Pagina 3 di 4
Re: Hygrophila polysperma - carenza
Inviato: 18/01/2016, 12:08
di lucazio00
Io direi potassio e ferro!
Più il primo che il secondo!

Re: Hygrophila polysperma - carenza
Inviato: 20/01/2016, 1:55
di Artic1
lucazio00 ha scritto:Io direi potassio e ferro!Più il primo che il secondo!
Si, quello glielo abbiamo già detto, spero che ormai resti solo da far salire il Fosforo che è a zero da giorni.

Re: Hygrophila polysperma - carenza
Inviato: 20/01/2016, 9:26
di Mytaras
Oggi aggiungo altro fosforo (una decina di gocce)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Hygrophila polysperma - carenza
Inviato: 21/01/2016, 0:09
di Artic1
Mytaras ha scritto:Oggi aggiungo altro fosforo (una decina di gocce)
Con quel dosaggio dovresti aver alzato i fosfati di 1 mg/l.
Ok, come dose direi che va bene. Non aumentarla.

Re: Hygrophila polysperma - carenza
Inviato: 21/01/2016, 7:33
di Mytaras
Ok. La frequenza è di ogni 3-4 giorni
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Hygrophila polysperma - carenza
Inviato: 24/01/2016, 22:34
di Artic1
Mytaras ha scritto:La frequenza è di ogni 3-4 giorni
Allora riduci il dosaggio o nel giro di una settimana o poco più sfori il valore di 3 mg/l (ipoteticamente, se le piante non lo pappano).
Verifica come va l'assorbimento in vasca.
Han ripreso a crescere bene?
Re: Hygrophila polysperma - carenza
Inviato: 24/01/2016, 22:38
di Mytaras
Le piante sono ancora abbastanza ferme anche se un po' qualcosa si muove. Comunque non tutte sono ferme.,per esempio le Cryptocoryne vanno più che bene. Più che altro è l'Hygrophila che stenta. Attualmente anche il Ceratophyllum ma questo è dovuto al fatto che qualche settimana fa ho usato l'acqua ossigenata per debellare alcune alghe.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Re: Hygrophila polysperma - carenza
Inviato: 24/01/2016, 22:45
di giampy77
Perche hai usato acqua ossigenata per le alghe? In che modo?
Re: Hygrophila polysperma - carenza
Inviato: 24/01/2016, 22:51
di Mytaras
Ero convinto di avere in vasca le alghe Cladophora e le alghe unicellulari. Su suggerimento di Rox ho spruzzato acqua ossigenata sulle prime. Poi di mia iniziativa ho continuato a farlo per altri due o tre giorni. Risultato: alghe sparite (quindi non erano Cladophora ma filamentose) ma muschio e Ceratophyllum in crisi.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Re: Hygrophila polysperma - carenza
Inviato: 24/01/2016, 22:55
di giampy77
Ma quindi hai spruzzato l'acqua ossigenata e basta, ma a filtro spento? Cambiando poi acqua? Quanta ogbi volta?
Presumo che Rox voleva solo avere la conferma su che tipo di alghe avevi a che fare, non che quella fosse la cura.