Alternativa per Ricostruire valori vasca partendo da osmosi
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Rindez
- Messaggi: 5249
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
Alternativa per Ricostruire valori vasca partendo da osmosi
Si e frizzantina la.san gemini...ma però a calcio a 310.. quindi va diluita circa 10 volte e la CO2 passa a circa 90.
Quindi un po di riposo prima di usarla e la CO2 non crea problemi.
Dovendo usarne cosi poca...è comodissima per fare i cambi se si ha osmotica comoda(casalinga).
Basta un pò di magnesio, circa 9 mg/l, se diluisci 10 volte con osmotica.
Poi una circa 12 13 mg/l mg/l di nitrati dosati con nitrato di potassio. E eccetto fosforo e micro l'acqua è ok.
Salvo che uno non voglia KH in vasca molto bassi.
Quindi un po di riposo prima di usarla e la CO2 non crea problemi.
Dovendo usarne cosi poca...è comodissima per fare i cambi se si ha osmotica comoda(casalinga).
Basta un pò di magnesio, circa 9 mg/l, se diluisci 10 volte con osmotica.
Poi una circa 12 13 mg/l mg/l di nitrati dosati con nitrato di potassio. E eccetto fosforo e micro l'acqua è ok.
Salvo che uno non voglia KH in vasca molto bassi.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre 

- nicolatc
- Messaggi: 7873
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
Alternativa per Ricostruire valori vasca partendo da osmosi
Si certo! Diciamo che il calcio alto è un po' la caratteristica di tutte le effervescenti naturali
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
- peppe.sport
- Messaggi: 187
- Iscritto il: 05/05/14, 11:17
-
Profilo Completo
Alternativa per Ricostruire valori vasca partendo da osmosi
Alla fine si ho fatto la frittata 
Oggi altra mattinata persa a girare ma della sangemini liscia nemmeno una traccia.
Io vorrei rimanere con KH al max 3 perché per far rimanere il rapporto calcio/magnesio 3a1 alzerei tanto il GH e non orrei superare il 6.
Alla fine riesco a usarla? Ho letto di metterla a riposo. In questo modo la CO2 disciolta andrebbe via? E se usassi biocondizionatore andrebbe via?
Oggi altra mattinata persa a girare ma della sangemini liscia nemmeno una traccia.
Io vorrei rimanere con KH al max 3 perché per far rimanere il rapporto calcio/magnesio 3a1 alzerei tanto il GH e non orrei superare il 6.
Alla fine riesco a usarla? Ho letto di metterla a riposo. In questo modo la CO2 disciolta andrebbe via? E se usassi biocondizionatore andrebbe via?
Posted with AF APP
- Rindez
- Messaggi: 5249
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
Alternativa per Ricostruire valori vasca partendo da osmosi
KH e GH sono vincolati dall'acqua che usi nel.cambio nel momento del cambio.
Ma poi puoi modificarli in diversi modi.
Aggiunto dopo 2 minuti 30 secondi:
forse l'opposto? Con la.samgemini alzi il GH quanto vuoi...visto che parti da un acqua con molto calcio.
Il problema se ci fosse sarebbe che ti ritrovi un KH troppo alto di quello che vorresti...giusto?
Aggiunto dopo 3 minuti 50 secondi:
Un GH di 6, non è alto...sarebbe calcio 28 e magnesio 9.
Io.preferisco averlo leggermente più alto, ma sono gusti
.
Lo preferisco avere ad un valore che corrisponda a circa 35 di calcio per stare tranquillo con il potassio. più calcio e magnesio hai più gli eccessi eventuali di potassio sono meno impattanti.
Aggiunto dopo 2 minuti 43 secondi:
Se ho capito bene e il KH che ti risulta lo consideri troppo alto...allora chioccioliamo lucazioo che ti condivide il suo metodo per abbassare il KH mantenendo costante il GH(dosaggi di acido).
Oppure usi un prodotto come KH minus(che è un mix di acido cloridrico e solforico).
Aggiunto dopo 1 minuto 10 secondi:
la squoti per bene per farla degasare.
Aggiunto dopo 56 secondi:
non serve a nulla...e se usi acqua minerale e osmotica è totalmente superfluo ed inutile
Ma poi puoi modificarli in diversi modi.
Aggiunto dopo 2 minuti 30 secondi:
peppe.sport ha scritto: ↑04/09/2025, 13:41Io vorrei rimanere con KH al max 3 perché per far rimanere il rapporto calcio/magnesio 3a1 alzerei tanto il GH e non orrei superare il 6.
forse l'opposto? Con la.samgemini alzi il GH quanto vuoi...visto che parti da un acqua con molto calcio.
Il problema se ci fosse sarebbe che ti ritrovi un KH troppo alto di quello che vorresti...giusto?
Aggiunto dopo 3 minuti 50 secondi:
Un GH di 6, non è alto...sarebbe calcio 28 e magnesio 9.
Io.preferisco averlo leggermente più alto, ma sono gusti

