Pagina 3 di 4
Convivenza pesci
Inviato: 19/04/2025, 14:20
di Matias
Abonny ha scritto: ↑19/04/2025, 13:56
Devo prenderle, ho delle piantine di lemnaminor.
Pensavo di prendere un paio di Echinodorus e inserire una Bacopa o Alternanthera
Ok, una galleggiante o una rapida per gestire gli inquinanti ti serve... Poi altre piante valuterai. Viste le dimensioni delle vasca opterei per una sola Echinodorus

se hai un fondo alto diventeranno belle grosse
Convivenza pesci
Inviato: 19/04/2025, 23:57
di Abonny
Forse sono riuscita a recuperare una delle Echinodorus che avevo, ha delle radici belle lunghe ma le foglie abbastanza rovinate.
In un'altra vasca ho la bacopa caroliniana che cresce a dismisura, posso inserirla anche qui o è meglio di no?
Convivenza pesci
Inviato: 20/04/2025, 13:43
di emanuele14
Io lascerei perdere le galleggianti, sono delle forti concorrenti per alghe, che sono troppo importanti per gli Otocinclus. Meglio prendere solo l'Echinodorus o altre piante sommerse.
Convivenza pesci
Inviato: 20/04/2025, 14:34
di Abonny
emanuele14, grazie.
Ma la bacopa potrebbe andar bene?
Convivenza pesci
Inviato: 20/04/2025, 20:12
di Matias
emanuele14 ha scritto: ↑20/04/2025, 13:43
Io lascerei perdere le galleggianti, sono delle forti concorrenti per alghe
Questo è vero, ma la presenza di rapide/galleggiante non impedisce alle alghe totalmente di crescere... Anzi, evitano che le alghe prendano il sopravvento.
Anche perché le alghe, per quanto importanti siano, non sono imprescindibili...
Convivenza pesci
Inviato: 20/04/2025, 20:19
di emanuele14
Matias ha scritto: ↑20/04/2025, 20:12
Anzi, evitano che le alghe prendano il sopravvento.
Ci pensano gli Otocinclus a quello ... Per la mia esperienza, soprattutto nella fase iniziale, la alghe sono molto importanti e le galleggianti le inibiscono parecchio schermando la luce.
Abonny ha scritto: ↑20/04/2025, 14:34
Ma la bacopa potrebbe andar bene?
Abonny, mmmmh vedo l'acqua parecchio ambrata ... se non sbaglio, è una pianta che vuole una discreta quantità di luce. Però non sono molto esperto in materia, magari aspetta qualcuno più afferrato di me
Convivenza pesci
Inviato: 21/04/2025, 11:44
di Matias
emanuele14 ha scritto: ↑20/04/2025, 20:19
le galleggianti le inibiscono parecchio schermando la luce.
Ripeto, non deve avere l' intera superficie ricoperta di Lemna

e sicuramente aspetterei prima di farla sviluppare per il motivo che dici tu, ovvero che all'inizio tutto ciò che può nutrire gli Otocinclus va tenuto in vasca.
emanuele14 ha scritto: ↑20/04/2025, 20:19
se non sbaglio, è una pianta che vuole una discreta quantità di luce
Dipende dalla specie, ma una luce intensa sicuramente ne favorisce la crescita (ma quel punto è importante anche la fertilizzazione). Sicuramente l'acqua ambrata potrebbe rallentarne la crescita, ma a meno che non si voglia avere una Bacopa estremamente rigogliosa, secondo me può andare anche così @
Abonny
Convivenza pesci
Inviato: 22/04/2025, 10:15
di Abonny
Va bene, grazie
Convivenza pesci
Inviato: 24/04/2025, 15:26
di Abonny
Ciao, stavo cercando delle informazioni su come allestire l'acquario stando in stile amazzonico.
Visto che voglio inserire gli otocinclus che caratteristiche è meglio avere?
Vogliono acque scure con tanti rami e lettiera di fogli o acqua leggermente ambrata?
Aggiunto dopo 17 minuti 20 secondi:
Con una decina di otocinclus quanti pesci posso inserire?
Stavo pensando a degli hyphessobrycon però penso che l'acquario sia piccolo.
Altrimenti vedevo molti acquari con i neon però in acque scure.
Nel caso potrei inserire dei corydoras? O si scontrano con gli otocinclus?
Convivenza pesci
Inviato: 24/04/2025, 19:08
di Matias
Abonny ha scritto: ↑24/04/2025, 15:44
che caratteristiche è meglio avere?
Vogliono acque scure con tanti rami e lettiera di fogli o acqua leggermente ambrata?
L'acqua ambrata non è un requisito fondamentale, ma come in molti altri pesci i tannini hanno effetti positivi sulla loro salute, quindi ben venga. E poi sono causati da foglie e legni, tutta roba che permette agli Otocinclus di nutrirsi al meglio

poi ovviamente non devi avere acqua scurissima e pH acidissimo, ma hai capito cosa intendo

Abonny ha scritto: ↑24/04/2025, 15:44
Stavo pensando a degli hyphessobrycon però penso che l'acquario sia piccolo.
Hai 80 cm di lato lungo, direi che un gruppetto lo puoi inserire

al limite ti direi che petitelle e cardinali stanno un po' stretti, visto che nuotano molto.
Abonny ha scritto: ↑24/04/2025, 15:44
molti acquari con i neon però in acque scure.
Sì, ma anche no... È indifferente, loro sono anche molto adattabili (Anche se sopportano male le temperature sopra i 25 gradi).
Abonny ha scritto: ↑24/04/2025, 15:44
Nel caso potrei inserire dei corydoras? O si scontrano con gli otocinclus?
Non si infastidiscono, salvo eccezioni i Cory stanno solo sul fondo, gli Otocinclus sugli arredi. Il fondo è sabbioso, giusto?