Pagina 3 di 3

Consigli test pH

Inviato: 02/05/2025, 20:34
di Rindez

raffyluci ha scritto:
02/05/2025, 20:26
Ho controllato ora il pH dell'acqua che e' stata senza areatore quasi un giorno intero quindi questo dovrebbe essere il valore stabile ovvero 6.2

ma.la.CO2 è accesa?

Consigli test pH

Inviato: 02/05/2025, 20:40
di raffyluci

Rindez ha scritto:
02/05/2025, 20:34
ma.la.CO2 è accesa?

Non erogo CO2 questa è l’assurdità

Consigli test pH

Inviato: 02/05/2025, 20:41
di Rindez
Hai molte galleggianti?

Consigli test pH

Inviato: 02/05/2025, 21:32
di raffyluci
Immagine
Rindez ha scritto:
02/05/2025, 20:41
Hai molte galleggianti?

Ho la phyllantus fluitans solo come galleggiante, anche se ultimamente stanno uscendo delle piantine più piccole che assomigliano alla lenticchia d’acqua dolce che non so come ci sia finita dato che ho acquistato solo la phyllantus ai tempi
 
Comunque detto ciò le sto contenendo rimuovendole giornalmente e mettendole in quei cerchi fatti con i tubi dell’areatore metto foto per rendere l’idea
 

 

Consigli test pH

Inviato: 02/05/2025, 21:37
di Rindez
L'ho chiesto perché se hai la superficie molto coperta e poco movimento di acqua in vasca, con piante sommerse che stanno bene...la.CO2 riesce a raggiungere livelli discreti anche senza erogare.
Se poi aggiungiamo un test KH che sovratima perché scaduto o comunque deteriorato...potrebbe anche starci come valore.
Io in una vasca stracolma di piante con un KH molto basso...e parecchia salvinia...arrivo a pH 5,7..5,8 la mattina prima che si accendano le luci.

Aggiunto dopo 1 minuto 37 secondi:
In questo momento è 6,12 e si sono spente ora le lampade.

Consigli test pH

Inviato: 02/05/2025, 22:18
di raffyluci

Rindez ha scritto:
02/05/2025, 21:39
L'ho chiesto perché se hai la superficie molto coperta e poco movimento di acqua in vasca, con piante sommerse che stanno bene...la.CO2 riesce a raggiungere livelli discreti anche senza erogare.

Quindi tu mi consigli di lasciar ricoprire tutta la superficie?
Io l’ho fatto più che altro per evitare che le piante che ho sotto non ricevano la corretta illuminazione ​
Rindez ha scritto:
02/05/2025, 21:39
Se poi aggiungiamo un test KH che sovratima perché scaduto o comunque
Calcola che li ho presi a dicembre
 

Aggiunto dopo 29 secondi:

Rindez ha scritto:
02/05/2025, 21:39
In questo momento è 6,12 e si sono spente ora le lampade

Per te il grattarsi non è collegato al pH basso?

Consigli test pH

Inviato: 03/05/2025, 5:35
di Rindez

raffyluci ha scritto:
02/05/2025, 22:19
Quindi tu mi consigli di lasciar ricoprire tutta la superficie?

no no​ :)).
Era per capire il perché del valore.

Aggiunto dopo 28 minuti 8 secondi:

raffyluci ha scritto:
02/05/2025, 22:19
Per te il grattarsi non è collegato al pH basso

non credo 
@lucazio00  

Consigli test pH

Inviato: 03/05/2025, 8:11
di lucazio00
Saranno i soliti Gyrodactylus e/o Dactylogyrus...ma possono grattarsi anche per altri motivi!

Consigli test pH

Inviato: 03/05/2025, 10:09
di raffyluci

Rindez ha scritto:
03/05/2025, 6:03
Era per capire il perché del valore.

A questo punto che faccio con questo pH? Lascio che sia cosi' basso?​
lucazio00 ha scritto:
03/05/2025, 8:11
Saranno i soliti Gyrodactylus e/o Dactylogyrus

Nono loro sicuramente non sono dato che con sale e tramazol ho fatto 4 cicli ma non e' cambiato nulla. Il tremazol e' apposito per quei due ma nonostante li ho curati sia in quarantena 2 volte e poi visto che non cambio' nulla, mi consigliarono nell'altro topic, direttamente in vasca sempre senza nessun cambiamento

Consigli test pH

Inviato: 03/05/2025, 10:47
di Rindez
Alzalo un pochino aumentando il movimento in vasca se vuoi provare...