Pagina 3 di 4

Voglio riprovare con i betta wild

Inviato: 20/09/2025, 10:32
di GranPa
Enpiko ha scritto:
20/09/2025, 8:52
C'è qualcuno che può aiutarmi????

Non sono espertissimo, ma quelle sul tronchetto mi pare la solita muffetta batterica che si fa sui legni e non mi preoccuperei, mentre quelle sulle piante potrebbero essere filamentose (?)

Voglio riprovare con i betta wild

Inviato: 20/09/2025, 10:56
di Enpiko
Grazie per la risposta... Sono trasparenti pero​ :-??  sembra tipo quella dei batteri

Voglio riprovare con i betta wild

Inviato: 20/09/2025, 11:01
di GranPa
Enpiko ha scritto:
20/09/2025, 10:56
Grazie per la risposta... Sono trasparenti pero​ :-?? sembra tipo quella dei batteri

per esperienza diretta, la muffa sui legni si gonfia ma non fila (espressione tecnicissima, me ne rendo conto :D ), le altre invece, se trovano "terreno" fertile tendono ad allungarsi.

Se hai delle lumachine, ora è tempo di inserirle :D

Voglio riprovare con i betta wild

Inviato: 20/09/2025, 11:30
di Enpiko
Delle lumachine in teoria ci sono già 
Ma secondo te inserire i pesci é rischioso? L'acquario é un senza filtro, quindi in teoria il picco di nitriti non dovrebbe verificarsi 
Grazie per l'aiuto ☺️ 

Voglio riprovare con i betta wild

Inviato: 20/09/2025, 12:44
di GranPa
Enpiko ha scritto:
20/09/2025, 11:30
Delle lumachine in teoria ci sono già
Ma secondo te inserire i pesci é rischioso? L'acquario é un senza filtro, quindi in teoria il picco di nitriti non dovrebbe verificarsi
Grazie per l'aiuto ☺️

Se sei ripartita da 0 con acqua e tutto il resto all'interno, personalmente aspetterei almeno un paio di settimane (o il mese canonico) inserendo un po' di mangime al giorno (come ci fossero i pesci) e vedere come evolvono i valori di settimana in settimana, in modo da capire se le piante riescono a reggere il potenziale carico organico (e nel frattempo si insediano i batteri).
Poi puoi sempre provare l'inserimento tenendo a bada i valori e avendo pronto un potenziale piano B nel caso che le cose non vadano come immaginato (tipo una vaschetta dove spostare i pesci).

Per il discorso picco, taggo @Clacla visto che ha allestito una vasca senza filtro di recente, oltre ad attendere magari voci più esperte della mia (mai provato un senza filtro).

PS: il riscaldatore lo hai già inserito in vasca o farai a meno?
Lo chiedo solo per evitare di dover spostare la selva e mettere le mani in vasca con i pesci presenti.

Voglio riprovare con i betta wild

Inviato: 20/09/2025, 12:55
di Enpiko

GranPa ha scritto:
20/09/2025, 12:44
Se sei ripartita da 0 con acqua e tutto il resto all'interno, personalmente aspetterei almeno un paio di settimane

Nono l'acquario era già allestito da qualche anno... Ho fatto solo un cambio per modificare i valori e abbassarli un po

Voglio riprovare con i betta wild

Inviato: 20/09/2025, 14:38
di Clacla

GranPa ha scritto:
20/09/2025, 12:44
Per il discorso picco, taggo @Clacla visto che ha allestito una vasca senza filtro di recente, oltre ad attendere magari voci più esperte della mia (mai provato un senza filtro).
Ho aspettato lo stesso almeno un mesetto per non rischiare, anche se era un senza filtro. L'esperienza che ho avuto anche con le vaschette ospedale o con le vaschette nursery è che dopo un po' il cibo e gli escrementi si trasformano comunque in ammoniaca e nitriti, e anche se non c'è un filtro (anzi soprattutto se non ci sono superfici adatte all'insediamento dei batteri come i cannolicchi), va dato il tempo ai batteri nitrificanti di insediarsi o nessuno si occuperà di quelle scorie. 

Voglio riprovare con i betta wild

Inviato: 20/09/2025, 15:14
di Enpiko
Pero l'acquario é attivo da almeno 2 anni e l'unico cambiamento che ho fatto é stato aggiungere del sughero, foglie, ho fatto cambio d'acqua d l circa 40-50% per abbassare i valori....
quindi in teoria la vasca dovrebbe essere già matura
Comunque ho capito cosa sono le ragnatele...  sono degli agglomerati di micro fauna , mi era già capitato nella vasca degli imbellis (é in realtà lo stesso acquario) e starman mi sembra mi avesse spiegato cosa fossero, se riesco provo a ricercare i messaggi 
 
Guardando bene potrebbero esserci anche alghe filamentose​ ~x(
Però almeno non sono dannose per i pesci

Voglio riprovare con i betta wild

Inviato: 20/09/2025, 17:39
di GranPa
Enpiko ha scritto:
20/09/2025, 15:14
Pero l'acquario é attivo da almeno 2 anni e l'unico cambiamento che ho fatto é stato aggiungere del sughero, foglie, ho fatto cambio d'acqua d l circa 40-50% per abbassare i valori....
quindi in teoria la vasca dovrebbe essere già matura

allora, concordo :D

Enpiko ha scritto:
20/09/2025, 15:14
Comunque ho capito cosa sono le ragnatele... sono degli agglomerati di micro fauna , mi era già capitato nella vasca degli imbellis (é in realtà lo stesso acquario) e starman mi sembra mi avesse spiegato cosa fossero, se riesco provo a ricercare i messaggi

Guardando bene potrebbero esserci anche alghe filamentose​ ~x(
Però almeno non sono dannose per i pesci

no, e con tutte quelle emerse dovrebbero pure durare poco, attendiamo sviluppi ;)

Voglio riprovare con i betta wild

Inviato: 20/09/2025, 17:57
di Enpiko

GranPa ha scritto:
20/09/2025, 17:39
sviluppi

Adesso ho aggiunto qualche lumaca dall' altro acquario per dare supporto a quelle che c'erano già, se devo essere sincero in 2 ore e mezza secondo me hanno gia migliorato la situazione, 
Non so se sia possibile e se sia vero ma spero che io non abbia  le visioni ~x(