Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Sini
- Messaggi: 15851
- Messaggi: 15851
- Ringraziato: 1051
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6400 K
- Riflettori: No
- Fondo: Sera Flordepot
- Flora: Anubias Barteri Nana
Cryptocoryne
Egeria densa
Hemianthus micranthemoides
Microsorum pteropus
- Fauna: 15 Boraras brigittae e merah
4 Danio rerio
11 Trigonostigma espei
Physa
-
Grazie inviati:
1191
-
Grazie ricevuti:
1051
Messaggio
di Sini » 16/01/2016, 0:16
melmelchior ha scritto:Il fondo non frigge ma i sassi li ho tolti già da prima del cambio acqua sostanzioso.
è strano che si sia alzato dopo...
proverò a fertilizzare e tenerlo d'occhio anche nei prossimi giorni.
Al massimo, se impedisce l'acidificazione, lo abbassi con dei cambi...
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Sini
-
melmelchior

- Messaggi: 330
- Messaggi: 330
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 15/12/15, 21:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: ravenna
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 42
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertilizzato FloreDepot Ser
- Flora: Egeria densa
Anubias var.nana (4)
Microsorum pteropus (2)
Lilaeopsis brasiliensis (--)
Ludwigia glandulosa perennis (3)
Bacopa Monnieri (2)
Microsorum Windelov (1)
Myriophyllum matogrossense (2)
Proserpicana Palustris (1)
- Fauna: Moenkhausia Columbia (8)
Botia Dario (4)
Corydoras Albino (2)
Apistogramma Cacatuiodes (1M)
Volpe volante siamese (3)
Paracheirodon innesi (16)
- Altre informazioni: 52 LED ( 48 bianchi + 4 Blu) Consumo 12,5 Watt.
Sera X-Led 16W
Bombola CO2 usa/getta
-
Grazie inviati:
62
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di melmelchior » 16/01/2016, 0:19
Perfetto.
Intanto ho eliminato i 3Action e messo la lana di perlon.
Però quei rimasugli in giro per la vasca ci sono ancora
Non è proprio nebbia ma l'acqua è un po' torbida ancora

melmelchior
-
cicerchia80
- Messaggi: 53610
- Messaggi: 53610
- Ringraziato: 9017
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9017
Messaggio
di cicerchia80 » 16/01/2016, 0:24
melmelchior ha scritto:Il fondo non frigge ma i sassi li ho tolti già da prima del cambio acqua sostanzioso.
è strano che si sia alzato dopo...
proverò a fertilizzare e tenerlo d'occhio anche nei prossimi giorni.
Che tipo di fondo ai messo????Per esempio il
Manado tende ad alzare il GH perchè rilascia Magnesio
Stand by
cicerchia80
-
Sini
- Messaggi: 15851
- Messaggi: 15851
- Ringraziato: 1051
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6400 K
- Riflettori: No
- Fondo: Sera Flordepot
- Flora: Anubias Barteri Nana
Cryptocoryne
Egeria densa
Hemianthus micranthemoides
Microsorum pteropus
- Fauna: 15 Boraras brigittae e merah
4 Danio rerio
11 Trigonostigma espei
Physa
-
Grazie inviati:
1191
-
Grazie ricevuti:
1051
Messaggio
di Sini » 16/01/2016, 0:26
cicerchia80 ha scritto:Che tipo di fondo ai messo????Per esempio il Manado tende ad alzare il GH perchè rilascia Magnesio
Ghiaia e Flordepot...
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Sini
-
melmelchior

- Messaggi: 330
- Messaggi: 330
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 15/12/15, 21:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: ravenna
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 42
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertilizzato FloreDepot Ser
- Flora: Egeria densa
Anubias var.nana (4)
Microsorum pteropus (2)
Lilaeopsis brasiliensis (--)
Ludwigia glandulosa perennis (3)
Bacopa Monnieri (2)
Microsorum Windelov (1)
Myriophyllum matogrossense (2)
Proserpicana Palustris (1)
- Fauna: Moenkhausia Columbia (8)
Botia Dario (4)
Corydoras Albino (2)
Apistogramma Cacatuiodes (1M)
Volpe volante siamese (3)
Paracheirodon innesi (16)
- Altre informazioni: 52 LED ( 48 bianchi + 4 Blu) Consumo 12,5 Watt.
Sera X-Led 16W
Bombola CO2 usa/getta
-
Grazie inviati:
62
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di melmelchior » 16/01/2016, 0:27
esatto.
https://www.sera.de/it/prodotti/in_cate ... depot.html
il floredepot di sera e quella ghiaia più un altro tipo che ora non ho sotto mano la confezione. la guardo domani mattina
melmelchior
-
cicerchia80
- Messaggi: 53610
- Messaggi: 53610
- Ringraziato: 9017
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9017
Messaggio
di cicerchia80 » 16/01/2016, 0:36
conosco......prepari l'acqua con dei sali???
Stand by
cicerchia80
-
melmelchior

