Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
	Moderatori: Andcost, Topo
	
		
		
		
			- 
				
								Lenry99							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  1216
 			
		- Messaggi: 1216
 				- Ringraziato: 147 
 
				- Iscritto il: 05/11/24, 8:31
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Torino e Alice castello vc
 
				
																
				- Quanti litri è: 350
 
				
																
				- Dimensioni: 87*87*120 trigon 350
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Lumen: 12000
 
				
																
				- Temp. colore: 6500 e 11000
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Manado
 
				
																
				- Flora: Hemianthus Callitrichoides "Cuba" in vitro
Riccia Fluitans in Vitro
Limnophila Heterophylla/sessiliflora
Alternanthera Reineckii mini in vitro
Anubias Barteri var. Nana "Pangolino"
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia palustris Super Red
Rotala rotundifolia
Cryptocoryne wendtii Brown
bucephalandra catherine
bucephalandra deep purple 
				
																
				- Fauna: 11 Emperor tetra
12 Cardinali
4 Rasbora Galaxy 
12 Petitella
2 Crossocheilus siamensis
6 Brachydanio rerio Gold
6 caridina multidentata
30 neocaridine 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    374 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    147 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Lenry99 » 13/10/2025, 14:41
			
			
			
			
			
Aurelio89 ha scritto: ↑13/10/2025, 13:15
delle piante è  bloccata a quanto deduco
 
Volevo giusto chiedertelo, in un 200 litri puoi mettere tante piante e queste abbattono fostati e nitrati a patto che non siano bloccate.
 
Hai i valori del tuo gestore? Come fertilizzi?
 
 
 
 
 
  
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Lenry99
 
	
		
		
		
			- 
				
								Aurelio89							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  48
 			
		- Messaggi: 48
 				- Ringraziato: 2 
 
				- Iscritto il: 25/02/25, 15:12
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Reggio Calabria
 
				
																
				- Quanti litri è: 200
 
				
																
				- Dimensioni: 100x45x45
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 50
 
				
																
				- Temp. colore: 6500/3700
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Secondo Acquario: Nursery 17 litri
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    4 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Aurelio89 » 13/10/2025, 15:19
			
			
			
			
			I valori del gestore no, ma ho fatto i test:
GH sopra i 25
KH 16
pH 7
NO3- circa 30
NO2- 0
 
Fertilizzante nulla vedendo la situazione
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Aurelio89
 
	
		
		
		
			- 
				
								Topo							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  8134
 			
		- Messaggi: 8134
 				- Ringraziato: 1484 
 
				- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: roma
 
				
																
				- Quanti litri è: 180
 
				
																
				- Dimensioni: 100x45x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: Neon
 
				
																
				- Illuminazione in W: 234
 
				
																
				- Lumen: 0
 
				
																
				- Temp. colore: 3000+6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: lapillo vulcanico
 
				
																
				- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans 
rotala 
Alternanthera
proserpinaca 
				
																
				- Fauna: cardinali
 
				
																
				- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    427 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1484 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Topo » 14/10/2025, 6:56
			
			
			
			
			Ciao foto delle alghe? Magari i fosfati sono troppo pochi 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Topo
 
	
		
		
		
			- 
				
								Aurelio89							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  48
 			
		- Messaggi: 48
 				- Ringraziato: 2 
 
				- Iscritto il: 25/02/25, 15:12
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Reggio Calabria
 
				
																
				- Quanti litri è: 200
 
				
																
				- Dimensioni: 100x45x45
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 50
 
				
																
				- Temp. colore: 6500/3700
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Secondo Acquario: Nursery 17 litri
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    4 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Aurelio89 » 14/10/2025, 8:19
			
			
			
			
			Ecco la foto....sono 2 tipi di alghe a quanto pare
			
			Posted with AF APP			Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Aurelio89
 
	
		
		
		
			- 
				
								Lenry99							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  1216
 			
		- Messaggi: 1216
 				- Ringraziato: 147 
 
				- Iscritto il: 05/11/24, 8:31
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Torino e Alice castello vc
 
				
																
				- Quanti litri è: 350
 
				
																
				- Dimensioni: 87*87*120 trigon 350
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Lumen: 12000
 
				
																
				- Temp. colore: 6500 e 11000
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Manado
 
				
																
				- Flora: Hemianthus Callitrichoides "Cuba" in vitro
Riccia Fluitans in Vitro
Limnophila Heterophylla/sessiliflora
Alternanthera Reineckii mini in vitro
Anubias Barteri var. Nana "Pangolino"
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia palustris Super Red
Rotala rotundifolia
Cryptocoryne wendtii Brown
bucephalandra catherine
bucephalandra deep purple 
				
																
				- Fauna: 11 Emperor tetra
12 Cardinali
4 Rasbora Galaxy 
12 Petitella
2 Crossocheilus siamensis
6 Brachydanio rerio Gold
6 caridina multidentata
30 neocaridine 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    374 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    147 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Lenry99 » 14/10/2025, 21:40
			
			
			
			
			
Aurelio89 ha scritto: ↑14/10/2025, 8:19
sono 2 tipi di alghe
 
A me sembrano sempre filamentose, aspettiamo il parere di topo.
 
Ma le piante senza fertilizzazione come stanno?
 
Certo che hai un' acqua "leggermente" dura..
 
 

 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Lenry99
 
	
		
		
		
			- 
				
								Aurelio89							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  48
 			
		- Messaggi: 48
 				- Ringraziato: 2 
 
				- Iscritto il: 25/02/25, 15:12
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Reggio Calabria
 
				
																
				- Quanti litri è: 200
 
				
																
				- Dimensioni: 100x45x45
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 50
 
				
																
				- Temp. colore: 6500/3700
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Secondo Acquario: Nursery 17 litri
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    4 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Aurelio89 » 14/10/2025, 22:09
			
			
			
			
			Infatti la taglio a metà  con osmosi...
Intanto ho appena sifonato il fondo,fatto un bel cambio del 50% circa (poco meno di 80 litri ) con osmosi preparata con i sali della amtra ( i soli che ho trovato) con gh10 e KH 5 e soprattutto NO3- a zero. Domani nel tardo pomeriggio rifaccio i test e vediamo come va
Le piante rapide sono buone anche se piene di alghe che ho tolto meccanicamente spazzolandole...per il resto le criptocorine non sono messe bene, credo che in qualche modo le alghe abbiano "soffocato " le foglie piu vecchie che sono bucherellate
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Aurelio89
 
	
		
		
		
			- 
				
								Lenry99							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  1216
 			
		- Messaggi: 1216
 				- Ringraziato: 147 
 
				- Iscritto il: 05/11/24, 8:31
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Torino e Alice castello vc
 
				
																
				- Quanti litri è: 350
 
				
																
				- Dimensioni: 87*87*120 trigon 350
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Lumen: 12000
 
				
																
				- Temp. colore: 6500 e 11000
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Manado
 
				
																
				- Flora: Hemianthus Callitrichoides "Cuba" in vitro
Riccia Fluitans in Vitro
Limnophila Heterophylla/sessiliflora
Alternanthera Reineckii mini in vitro
Anubias Barteri var. Nana "Pangolino"
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia palustris Super Red
Rotala rotundifolia
Cryptocoryne wendtii Brown
bucephalandra catherine
bucephalandra deep purple 
				
																
				- Fauna: 11 Emperor tetra
12 Cardinali
4 Rasbora Galaxy 
12 Petitella
2 Crossocheilus siamensis
6 Brachydanio rerio Gold
6 caridina multidentata
30 neocaridine 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    374 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    147 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Lenry99 » 14/10/2025, 23:27
			
			
			
			
			
Aurelio89 ha scritto: ↑14/10/2025, 22:09
sali della amtra
 
Ma perché lo fai 



Immetti sodio in vasca che blocca/limita le piante. 
Se tagli acqua del rubinetto con acqua osmotica i sali non servono. 
Al massimo aggiungi dopo (non sali) per raggiungere GH e KH desiderato. (Eventualmente ne riparliamo domani)
 
Aurelio89 ha scritto: ↑14/10/2025, 22:09
soprattutto NO
3- a zero
 
Scusa l' ignoranza, ma quali sali introducono Nitrati?
 
 
  
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Lenry99
 
	
		
		
		
			- 
				
								Aurelio89							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  48
 			
		- Messaggi: 48
 				- Ringraziato: 2 
 
				- Iscritto il: 25/02/25, 15:12
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Reggio Calabria
 
				
																
				- Quanti litri è: 200
 
				
																
				- Dimensioni: 100x45x45
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 50
 
				
																
				- Temp. colore: 6500/3700
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Secondo Acquario: Nursery 17 litri
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    4 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Aurelio89 » 15/10/2025, 0:13
			
			
			
			
			Forse mi sono spiegato male

 I sali li ho usati solo oggi negli 80 litri di osmosi, solo perche la mia acqua di rubinetto ha davvero tanti nitrati...cosi facendo penso di aver abbassato di molto gli NO
3-.
Se avessi i serito 80 litri di osmosi avrei fatto crollare tutti i valori....
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Aurelio89
 
	
		
		
		
			- 
				
								Lenry99							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  1216
 			
		- Messaggi: 1216
 				- Ringraziato: 147 
 
				- Iscritto il: 05/11/24, 8:31
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Torino e Alice castello vc
 
				
																
				- Quanti litri è: 350
 
				
																
				- Dimensioni: 87*87*120 trigon 350
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Lumen: 12000
 
				
																
				- Temp. colore: 6500 e 11000
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Manado
 
				
																
				- Flora: Hemianthus Callitrichoides "Cuba" in vitro
Riccia Fluitans in Vitro
Limnophila Heterophylla/sessiliflora
Alternanthera Reineckii mini in vitro
Anubias Barteri var. Nana "Pangolino"
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia palustris Super Red
Rotala rotundifolia
Cryptocoryne wendtii Brown
bucephalandra catherine
bucephalandra deep purple 
				
																
				- Fauna: 11 Emperor tetra
12 Cardinali
4 Rasbora Galaxy 
12 Petitella
2 Crossocheilus siamensis
6 Brachydanio rerio Gold
6 caridina multidentata
30 neocaridine 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    374 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    147 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Lenry99 » 15/10/2025, 8:45
			
			
			
			
			
Aurelio89 ha scritto: ↑15/10/2025, 0:13
spiegato male
 
Ok ora ho capito cosa vuoi fare 


I valori del tuo gestore li hai? Hai testato tu l' acqua del rubinetto per verificare che i nitrati sono alti?
Riguardo i sali amtra mi sa che sono tra i peggiori perché introducono sodio in vasca.
L' idea mia era di tagliare l' acqua del rubinetto con osmosi senza usare sali ma ci servono i valori dell' acqua del tuo rubinetto.
 
 
Non mi torna come tu possa avere in vasca il GH e KH così alti. Sicuro che il fondo e gli arredi non ti alzino i valori?
 
 
 
  
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Lenry99
 
	
		
		
		
			- 
				
								Aurelio89							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  48
 			
		- Messaggi: 48
 				- Ringraziato: 2 
 
				- Iscritto il: 25/02/25, 15:12
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Reggio Calabria
 
				
																
				- Quanti litri è: 200
 
				
																
				- Dimensioni: 100x45x45
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 50
 
				
																
				- Temp. colore: 6500/3700
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Secondo Acquario: Nursery 17 litri
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    4 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Aurelio89 » 15/10/2025, 12:08
			
			
			
			
			
Aurelio89 ha scritto: ↑13/10/2025, 15:19
I valori del gestore no, ma ho fatto i test:
GH sopra i 25
KH 16
pH 7
NO
3- circa 30
NO
2- 0
 
quelli ufficiali  del gestore non li ho... li ho cercati ma sono completamente  fuoristrada

 mentre questi che ho postato sono quelli fatti da me sull'acqua  di rete....non sono della mia vasca

Scusa se sono stato poco chiaro
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Aurelio89
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti