina ai singoli canali bastano i cavi singoli da 1,5
Di strisce rosse blu da idroponiche io ne userei 2 strisce da un metro,così non avrai effetto rosa alla vista.
 
Le 6500k ne metterei 8-10 da strisce per iniziare,aggiungerle o toglierle fai sempre in tempo.
La luce lunare te ne basta un metro,tanto la userai per bellezza un tempo limitato la sera.
Se avrai troppa luce puoi sempre far funzionare le strip non al 100% ma all’80 tramite centralina.
Io ho 2 programmi in centralina:giorno che simula alba,giorno tramonto e attacca la lunare per poco tempo
Un programma manutenzione che fa andare le strisce al 50 % quando faccio lavori in vasca .
Mettendo 8-10 metri con strisce da 1050 lumen metro,avrai tra gli 8000 e i 10 mila lumen e un consumo di 160 watt contando anche le idroponiche.
Le rosse blu non fanno conto lumen,aiutano la fotosintesi e a vedere più rosse le piante rosse .
L’alimentatore ha una ventola che deve sfiatare bene l’aria .prendilo buono se no inizia a fare rumore la ventola.
 

Avatar utente
Grale
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 05/04/25, 12:29

Un ritorno... Per evitare ogni errore.. Help

Messaggio di Grale » 15/04/2025, 1:36

Ragazzi vorrei inserire questi LED 15mt totali dovrebbero essere 33000 lumen totali
Con 15 barre da un metro
Screenshot_2025-04-15-01-24-21-558_com.ebay.mobile_2400416475168217700.webp
Poi inserire tre barre da un metro di queste con proporzione 4/1
Screenshot_2025-04-15-01-29-34-695_com.alibaba.aliexpresshd-edit_2990424914956976812.webp
Ed infine barra con una semplice luce blu per simulare la luna 
Con questo alimentatore 
 ​
Screenshot_2025-04-15-01-34-18-430_com.amazon.mShop.android.shopping-edit_7174152574848566948.webp
E poi infine la centralina tc420
Se mi date il benestare procedo 
Poi però c'è da capire come collocrlii e collegarli 
 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Grale
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 05/04/25, 12:29

Un ritorno... Per evitare ogni errore.. Help

Messaggio di Grale » 15/04/2025, 2:39

Forse l alimentatore è meglio questo...
400w, ed impermeabile 
Screenshot_2025-04-15-02-37-42-055_com.amazon.mShop.android.shopping-edit_4254598192058075470.webp

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti