Forum acquariofilia facile: allestimento e gestione facile dell' acquario, tutto sui pesci tropicali
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio! https://www.acquariofiliafacile.it/
Si, però non mi convince dove l ho posizionata, è meglio che la metto davanti al getto del filtro o non cambia?
(se vedi il "diffusore" che uso ti metti a ridere, però almeno fa le bolle minuscole)
Allora va benissimo, il getto del filtro sul diffusore se riesci senza smuovere la superficie aiuta la CO2 ad essere più performante
Ho fatto il video, così vedi com'è la situazione...
(Nel caso non si vede bene per la qualità del video, come diffusore ho usato uno stuzzicadenti lungo, è economico e funzionale )
Non ci credo...
Inviato: 23/05/2025, 17:11
di F3de91
Alla fine l'ho rinfoltito, ho inserito: Bacopa Caroliniana, Cryptocoryne Wendtii Green, Pogostemon Helferi, Ludwigia Repens Rubin, Hugrophila Corimbosa Siamensis, Hydrocotyle Verticillata, Blyxa Japonica, ho aggiunto altro muschio anche se quello che c'era si stava riprendendo e ho aggiunto 12 Rasbore
Non ci credo...
Inviato: 23/05/2025, 19:15
di Monica
Davvero molto bello
Non ci credo...
Inviato: 23/05/2025, 20:36
di F3de91
Grazie poi aggiungerò altre piante, per ora aspetto, tra acquario, piante, sabbia è stata una sassata
(Al centro dietro non si vede ma c'è la ninfea che fa le foglie nuove).
L'unica cosa è che ora il vetro si sta riempiendo di diatomee, in teoria ora con le piapiante come atagoniste dovrebbero far sparire le diatomee (alla peggio prenderò degli Otocinclus così banchettano, tanto volevo prenderli in futuro)
Non ci credo...
Inviato: 30/06/2025, 16:26
di F3de91
Aggiornamento di come sta ora l'acquario: le poche piante che erano rimaste dal cambio vasca si sono riprese, soprattutto la ninfea e il muschio, ora sono enormi . Si erano formate le diatomee ovunque ma dopo 3 settimane sono sparite lasciando il posto alle staghorn che avevano ricoperto legni e piante, per eliminarle ho dato una spruzzata di acqua ossigenata e sono sparite tutte, in più ora per evitare la loro ricomparsa ho abbassato l'intensità della luce e ho aumentato il getto del filtro togliendo gli un bocchettone che aveva per indirizzare la corrente. Sfortunatamente e anche stranamente le Cryptocoryne sono morte tutte, anche quelle nuove sono sparite, è rimasto solo un ciuffetto di una Cryptocoryne piccolina (non ricordo il nome) che sta facendo le foglie nuove, per sostituire le Cryptocoryne ho inserito 3 tipi di aponogeton che stanno benissimo.
Ho aggiunto altre melanoides per contrastare le zone anossiche che si stavano formando (e ho spruzzato sotto la sabbia un pochino di acqua ossigenata che ha funzionato benissimo togliendo il nero è formando bolle d'aria nel fondo)
(PS: ho notato che sia le diatomee che le staghorn si formavano ovunque tranne che sulle foglie della ninfea, è sempre rimasta pulitissima )
Non ci credo...
Inviato: 30/06/2025, 16:28
di Monica
Molto bello e... Non è detto, se non hai tolto le radici, che le crypto non ricompaiono fra un po'
Non ci credo...
Inviato: 30/06/2025, 19:10
di Spumafire
É ritornata la vasca stupenda
La ninfea messa lì é perfetta,fa un bellissimo contrasto.