Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
	Moderatori: Monica, Spumafire
	
		
		
		
			- 
				
								Dario85							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  404
 			
		- Messaggi: 404
 				- Ringraziato: 7 
 
				- Iscritto il: 07/05/24, 19:50
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Quanti litri è: 37
 
				
																
				- Dimensioni: 50x25x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 14
 
				
																
				- Lumen: 920
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Ghiaia fine ,no substrato fertile
 
				
																
				- Flora: anubias
Hygrophila polisperma
egeria densa
muschio
Limnophila sessiliflora 
				
																
				- Fauna: 3 corydoras paleatus
3 platy 
				
																
				- Altre informazioni: Filtro eden 501. NoCO2
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    12 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    7 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Dario85 » 22/09/2025, 10:46
			
			
			
			
			Grazie, per ora crescono entrambe anche se è presto per cantare vittoria speriamo 

 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Dario85
 
	
		
		
		
			- 
				
								Dario85							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  404
 			
		- Messaggi: 404
 				- Ringraziato: 7 
 
				- Iscritto il: 07/05/24, 19:50
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Quanti litri è: 37
 
				
																
				- Dimensioni: 50x25x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 14
 
				
																
				- Lumen: 920
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Ghiaia fine ,no substrato fertile
 
				
																
				- Flora: anubias
Hygrophila polisperma
egeria densa
muschio
Limnophila sessiliflora 
				
																
				- Fauna: 3 corydoras paleatus
3 platy 
				
																
				- Altre informazioni: Filtro eden 501. NoCO2
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    12 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    7 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Dario85 » 05/10/2025, 17:20
			
			
			
			
			Ciao @
Monica, dopo un mesetto la situazione sembra migliorata tantissimo,sia la limnophila che l'egeria crescono bene e senza alghe. Vorrei un consiglio se possibile, dovrei potare un pó l'egeria secondo te o meglio lasciarla così? Grazie
 
			
			Posted with AF APP			Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Dario85
 
	
		
		
		
			- 
				
								LouisCypher							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  4966
 			
		- Messaggi: 4966
 				- Ringraziato: 1495 
 
				- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Malgesso (VA)
 
				
																
				- Quanti litri è: 16
 
				
																
				- Dimensioni: 25x25x25
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Lapillo
 
				
																
				- Flora: Pothos, Spathyphillum, Fittonia Red e Pink, Tradescantia purple e Nanuk
Phyllanthus fluitans
Anubias, Bucephalandra, Microsorum, Hydrocotyle leucocephala, Muschio di Java 
				
																
				- Fauna: Betta Splendens HM
Planorcose 
Acroloxus lacustris
Microfauna varia
Spettri di Neocaridine 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    506 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1495 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di LouisCypher » 05/10/2025, 18:15
			
			
			
			
			Io la poterei un po' e se fosse possibile ripianterei le potature nell'angolo
Altrimenti la porterei lo stesso cercando di darle una forma un po' a triangolo e senza lasciarle oltrepassare il limite della roccia verso il davanti
Aggiunto dopo     2 minuti 17 secondi:
IMG_20251005_181706_1134142460890855440.webp
 
			
			Posted with AF APP			Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	LouisCypher
 
	
		
		
		
			- 
				
								Dario85							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  404
 			
		- Messaggi: 404
 				- Ringraziato: 7 
 
				- Iscritto il: 07/05/24, 19:50
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Quanti litri è: 37
 
				
																
				- Dimensioni: 50x25x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 14
 
				
																
				- Lumen: 920
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Ghiaia fine ,no substrato fertile
 
				
																
				- Flora: anubias
Hygrophila polisperma
egeria densa
muschio
Limnophila sessiliflora 
				
																
				- Fauna: 3 corydoras paleatus
3 platy 
				
																
				- Altre informazioni: Filtro eden 501. NoCO2
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    12 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    7 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Dario85 » 05/10/2025, 19:07
			
			
			
			
			Grazie @
LouisCypher  dei consigli, sai cosa? È la prima pianta che sta veramente in salute e non la vorrei stroncare

.
Ho spostato l'egeria un po più nell'angolo, se proprio volessi essere preciso,un po 

 dovrei spostare un paio di steli di limnophila più a destra verso il legno grande diciamo, sul fondo
Aggiunto dopo     4 minuti 11 secondi:
Una foto della modifica 
Aggiunto dopo     10 minuti 25 secondi:
Pensavo di togliere le anubias magari che oltre ad avere un po di alghe prendono un po più di spazio,e sostituirle in quella zona con altre piantine sempre semplici e più piccole in modo da far uscire fuori il legno e alcune pietre,  cosa mi consigliate? Grazie mille
 
			
			Posted with AF APP			Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Dario85
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  48537
 			
		- Messaggi: 48537
 				- Ringraziato: 10973 
 
				- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Verbania
 
				
																
				- Quanti litri è: 47
 
				
																
				- Dimensioni: 45x35x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 29
 
				
																
				- Lumen: 2747
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fluval
 
				
																
				- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius 
				
																
				- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi 
				
																
				- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore  
* No CO2
============= 
				
																
				- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
   Dicrossus filamentosus 
* Philodendron
* Monstera
* Anubias 
* Phyllanthus 
  =============
   Il fiume 80x40x25
   Tanichthys albonubes
* Falangio
* Pothos 
* Anubias 
* Cyperus helferi
* 
  =============
   Paludario granchi 45x35x30
   Geosesarma e Onischi
* Anubias 
* Muschio terrestre 
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    4905 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    10973 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 05/10/2025, 19:29
			
			
			
			
			Purtroppo l'Egeria è una pianta rapidissima, difficile tenerla in ordine 

 sta bene anche strisciante in superficie se a te piace... E l'ideale sarebbe mettere le Anubias proprio sotto di lei, le alghe le hanno sicuramente per la troppa luce 

 oppure inverti Egeria e Limnophila così ombreggi le Anubias 
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			"And nothing else matters..."  
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								LouisCypher							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  4966
 			
		- Messaggi: 4966
 				- Ringraziato: 1495 
 
				- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Malgesso (VA)
 
				
																
				- Quanti litri è: 16
 
				
																
				- Dimensioni: 25x25x25
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Lapillo
 
				
																
				- Flora: Pothos, Spathyphillum, Fittonia Red e Pink, Tradescantia purple e Nanuk
Phyllanthus fluitans
Anubias, Bucephalandra, Microsorum, Hydrocotyle leucocephala, Muschio di Java 
				
																
				- Fauna: Betta Splendens HM
Planorcose 
Acroloxus lacustris
Microfauna varia
Spettri di Neocaridine 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    506 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1495 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di LouisCypher » 05/10/2025, 19:55
			
			
			
			
			Al posto delle Anubias potresti mettere delle bucephalandra, a cui la luce tutto sommato non dispiace, e le Anubias spostarle dalla parte dell'Egeria un po' incastrate nel tronco, magari dopo una bella pulita e un  bagnetto di una 30na di secondi in acqua ossigenata 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	LouisCypher
 
	
		
		
		
			- 
				
								Dario85							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  404
 			
		- Messaggi: 404
 				- Ringraziato: 7 
 
				- Iscritto il: 07/05/24, 19:50
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Quanti litri è: 37
 
				
																
				- Dimensioni: 50x25x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 14
 
				
																
				- Lumen: 920
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Ghiaia fine ,no substrato fertile
 
				
																
				- Flora: anubias
Hygrophila polisperma
egeria densa
muschio
Limnophila sessiliflora 
				
																
				- Fauna: 3 corydoras paleatus
3 platy 
				
																
				- Altre informazioni: Filtro eden 501. NoCO2
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    12 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    7 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Dario85 » 06/10/2025, 12:26
			
			
			
			
			Si, credo che seguirò i vostri consigli e sposterò le anubias sotto l'egeria per farle stare più al riparo,una è un po più rovinata ma le altre tutto sommato stanno bene e credo che un bagnetto in acqua ossigenata possa bastare
Ho dato uno sguardo alla bucephalandra e penso che ci starebbe bene! 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Dario85
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  48537
 			
		- Messaggi: 48537
 				- Ringraziato: 10973 
 
				- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Verbania
 
				
																
				- Quanti litri è: 47
 
				
																
				- Dimensioni: 45x35x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 29
 
				
																
				- Lumen: 2747
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fluval
 
				
																
				- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius 
				
																
				- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi 
				
																
				- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore  
* No CO2
============= 
				
																
				- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
   Dicrossus filamentosus 
* Philodendron
* Monstera
* Anubias 
* Phyllanthus 
  =============
   Il fiume 80x40x25
   Tanichthys albonubes
* Falangio
* Pothos 
* Anubias 
* Cyperus helferi
* 
  =============
   Paludario granchi 45x35x30
   Geosesarma e Onischi
* Anubias 
* Muschio terrestre 
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    4905 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    10973 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 06/10/2025, 13:20
			
			
			
			
			
Dario85 ha scritto: ↑06/10/2025, 12:26
dato uno sguardo alla bucephalandra
 
Sono stupende e trovi tantissime varietà 

 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			"And nothing else matters..."  
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								Dario85							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  404
 			
		- Messaggi: 404
 				- Ringraziato: 7 
 
				- Iscritto il: 07/05/24, 19:50
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Quanti litri è: 37
 
				
																
				- Dimensioni: 50x25x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 14
 
				
																
				- Lumen: 920
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Ghiaia fine ,no substrato fertile
 
				
																
				- Flora: anubias
Hygrophila polisperma
egeria densa
muschio
Limnophila sessiliflora 
				
																
				- Fauna: 3 corydoras paleatus
3 platy 
				
																
				- Altre informazioni: Filtro eden 501. NoCO2
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    12 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    7 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Dario85 » 20/10/2025, 22:27
			
			
			
			
			Ciao a tutti ho fatto delle modifiche con un legno e delle rocce che mi hanno regalato, posso chiedervi cosa ne pensate? Grazie 

 
			
			Posted with AF APP			Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Dario85
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  48537
 			
		- Messaggi: 48537
 				- Ringraziato: 10973 
 
				- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Verbania
 
				
																
				- Quanti litri è: 47
 
				
																
				- Dimensioni: 45x35x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 29
 
				
																
				- Lumen: 2747
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fluval
 
				
																
				- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius 
				
																
				- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi 
				
																
				- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore  
* No CO2
============= 
				
																
				- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
   Dicrossus filamentosus 
* Philodendron
* Monstera
* Anubias 
* Phyllanthus 
  =============
   Il fiume 80x40x25
   Tanichthys albonubes
* Falangio
* Pothos 
* Anubias 
* Cyperus helferi
* 
  =============
   Paludario granchi 45x35x30
   Geosesarma e Onischi
* Anubias 
* Muschio terrestre 
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    4905 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    10973 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 20/10/2025, 22:34
			
			
			
			
			A me personalmente piace  

 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			"And nothing else matters..."  
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Amazon [Bot] e 7 ospiti