Pagina 3 di 11
Fertilizzazione Primo Acquario
Inviato: 16/05/2025, 20:12
di Carl1one
aldopalermo ha scritto: ↑16/05/2025, 10:45
Potresti fare i test di KH e GH del rubinetto?
Certo, li ho appena rifatti:
KH 9
GH 9
pH 7,5
Conducibilità 274 µS/cm
Prob
aldopalermo ha scritto: ↑16/05/2025, 10:45
Per caso hai qualche filtro, depuratore o altro prima del rubinetto?
probabilmente depuratore condominiale, devo verificare…i valori dichiarati dal gestore sono però riferiti alla parte opposta del paese,io mi trovo leggermente in collina
Fertilizzazione Primo Acquario
Inviato: 17/05/2025, 17:03
di aldopalermo
Ciao,
dato che i valori del rubinetto sono comunque buoni NSImo Vnti
Come stanno le piante?
I valori della vasca vanno bene per i tuoi pesci?
Nel primo rigo del diario scrivi i valori attuali della vasca e pubblicalo.
Fertilizzazione Primo Acquario
Inviato: 18/05/2025, 16:22
di Carl1one
Ciao
aldopalermo,
aldopalermo ha scritto: ↑17/05/2025, 17:03
dato che i valori del rubinetto sono comunque buoni NSImo Vnti
perdonami, non ho capito bene la frase
aldopalermo ha scritto: ↑17/05/2025, 17:03
Come stanno le piante?
Sembrerebbe bene, tranne microsorum che presenta buchi e parti nere, oltre che trasparenze sulle parti superiori della foglie nuove...anche la lemna maior inserita stranamente sembra "mangiucchiata" (forse dalle lumache?) e non si espande...o forse per colpa di allelopatia con Ceratophlillum...
aldopalermo ha scritto: ↑17/05/2025, 17:03
I valori della vasca vanno bene per i tuoi pesci?
Considerando che inserirò inizialmente Tanichtys albonubes e poi Macropodus, direi di sì
Cosa significa pubblicalo? Scusa ma non sono esperto
Come posso procedere adesso quindi? Grazie mille!
Fertilizzazione Primo Acquario
Inviato: 18/05/2025, 18:12
di aldopalermo
Carl1one ha scritto: ↑18/05/2025, 16:22
NSImo Vnti
andiamo avanti
Carl1one ha scritto: ↑18/05/2025, 16:22
Considerando che inserirò inizialmente Tanichtys albonubes e poi Macropodus, direi di sì
Ok, allora mettili e poi vediamo come vanno i valori.
Carl1one ha scritto: ↑18/05/2025, 16:22
Cosa significa pubblicalo?
Fai una foto e lo metti qua. Dovrai farlo 1 volta a settimana quando fai i test.
Fertilizzazione Primo Acquario
Inviato: 19/05/2025, 17:22
di Carl1one
aldopalermo ha scritto: ↑18/05/2025, 18:12
Fai una foto e lo metti qua. Dovrai farlo 1 volta a settimana quando fai i test.
Ok, in settimana pubblico e con intervallo settimanale eseguirò i test!
aldopalermo ha scritto: ↑18/05/2025, 18:12
Ok, allora mettili e poi vediamo come vanno i valori.
Presumo di andare ad acquistare i pesci sabato mattina...nel frattempo devo comprare qualcosa per fertilizzazione?
Come ti sembrano i valori dell'acqua rispetto alle piante che ho inserito?
Fertilizzazione Primo Acquario
Inviato: 19/05/2025, 17:56
di aldopalermo
aldopalermo ha scritto: ↑15/05/2025, 17:18
Come ti sembrano i valori dell'acqua rispetto alle piante che ho inserito?risultati ottenuti con i test a disposizione:
- NO
2- <0,01 mg/l
- NO
3- 3 mg/l
- pH 7,5
- KH 8
- Fe <0,02 mg/l
- PO
43- 0,1 mg/l
- conducibilità 258 µS/cm
J valori sono questi?
Manca il GH. Per il resto, al momento vanno bene.
Carl1one ha scritto: ↑19/05/2025, 17:22
nel frattempo devo comprare qualcosa per fertilizzazione?
Sicuramente non nel negozio di acquari
Di sicuro servirà:
Nitrato di potassio
Ferro (una bustina di Cifo S5 o 1 bottiglia di Cifo ferro)
Solfato di magnesio
Xifo Fosforo
Rinverdente (Florand oppure Flortis)
Trovi tutte le info negli articoli.
Faremo miscele da mezzo litro.
Procurati una siringa da 1 ml e una da 10 ml.
Fertilizzazione Primo Acquario
Inviato: 19/05/2025, 22:12
di Carl1one
GH 8
aldopalermo ha scritto: ↑19/05/2025, 17:56
Trovi tutte le info negli articoli.
ottimo grazie, inizio a leggere
aldopalermo ha scritto: ↑19/05/2025, 17:56
Rinverdente (Florand oppure Flortis)
Questo può andare?
aldopalermo ha scritto: ↑17/05/2025, 17:03
Come stanno le piante?
ti volevo infine precisare che dopo ulteriore controllo mi sembra che la parte finale del ceratophillum sulla superficie dell’acqua é un po’ “giallina” così come la rotala rotundifolia presenta qualche fogliolina in alto rossiccia…la lemna invece sta sparendo…
Fertilizzazione Primo Acquario
Inviato: 20/05/2025, 17:49
di aldopalermo
Carl1one ha scritto: ↑19/05/2025, 22:12
GH 8
Quindi come il KH.
Conosci i valori di calcio e magnesio dell'acqua di rete?
Carl1one ha scritto: ↑19/05/2025, 22:12
Questo può andare?
Perfetto.
Carl1one ha scritto: ↑19/05/2025, 22:12
la rotala rotundifolia presenta qualche fogliolina in alto rossiccia
E' normale, le foglie della rotala vicine alla luce arrossiscono.
Per Cerato e Lemma potrebbe essere allelopatia.
Fertilizzazione Primo Acquario
Inviato: 20/05/2025, 22:01
di Carl1one
aldopalermo ha scritto: ↑20/05/2025, 17:49
Conosci i valori di calcio e magnesio dell'acqua di rete?
No, purtroppo non sono indicati...dove potrei reperirli?
aldopalermo ha scritto: ↑20/05/2025, 17:49
Per Cerato e Lemma potrebbe essere allelopatia.
Penso quindi di inserire Salvinia al posto della Lemna...
Fertilizzazione Primo Acquario
Inviato: 21/05/2025, 9:29
di aldopalermo
Carl1one ha scritto: ↑20/05/2025, 22:01
No, purtroppo non sono indicati...dove potrei reperirli?
Potresti fare il test del calcio per risalire anche al magnesio. Che valore di KH ti hanno consigliato per i pesci? Lo possiamo abbassare di qualche punto?
Carl1one ha scritto: ↑20/05/2025, 22:01
Penso quindi di inserire Salvinia
PROVA
