Pagina 3 di 8
Marciscenza delle piante
Inviato: 21/07/2025, 10:05
di aldopalermo
Hai un diario di fertilizzazione? Così vediamo l'andamento dei valori.
Marciscenza delle piante
Inviato: 21/07/2025, 11:31
di USM1919
Allora, in agenda settimanalmente/ 10 gg segno i valori della vasca e della conducibilità così mi regolo con la fertilizzazione. Qui nel forum avevo trovato una formula per calcolare un range di minimo e massimo della conducibilità per gestire la fertilizzazione ovvero
35,71 x GH = conducibilità min
Conducibilità min. + 100 = conducibilità max
In base a questo aggiungevo 0,5 ml di easy life green scape
Marciscenza delle piante
Inviato: 22/07/2025, 11:21
di aldopalermo
Perdonami, ma se non conosciamo l'andamento dei valori, quando e di quanto fai i cambi d'acqua, quando metti e quanto ne metti di fertilizzante, cosa contiene il fertilizzante e quanto, è difficile per noi aiutarti.
Marciscenza delle piante
Inviato: 22/07/2025, 11:53
di USM1919
@
aldopalermo perdonami te… andamento dei valori? Devo riportarti tutti i valori settimana per settimana? Di che periodo hai bisogno? Ultimo mese, ultimi due, tre, quattro?
Solitamente faccio cambi ogni 10 gg di 4/5 Lt in base hai valori di conducibilità, NO
3-, KH e pH. Se devo abbassare il KH uso 4 litri solo demineralizzata altrimenti faccio 4 ro + 1 di rubinetto e prima di metterla in vasca controllo il KH e GH. Solitamente dopo il cambio misuro la conducibilità e fertilizzo con 0,4 o massimo 0,5 di Easy Life green scape (appena possibile metto la foto degli elementi contenuti nel fertilizzante)
Sotto ti allego le analisi della mia rete idrica
IMG_0222.webp
IMG_0221.webp
Marciscenza delle piante
Inviato: 23/07/2025, 1:00
di USM1919
@
aldopalermo di seguito ti allego i dati del mio fertilizzante, come dicevo nell’altro messaggio doso 0,4 ml e fertilizzo all’incirca ogni 10 giorni sempre dopo aver controllato la conducibilità e almeno gli NO
3- e PO
43-. Aspetto tue notizie per sapere di che periodo di valori hai bisogno per capire l’andamento della vasca
IMG_0229.webp
Marciscenza delle piante
Inviato: 23/07/2025, 9:35
di aldopalermo
Scusami ma ho problemi di salute e non riesco ad aiutarti.
Vediamo se ti possono seguire i boss di sezione.
@
Rindez @
Certcertsin @
Marta
Marciscenza delle piante
Inviato: 23/07/2025, 14:15
di USM1919
@
aldopalermo questo mi dispiace molto, mi auguro tu possa riprenderti presto. Ti ringrazio per quanto fatto fino ad oggi.
Marciscenza delle piante
Inviato: 23/07/2025, 19:05
di Rindez
Ciao la.tua acqua di rete usata in ragione di 1 terzo sul totale...quindi 2/3 di osmotica non è male.
Il fertilizzante che hai postato nelle dosi che indicano loro...sicuramente va bene per una vasca parecchio spinta.
Un dosaggio di nitrati settimanali pari a 20mg/l non è per niente poco(normalmente proprio tantissimo).
Quindi sicuramente le.dosi andranno diminuite.
Essendo un tutto in uno e a vedere la composizione...direi che il dosaggio di potassio sembra abbondante...quindi oltre a calibrare I dosaggi sul consumo della tua vasca per quel che riguarda i nitrati...probabilmente dovrai prevedere cambi d'acqua...quanto spesso e di che entità dipende molto dai consumi relativi nella.tua vasca.
Conosci.i.consumi.della.tua vasca al momento?
Che tipi di piante hai? Quante? Usi CO2? Che illuminazione hai...(tipo e lumen litro).
Marciscenza delle piante
Inviato: 27/07/2025, 2:52
di USM1919
Eccomi di nuovo! Ciao @
Rindez in questi giorni ho organizzato in una tabella i vari dati e test fatti sulla mia vasca da quando ho iniziato a fertilizzare fino ad oggi. Inizialmente dosavo secondo consiglio del venditore, ovvero 1ml a giorni alterni, praticamente una follia! Ho sospeso la fertilizzazione fino a riportare i valori alla normalità e poi ho ripreso a fertilizzare in maniera blanda con dosi contenute. Non capisco perché nonostante il fertilizzante sia da vasca molto piantumata con pochi pesci le mie piante siano tutte o quasi messe male

Rindez ha scritto: ↑23/07/2025, 19:05
Conosci.i.consumi.della.tua vasca al momento?
Cosa intendi per consumo? Esigenza delle piante e andamento dei valori?
Rindez ha scritto: ↑23/07/2025, 19:05
Che tipi di piante hai?
Anubias (attualmente l’unica che sta benone) microsorum (sopravvive) hygrophila difformis ( marcisce lo stelo) limnophila ( idem hygrophila) ceratophillum (sopravvive) e con mio immenso stupore sto notando qualche rinascita di foglioline di Cryptocoryne wenditii Green. A maggio avevo nuovamente piantumato e la vasca si presentava così
IMG_9866.webp
=#ebeaddUsi CO
2?
=#ebeaddNo
Rindez ha scritto: ↑23/07/2025, 19:05
Che illuminazione hai...(tipo e lumen litro).
Lampada LED 4 W 360 lumen 6500K
Visto che il mio fertilizzante forse non è proprio giusto è possibile cambiare modo di fertilizzare magari studiarne uno per singoli elementi o diventa un casino?
Aggiunto dopo 44 secondi:
IMG_0251.webp
IMG_0252.webp
Marciscenza delle piante
Inviato: 27/07/2025, 7:07
di Rindez
ciao,
a parte la questione fertilizzante che secondo me non è da considerarsi poi cosi malaccio e ma che poi dovremmo capire in che dosi utilizzarlo ed eventualmente i cambi programmati da dover effettuare se ci dovesse essere un sovradosaggio di potassio rispetto al resto; il problema ora è lo scheletro della tua acqua.
calcio e magnesio.
quindi prima cosa da fare in questi casi...fare cambi d'acqua con un acqua che si sappia cosa contiene...aggiustarla nel caso ce ne fosse la necessità e incominciare poi a fertilizzare.
se fertilizzi senza avere prima un acqua di base idonea...la situazione non migliora.
i fertilizzanti servono per immettere il consumato, ma bisogna farlo partendo da un acqua che contenga i giusti elementi nelle giuste proporzioni.
quindi partirei con fare dei cambidel 30% del totale vasca ogni 3/4 giorni con un terzo di acqua di rete e due terzi di osmotica(la tua acqua di rete non è male).
con alcuni cambi cosi fatti...diciamo 4, dovresti arrivare a dei valori in vasca di circa 3,2 di KH e 5,8 di GH.
la vasca quanti litri è?
perché la luce non è molta mi sembra di capire...
quando mi dici i litri valutiamo anche quanto fertilizzante aggiungere ad ogni cambio... per portare con questi cambi d'acqua, non solo valori di calcio e magnesio proporzionati, ma anche una quota di azoto, fosforo e potassio e micro idonea.
hai qualche altro prodotto in casa per fertilizzare? magari potrebbe venire utile...