- Messaggi: 330
- Messaggi: 330
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 15/12/15, 21:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: ravenna
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 42
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertilizzato FloreDepot Ser
- Flora: Egeria densa
Anubias var.nana (4)
Microsorum pteropus (2)
Lilaeopsis brasiliensis (--)
Ludwigia glandulosa perennis (3)
Bacopa Monnieri (2)
Microsorum Windelov (1)
Myriophyllum matogrossense (2)
Proserpicana Palustris (1)
- Fauna: Moenkhausia Columbia (8)
Botia Dario (4)
Corydoras Albino (2)
Apistogramma Cacatuiodes (1M)
Volpe volante siamese (3)
Paracheirodon innesi (16)
- Altre informazioni: 52 LED ( 48 bianchi + 4 Blu) Consumo 12,5 Watt.
Sera X-Led 16W
Bombola CO2 usa/getta
-
Grazie inviati:
62
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di melmelchior » 16/01/2016, 1:12
No. ho fatto i cambi con acqua miscelata e basta
melmelchior
-
melmelchior

- Messaggi: 330
- Messaggi: 330
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 15/12/15, 21:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: ravenna
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 42
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertilizzato FloreDepot Ser
- Flora: Egeria densa
Anubias var.nana (4)
Microsorum pteropus (2)
Lilaeopsis brasiliensis (--)
Ludwigia glandulosa perennis (3)
Bacopa Monnieri (2)
Microsorum Windelov (1)
Myriophyllum matogrossense (2)
Proserpicana Palustris (1)
- Fauna: Moenkhausia Columbia (8)
Botia Dario (4)
Corydoras Albino (2)
Apistogramma Cacatuiodes (1M)
Volpe volante siamese (3)
Paracheirodon innesi (16)
- Altre informazioni: 52 LED ( 48 bianchi + 4 Blu) Consumo 12,5 Watt.
Sera X-Led 16W
Bombola CO2 usa/getta
-
Grazie inviati:
62
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di melmelchior » 19/01/2016, 23:17
Ciao torno a scrivere in quanto ho effettuato i test e in 9 giorni il KH è cresciuto di 2 gradi ed il GH di 3 gradi.
Come mai? il GH ora è a 10 ed i botia sono al limite dalle mie informazioni....
Come posso fare per mantenerlo basso? Secondo voi è il fondo? o è la vasca ancora instabile? Oppure il sottofondo?
Io non vorrei essere costretto a fare cambi ogni settimana di acqua...
melmelchior
-
cicerchia80
- Messaggi: 53610
- Messaggi: 53610
- Ringraziato: 9017
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9017
Messaggio
di cicerchia80 » 19/01/2016, 23:21
melmelchior ha scritto:Ciao torno a scrivere in quanto ho effettuato i test e in 9 giorni il KH è cresciuto di 2 gradi ed il GH di 3 gradi.
Come mai? il GH ora è a 10 ed i botia sono al limite dalle mie informazioni....
Come posso fare per mantenerlo basso? Secondo voi è il fondo? o è la vasca ancora instabile? Oppure il sottofondo?
Io non vorrei essere costretto a fare cambi ogni settimana di acqua...
non sò cosa pensare

Sono tutti sintomi di qualcosa di calcareo :-\
Quando hai messo le piante,hai eliminato il Grodan????
Stand by
cicerchia80
-
melmelchior

- Messaggi: 330
- Messaggi: 330
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 15/12/15, 21:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: ravenna
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 42
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertilizzato FloreDepot Ser
- Flora: Egeria densa
Anubias var.nana (4)
Microsorum pteropus (2)
Lilaeopsis brasiliensis (--)
Ludwigia glandulosa perennis (3)
Bacopa Monnieri (2)
Microsorum Windelov (1)
Myriophyllum matogrossense (2)
Proserpicana Palustris (1)
- Fauna: Moenkhausia Columbia (8)
Botia Dario (4)
Corydoras Albino (2)
Apistogramma Cacatuiodes (1M)
Volpe volante siamese (3)
Paracheirodon innesi (16)
- Altre informazioni: 52 LED ( 48 bianchi + 4 Blu) Consumo 12,5 Watt.
Sera X-Led 16W
Bombola CO2 usa/getta
-
Grazie inviati:
62
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di melmelchior » 19/01/2016, 23:33
cicerchia80 ha scritto:[Quando hai messo le piante,hai eliminato il Grodan????
Si, ho pulito tutte le radici per bene. Non capisco da cosa dipende. Ma se fosse il ghiaino col tempo smette o sarà cosi per sempre?
Però se fosse il ghiaino dovrebbe friggere col Viakal... e non frigge
melmelchior
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot], lucazio00 e 7 ospiti