Pagina 3 di 4

primo acquario 60L genius

Inviato: 23/05/2025, 19:31
di NicolaMozzillo
Corydoras punctatus li ho visti adesso,,,ma ci stanno con i borellii?

primo acquario 60L genius

Inviato: 23/05/2025, 19:32
di Giueli

NicolaMozzillo ha scritto:
23/05/2025, 19:31
adesso,,,ma ci stanno con i borellii?

Se trovi Corydoras aurofrenatus siamo in biotopo puro​ ;)

primo acquario 60L genius

Inviato: 23/05/2025, 19:35
di NicolaMozzillo
ho trovato queste che ti allego sul sito del comune di santa Maria a Vico (CE)

primo acquario 60L genius

Inviato: 23/05/2025, 19:45
di Giueli

NicolaMozzillo ha scritto:
23/05/2025, 19:35
ho trovato queste che ti allego sul sito del comune di santa Maria a Vico (CE)

Ok ,non vedo un cazzo , comunque compito a casa​ :D
 
Facciamo un po' di conti, scrivimi il KH e il GH del gestore, così da capire su che range ci stiamo muovendo.
 
Nell'articolo trovi le formule da applicare ​ ;)
Riflessioni su GH, KH, pH ed EC
Ho capito che ti piace studiare 
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
 
Acqua invecchiata (di Gerd Kassebeer)
 
Che temperature hai in casa?
Le minime mi interessano.

primo acquario 60L genius

Inviato: 23/05/2025, 19:54
di NicolaMozzillo
in verità essendo un ingegnere civile una volta fatto l'esame di chimica non me ne è fregato più un c... della materia al di fuori delle composizioni dei metalli da costruzione...
però posso ripassare tutto...e avendo un master come te vado sul sicuro 
perchè davvero ne sai più di me in materia ​ :aymapplause:^__^
 
vado a studiare e cerco di recuperare i dati del mio gestore...
ma hai un sito di riferimento per le analisi dei comuni?

primo acquario 60L genius

Inviato: 23/05/2025, 20:24
di Giueli

NicolaMozzillo ha scritto:
23/05/2025, 19:54
chimica non me ne è fregato più un c...

Bravo anche a me​ :D
NicolaMozzillo ha scritto:
23/05/2025, 19:54
avendo un master come te vado sul sicuro

Ma va si due formulette del cazzo,io comunque biologia ​ :-B ​​​​​​​​
NicolaMozzillo ha scritto:
23/05/2025, 19:54
ma hai un sito di riferimento per le analisi dei comuni?
Solitamente quello del comune di riferimento ​ :) ​​​​​​​​
NicolaMozzillo ha scritto:
23/05/2025, 19:54
perchè davvero ne sai più di me in materia

Na io annuso l'acqua ​ ;) ​​​​​​​

primo acquario 60L genius

Inviato: 23/05/2025, 20:30
di NicolaMozzillo

Giueli ha scritto:
23/05/2025, 19:45

NicolaMozzillo ha scritto:
23/05/2025, 19:35
ho trovato queste che ti allego sul sito del comune di santa Maria a Vico (CE)

Ok ,non vedo un cazzo , comunque compito a casa​ :D

Facciamo un po' di conti, scrivimi il KH e il GH del gestore, così da capire su che range ci stiamo muovendo.

Nell'articolo trovi le formule da applicare ​ ;)
Riflessioni su GH, KH, pH ed EC
Ho capito che ti piace studiare
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?

Acqua invecchiata (di Gerd Kassebeer)

Che temperature hai in casa?
Le minime mi interessano.
ecco cosa ho trovato sul sito del gestore...
e abitando in mansarda ho escursioni termiche tra estate ed inverno notevoli...inverno circa 16° estate anche 28° ma sono completamente climatizzato...

Aggiunto dopo 44 secondi:
 
Giueli ha scritto:
23/05/2025, 20:24
NicolaMozzillo ha scritto:
23/05/2025, 19:54
perchè davvero ne sai più di me in materia

Na io annuso l'acqua ​ ;)
​ ​ :ahhh-*:ahhh-*:ahhh-*​​​​​​​ ​​​​​​​
 

primo acquario 60L genius

Inviato: 23/05/2025, 20:34
di Giueli

NicolaMozzillo ha scritto:
23/05/2025, 20:31
notevoli...inverno circa 16° estate anche 28° ma sono completamente climatizzato...

Perfetto facciamo senza riscaldatore in vasca allora senti a me​ ;)
 
Borelli , corydoras aurofrenatus e neon ... Se troviamo altro al posto di questi ultimi,da rimanere in biotopo pantanal? Dimmi di si🙏🙏🙏

primo acquario 60L genius

Inviato: 23/05/2025, 23:17
di NicolaMozzillo
questo corydoras aurofrenatus è introvabile...  

primo acquario 60L genius

Inviato: 23/05/2025, 23:46
di Giueli

NicolaMozzillo ha scritto:
23/05/2025, 23:17
questo corydoras aurofrenatus è introvabile

È difficile lo so , vediamo quello che possiamo fare,😎
 
Al posto dei neon facciamo ​Nanofish: Hyphessobrycon amandae ed elachys
Elachys , rimaniamo in Paraguay,un pezzo di pantanal a casa? Che dici?