Ferro che non ferra... 🤔

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Gianky
star3
Messaggi: 170
Iscritto il: 13/06/25, 20:05

Ferro che non ferra... 🤔

Messaggio di Gianky » ieri, 8:59


Marta ha scritto:
ieri, 5:46
Poi mani in tasca fino alla settimana successiva.

Ah addirittura una settimana?
Ottimo a sapersi, grazie. ✌️

Posted with AF APP

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17270
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Ferro che non ferra... 🤔

Messaggio di Certcertsin » ieri, 14:18

La quantità di ferro data dall s5 è minima .
Il rinverdente si usa oer dare micro con conseguente ferro.
Se avrai buon pH tante luci cambia ferro.
Certcertsin ha scritto:
18/08/2025, 17:18
se ti va metti poi l etichetta perche ultimamente ne hanno pure cambiato composizione

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18232
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Ferro che non ferra... 🤔

Messaggio di Marta » ieri, 16:11

Una domanda al volo @Gianky  che pH hai in vasca?

Posted with AF APP

Avatar utente
frossie
star3
Messaggi: 829
Iscritto il: 03/09/19, 23:34

Ferro che non ferra... 🤔

Messaggio di frossie » ieri, 16:12

non ho capito @Certcertsin  se i tuoi commenti sono dovuti all'uso di cifo ferro (che uso anch'io) alternandolo al rinverdente..
Non hai buone opinioni sul cifo ferro ? 

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18232
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Ferro che non ferra... 🤔

Messaggio di Marta » ieri, 16:34


frossie ha scritto:
ieri, 16:12
sul cifo ferro ?
Di cifo ferro ce ne sono 2: il cifo ferro liquido e il cifo s5 radicale.
Solitamente il primo lo chiamiamo cifo ferro e il secondo s5 per comodità e capirci al volo.
 
Sono entrambi validi prodotti ma destinati a vasche diverse. 
Personalmente non sono una fan sfegatata dell's5 perché il chelante EDDHA è uno dei più forti (regge egregiamente ma alle piante serve parecchia energia per sciglierlo). E poi, alla lunga, colora troppo, per i miei gusti.
Però è indispensabile per chi ha pH 7,5 o superiore.
Inoltre, la parte libera, è adorata dalle piante.
 
Il cifo ferro, quello liquido, al contrario è chelato con DTPA che è più debole del precedente e le piante lo preferiscono. Il suo limite è il pH.
Se hai pH funo a 7 o poco più ok. Oltre non regge.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
frossie (ieri, 22:28)

Avatar utente
Gianky
star3
Messaggi: 170
Iscritto il: 13/06/25, 20:05

Ferro che non ferra... 🤔

Messaggio di Gianky » ieri, 16:44


Certcertsin ha scritto:
ieri, 14:18
Se avrai buon pH tante luci cambia ferro

Sto puntando a circa 9000 lumen per 180 litri
Il pH ora è 7,8 ma penso scenderà un pò a fine maturazione e con la CO2.​
Certcertsin ha scritto:
ieri, 14:18
se ti va metti poi l etichetta

Eh l'ho buttata, ma è l'S5 con chelato.. asp che trovo l'ordine amazon
IMG_20250819_164207_2459578217271674393.webp
 

Marta ha scritto:
ieri, 16:11
che pH hai in vasca

Attualmente 7.8 ma scenderà
 

frossie ha scritto:
ieri, 16:12
Non hai buone opinioni sul cifo ferro ?

A quanto ho capito non apporta ferro? Quindi solo chelato?
E come si misura l'eccesso?
 
Graziee

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
frossie
star3
Messaggi: 829
Iscritto il: 03/09/19, 23:34

Ferro che non ferra... 🤔

Messaggio di frossie » ieri, 22:30

cavolo hai il pH parecchio alto. @Certcertsin  ti può aiutare su quale ferro usare con questo pH. 

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17270
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Ferro che non ferra... 🤔

Messaggio di Certcertsin » ieri, 23:29

frossie ha scritto:
ieri, 22:30
cavolo hai il pH parecchio alto. @Certcertsin  ti può aiutare su quale ferro usare con questo pH.
Al momento va benissimo l s5.
I chelanti in acquario
Poi se scendera il pH e le piante ne avranno davvero bisogno si puo usare ad esempio il cifo ferro liquido.
Domani se riesco torno a soiegarmi meglio

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18232
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Ferro che non ferra... 🤔

Messaggio di Marta » oggi, 5:53


Gianky ha scritto:
ieri, 16:44
A quanto ho capito non apporta ferro? Quindi solo chelato?
Il ferro chelato è ferro.
Il chelante è solo una molecola che, legandosi al ferro, gli permette di rimanere in colonna più a lungo. Il ferro libero (ossia senza chelante) è molto sensibile alla luce, per esempio, e tende a precipitare molto velocemente. 

Gianky ha scritto:
ieri, 16:44
E come si misura l'eccesso?
In che senso?

Certcertsin ha scritto:
ieri, 23:29
Poi se scendera il pH e le piante ne avranno davvero bisogno si puo usare ad esempio il cifo ferro liquido
Esatto. A seconda di che oh avrai, sceglieremo il ferro più adatto. Per ora bene così.
 

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Rindez e 5 ospiti