Lo preferisco avere ad un valore che corrisponda a circa 35 di calcio per stare tranquillo con il potassio. più calcio e magnesio hai più gli eccessi eventuali di potassio sono meno impattanti.
Aggiunto dopo 2 minuti 43 secondi:
Se ho capito bene e il KH che ti risulta lo consideri troppo alto...allora chioccioliamo lucazioo che ti condivide il suo metodo per abbassare il KH mantenendo costante il GH(dosaggi di acido).
Oppure usi un prodotto come KH minus(che è un mix di acido cloridrico e solforico).
Aggiunto dopo 1 minuto 10 secondi:
la squoti per bene per farla degasare.
Aggiunto dopo 56 secondi:
non serve a nulla...e se usi acqua minerale e osmotica è totalmente superfluo ed inutile
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre 

- peppe.sport
- Messaggi: 187
- Iscritto il: 05/05/14, 11:17
-
Profilo Completo
Alternativa per Ricostruire valori vasca partendo da osmosi
volevo dire che aggiungendo la sangemini e il solfato di magnesio per riuscire a far si che il loro rapporto rimanga 3a1 aumenterei tanto il GH se taglio poco con osmosi o sbaglio. Vorrei rimanere basso con il GH per non mettere troppa CO2 all'interno della vasca. Ho paura che se per caso andasse storto qualcosa nella notte iniettato troppa CO2 già dal principio faccio una strage. Non so, consigliatemi voi e correggetemi dove sbaglio per favore
volevo dire che aggiungendo la sangemini e il solfato di magnesio per riuscire a far si che il loro rapporto rimanga 3a1 aumenterei tanto il GH se taglio poco con osmosi o sbaglio. Vorrei rimanere basso con il GH per non mettere troppa CO2 all'interno della vasca. Ho paura che se per caso andasse storto qualcosa nella notte iniettato troppa CO2 già dal principio faccio una strage. Non so, consigliatemi voi e correggetemi dove sbaglio per favore
Posted with AF APP
- Rindez
- Messaggi: 5249
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
Alternativa per Ricostruire valori vasca partendo da osmosi
C'è un po di confusione in quello che dici.
GH e CO2 non hanno proprio a che fare.
Se proprio la.CO2 ha una relazione con il KH.
Ma l'erogazione di CO2 non dipende assolutamente dal.valore di KH...è solo.il pH risultante che cambia al.cambiare del KH(con CO2 costante).
La.quantità di CO2 che devi erogare è quella che ti permette di avere una concentrazione di CO2 ottimale per le piante (20...35) mg/l e questo non ha dipendenza dal KH o dal.GH.
Quello che può influenzare La.quantità di bolle da.erogare per ottenere la concentrazione ideale in vasca è il movimento dell'acqua e la temperatura.
Qui nel.forum abbiamo diversi articoli che parlano di CO2 e aspetti legati alla fertilizzazione e/o alla gestione dei valori dell'acqua...ti consiglio di darci un occhiata, cosi ti chiarisci meglio le.idee.
GH e CO2 non hanno proprio a che fare.
Se proprio la.CO2 ha una relazione con il KH.
Ma l'erogazione di CO2 non dipende assolutamente dal.valore di KH...è solo.il pH risultante che cambia al.cambiare del KH(con CO2 costante).
La.quantità di CO2 che devi erogare è quella che ti permette di avere una concentrazione di CO2 ottimale per le piante (20...35) mg/l e questo non ha dipendenza dal KH o dal.GH.
Quello che può influenzare La.quantità di bolle da.erogare per ottenere la concentrazione ideale in vasca è il movimento dell'acqua e la temperatura.
Qui nel.forum abbiamo diversi articoli che parlano di CO2 e aspetti legati alla fertilizzazione e/o alla gestione dei valori dell'acqua...ti consiglio di darci un occhiata, cosi ti chiarisci meglio le.idee.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
- peppe.sport (05/09/2025, 8:14)
Fosfati alti sempre 

- peppe.sport
- Messaggi: 187
- Iscritto il: 05/05/14, 11:17
-
Profilo Completo
Alternativa per Ricostruire valori vasca partendo da osmosi
molto esaustivo Rindez mi hai dato molte informazioni utili e mi hai chiarito un pò le idee. Mi metterò subito a cercare e leggere anche questa cosa.
Come mi devo comportare con la mia vasca?
Uso la sangemini questa frizzante e apro un paio di bottiglie da 1,5 litri che le metto a far diventare "lisce". Visto che la vasca è appena avviata e non devo fare un cambio d'acqua, mi conviene aggiungere solo acqua sangemini non tagliata? Su 70 litri quanta ne metto? Cosa dovrei integrare anche per preparare l acquario?
Rindez ha scritto: ↑05/09/2025, 6:53C'è un po di confusione in quello che dici.
GH e CO2 non hanno proprio a che fare.
Se proprio la.CO2 ha una relazione con il KH.
Ma l'erogazione di CO2 non dipende assolutamente dal.valore di KH...è solo.il pH risultante che cambia al.cambiare del KH(con CO2 costante).
La.quantità di CO2 che devi erogare è quella che ti permette di avere una concentrazione di CO2 ottimale per le piante (20...35) mg/l e questo non ha dipendenza dal KH o dal.GH.
Quello che può influenzare La.quantità di bolle da.erogare per ottenere la concentrazione ideale in vasca è il movimento dell'acqua e la temperatura.
Qui nel.forum abbiamo diversi articoli che parlano di CO2 e aspetti legati alla fertilizzazione e/o alla gestione dei valori dell'acqua...ti consiglio di darci un occhiata, cosi ti chiarisci meglio le.idee.
molto esaustivo Rindez mi hai dato molte informazioni utili e mi hai chiarito un pò le idee. Mi metterò subito a cercare e leggere anche questa cosa.
Come mi devo comportare con la mia vasca?
Uso la sangemini questa frizzante e apro un paio di bottiglie da 1,5 litri che le metto a far diventare "lisce". Visto che la vasca è appena avviata e non devo fare un cambio d'acqua, mi conviene aggiungere solo acqua sangemini non tagliata? Su 70 litri quanta ne metto? Cosa dovrei integrare anche per preparare l acquario?
Posted with AF APP
- Rindez
- Messaggi: 5249
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
Alternativa per Ricostruire valori vasca partendo da osmosi
l'Akadama non va lavata...mannaggia
.
Aggiunto dopo 31 minuti 26 secondi:
Metti 5 litri di san gemini nei 70 litri, poi dovrai regolare magnesio e potassio.
Come magnesio circa 500...600 mg che corrispondono in peso a circa 5...6 grammi di solfato di magnesio epta idrato.
Aggiunto dopo 2 minuti 49 secondi:
Con l' Akadama vedrai che il KH si alzara dopo il cambio e si riabbasserà successivamente.
Anche il.calcio verrà parzialmente assorbito in un primissimo periodo.
Come mai hai scelto Akadama?
Fondo superlativo se gestito a dovere...ma super bastardo se non si sa esattamente come gestirlo.
peppe.sport ha scritto: ↑01/08/2025, 12:35Visto che l'akadama e il ghiaino li ho lavati con acqua di rubinetto
l'Akadama non va lavata...mannaggia

Aggiunto dopo 31 minuti 26 secondi:
Metti 5 litri di san gemini nei 70 litri, poi dovrai regolare magnesio e potassio.
Come magnesio circa 500...600 mg che corrispondono in peso a circa 5...6 grammi di solfato di magnesio epta idrato.
Aggiunto dopo 2 minuti 49 secondi:
Con l' Akadama vedrai che il KH si alzara dopo il cambio e si riabbasserà successivamente.
Anche il.calcio verrà parzialmente assorbito in un primissimo periodo.
Come mai hai scelto Akadama?
Fondo superlativo se gestito a dovere...ma super bastardo se non si sa esattamente come gestirlo.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre 

- peppe.sport
- Messaggi: 187
- Iscritto il: 05/05/14, 11:17
-
Profilo Completo
Alternativa per Ricostruire valori vasca partendo da osmosi
all'inizio doveva essere un acquario easy e soprattutto economy ed era l'avanzo di anni fa. Poi piano piano è risalita la scimmia.
quindi inserisco questi 5 litri in aggiunta o in sostituzione a 5 litri di acqua della vasca? Li metto tutti in una volta o 1 litro alla volta?
A quanti ml di soluzione dovrebbero corrispondere?
e chi si ricorda più niente!!!
all'inizio doveva essere un acquario easy e soprattutto economy ed era l'avanzo di anni fa. Poi piano piano è risalita la scimmia.
quindi inserisco questi 5 litri in aggiunta o in sostituzione a 5 litri di acqua della vasca? Li metto tutti in una volta o 1 litro alla volta?
A quanti ml di soluzione dovrebbero corrispondere?
Posted with AF APP
- Rindez
- Messaggi: 5249
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
Alternativa per Ricostruire valori vasca partendo da osmosi
cambia nulla
Aggiunto dopo 3 minuti 4 secondi:
18...20 ml della soluzione a 300g/l classica che usiamo qui nel forum
Aggiunto dopo 1 minuto 24 secondi:
bene bene
Aggiunto dopo 15 secondi:
bene bene
peppe.sport ha scritto: ↑05/09/2025, 13:56quindi inserisco questi 5 litri in aggiunta o in sostituzione a 5 litri di acqua della vasca
cambia nulla
Aggiunto dopo 3 minuti 4 secondi:
18...20 ml della soluzione a 300g/l classica che usiamo qui nel forum
Aggiunto dopo 1 minuto 24 secondi:
bene bene

Aggiunto dopo 15 secondi:
bene bene

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
- peppe.sport (05/09/2025, 14:22)
Fosfati alti sempre 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti