Pagina 3 di 8
Re: Alghe sempre più pearling
Inviato: 14/01/2016, 15:47
di scheccia
Aspettiamo cicerchia... Visto che eravamo discordanti sul cambio.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Re: Alghe sempre più pearling
Inviato: 14/01/2016, 18:52
di neofitadelsud
OK aspetto
Re: Alghe sempre più pearling
Inviato: 14/01/2016, 19:17
di Rox
scheccia ha scritto:è ora di fargliela sostituire quest'acqua?
Non capisco la domanda...
Sappiamo solo che ha GH 13 e KH 9, inoltre abbiamo visto qualche foto di un acquario appena partito.
Da cosa capiamo che deve cambiare l'acqua?
Secondo me, su quel fondo ci sono le solite colonie miste, tipiche degli acquari giovanissimi.
Un po' di BBA, un po' di filamentose, un po' di ciano... che probabilmente si stanno malmenando tra loro per la conquista di un posto al Sole.
Chiunque prenda il sopravvento, è tutta roba che verrà spazzata via in fretta, se mettiamo quell'Egeria e compagne in condizioni di esplodere.
Re: Alghe sempre più pearling
Inviato: 14/01/2016, 19:23
di fernando89
se non ricordo male "cambiare l acqua" potrebbe non influire affatto sulla crescita delle alghe (avevo letto qualcosa di Rox su alghe e fontane non ricordo dove )
forse non è la situazione migliore per cambiarla..se non ricordo male è adesso ad un mese dall avvio!
seguo interessato!

Re: Alghe sempre più pearling
Inviato: 14/01/2016, 19:31
di scheccia
Rox ha scritto:scheccia ha scritto:è ora di fargliela sostituire quest'acqua?
Non capisco la domanda...
Sappiamo solo che ha GH 13 e KH 9, inoltre abbiamo visto qualche foto di un acquario appena partito.
Da cosa capiamo che deve cambiare l'acqua?
Secondo me, su quel fondo ci sono le solite colonie miste, tipiche degli acquari giovanissimi.
Un po' di BBA, un po' di filamentose, un po' di ciano... che probabilmente si stanno malmenando tra loro per la conquista di un posto al Sole.
Chiunque prenda il sopravvento, è tutta roba che verrà spazzata via in fretta, se mettiamo quell'Egeria e compagne in condizioni di esplodere.
Lo abbiamo seguito in altri topic.
Ha sodio a 13, kh10, pH 8 che sta cercando di abbassare con CO
2, ma dovrebbe essere in fase finale di maturazione.
Con cicerchia eravamo in disaccordo sul momento di un cambio d'acqua... Io prima allungando un di una settimana la maturazione, lui dopo la maturazione... Il mese di maturazione del filtro dovrebbe essere intorno al 20/22 circa.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Re: Alghe sempre più pearling
Inviato: 14/01/2016, 20:00
di Rox
scheccia ha scritto:Lo abbiamo seguito in altri topic.
Ah... non sapevo...
Se il cambio d'acqua è consigliato per il sodio, può darsi che non serva.
Controlliamo l'
Hygrophila ; se ce la fa lei, le altre non dovrebbero aver paura di quei 13 mg.
Non è un acquario di
Ludwigia inclinata e
Cabomba acquatica, dove bisogna usare la Levissima.

Re: Alghe sempre più pearling
Inviato: 14/01/2016, 20:04
di scheccia
Il capo ha parlato [emoji12] .
Cosa ne pensi sul mio consiglio su ferro e magnesio?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Re: Alghe sempre più pearling
Inviato: 15/01/2016, 13:02
di Rox
scheccia ha scritto:Cosa ne pensi sul mio consiglio su ferro e magnesio?
Non so rispondere, perché non ho seguito gli altri topic come te.
Rischio di dare indicazioni sbagliate, in contrasto con le tue, perché tu sei più informato di me su quell'acquario.
Andate avanti voi; seguirò con attenzione e cercherò di capirci qualcosa.
Per adesso, mi limito a dire che
Vallisneria,
Egeria e
Pogostemon sono meno sensibili al sodio, rispetto ad altre specie più delicate.
Re: Alghe sempre più pearling
Inviato: 15/01/2016, 13:05
di neofitadelsud
Ok ,lascio fare alla natura sperando che quelle alghe spariscono ...per quanto riguarda l'acqua che sta evaporando metto la demineralizzata ?
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Re: Alghe sempre più pearling
Inviato: 15/01/2016, 13:08
di neofitadelsud
Rox ha scritto:scheccia ha scritto:Cosa ne pensi sul mio consiglio su ferro e magnesio?
Non so rispondere, perché non ho seguito gli altri topic come te.
Rischio di dare indicazioni sbagliate, in contrasto con le tue, perché tu sei più informato di me su quell'acquario.
Andate avanti voi; seguirò con attenzione e cercherò di capirci qualcosa.
Per adesso, mi limito a dire che
Vallisneria,
Egeria e
Pogostemon sono meno sensibili al sodio, rispetto ad altre specie più delicate.
Ciao rox la vallisneria lo tolta ...ed ho messi l'egeria ...mi preoccupano solo queste maledette alghe ,volevo fertilizzare un po ,ho già messo un po di nitrato di potassio 5 ml
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk