Pagina 3 di 3
Potassio
Inviato: 21/07/2025, 20:02
di Supernest
@
lucazio00 ma quando dici di inserire 10 mg/l su litro quanto ne dovrei mettere su un 100 litri? Io ancora con queste quantità non ci sto molto dietro. Ho fatto il bottiglione in casa seguendo la guida della fertilizzazione pmdd che c'è qui nel forum. Ma quante ne devo inserire per tenere il GH 2 punti sopra il KH e dare il giusto magnesio?
Potassio
Inviato: 22/07/2025, 18:16
di lucazio00
Supernest ha scritto: ↑21/07/2025, 20:02
ma quando dici di inserire 10 mg/l su litro quanto ne dovrei mettere su un 100 litri?
Se la concentrazione iniziale è di 0 mg/l,
ci vogliono 10mg/l x 100 l = 1000 mg
Supernest ha scritto: ↑21/07/2025, 20:02
Ho fatto il bottiglione in casa seguendo la guida della fertilizzazione pmdd che c'è qui nel forum.
Quindi hai preso 300 grammi di solfato di magnesio eptaidrato = sale di Epsom e l'hai sciolto in tanta acqua demineralizzata fino a volume di un litro?
Potassio
Inviato: 22/07/2025, 19:20
di Supernest
Si. Come spiega la guida. 10 bustine da 30 gr in un litro di acqua demineralizzata.
Potassio
Inviato: 22/07/2025, 19:27
di lucazio00
Bene, in quel litro di soluzione ci sono 29583,30mg di magnesio.
1dGH corrisponde a 4,34mg/l di magnesio...
Hai il GH superiore al KH di 1°d... quindi va aumentato di un altro °dGH
In 100 litri bisogna aggiungere 100°dGH, quindi 434mg di magnesio, presenti in
(434/29583,30)L = 14,67ml di soluzione di magnesio PMDD
Potassio
Inviato: 22/07/2025, 20:33
di Supernest
Quindi scusa se devo aumentare di 2 il ghdevo mettere 24 ml circa di pmdd?
Potassio
Inviato: 23/07/2025, 11:02
di lucazio00
Perché 24ml?
Per aumentare il GH di 2°d in 100 litri ci vogliono
2 x 14,67ml = 29,34ml di soluzione di magnesio del PMDD.
Potassio
Inviato: 26/07/2025, 21:19
di Supernest
Scusa hai ragione. Oggi provo e vediamo come va.