Pagina 3 di 8
Alghe e fondo allofano
Inviato: 19/09/2025, 6:15
di Rindez
Cri07 ha scritto: ↑18/09/2025, 22:57
Ma aggiungo i sali GH equo quindi per il punto GH??
si esatto tanto anche se la composizione esatta non l'ho trovata, fa sicuramente al caso nostro per aggiungere solfati che ci servono.
Aggiunto dopo 2 minuti :
Cri07 ha scritto: ↑18/09/2025, 22:57
una volta ristabilito un equilibrio (cosa spero vivamente accada) come mi comporto per i valori di GH e KH nell'acqua dei prossimi cambi? Osso di seppia per entrambi e poi aggiungo la mancanza di GH con solfato di magnesio? Non vorrei fare ulteriori danni al fondo
non corriamo che già di danni ne abbiamo fatti

Alghe e fondo allofano
Inviato: 19/09/2025, 10:30
di Cri07
Rindez ha scritto: ↑19/09/2025, 6:17
si esatto tanto anche se la composizione esatta non l'ho trovata, fa sicuramente al caso nostro per aggiungere solfati che ci servono.
perfetto, già stasera eseguo il primo cambio

Rindez ha scritto: ↑19/09/2025, 6:17
non corriamo che già di danni ne abbiamo fatti
Non posso che darti ragione

Alghe e fondo allofano
Inviato: 19/09/2025, 21:57
di Cri07
Rindez ha scritto: ↑18/09/2025, 20:51
Poi aggiungi i sali per il solo GH in quantità da alzare 1 punto(cosi facendo alziamo sicuramente i solfati).
E avrai calcio, magnesio bicarbonati e solfati ok.
Poi aggiungi 10 mg/l Potassio con il nitrato di potassio.
scusa la domanda forse stupida, ma su una tanica da 30 litri per il cambio, esattamente quanti grammi metto di nitrato di potassio? Perché ora sono paranoico e non voglio più far minchiate! Gia non sono un fenomeno in matematica di mio

Dovrei dosare 0.3 grammi di nitrato giusto?
Alghe e fondo allofano
Inviato: 20/09/2025, 8:37
di Rindez
Cri07 ha scritto: ↑19/09/2025, 21:57
scusa la domanda forse stupida,
ma chiedere scusa(cit) e le domande sono sempre intelligenti

.
Il nitrato di potassio prima lo scioglini in osmotica per prepararti una soluzione concentrata...poi dosi partendo da quella.
Noi sul forum usiamo una soluzione a 250 g/l quindi sciogli diciamo 125 grammi in mezzo litro(tanto ci farai parecchio tempo) e parti da li per fare le aggiunte.
Sul forum esistono dei tools per aiutarci a calcolare le quantità senza dover sempre fare i conti a mente...ti posto un articolo che ti spiega.
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/utilizzo-calcolatore-fertilizzanti/
Aggiunto dopo 4 minuti 51 secondi:
Cri scusa il refuso usiamo una soluzione a 250g/l...
Aggiunto dopo 1 minuto 3 secondi:
Ho corretto il massaggio precedente.
Aggiunto dopo 1 minuto 45 secondi:
.
Aggiunto dopo 2 minuti :
Per il fertilizzanti che fai tu sciogliendo un sale in acqua, devi scegliere concimi solidi prediluiti.
Alghe e fondo allofano
Inviato: 20/09/2025, 8:48
di Rindez
Ovviamente nell'ultimo screen shot ci sono le impostazioni relative alla privacy che coprono la quantità di potassio immessa

Alghe e fondo allofano
Inviato: 20/09/2025, 10:12
di Cri07
Rindez ha scritto: ↑20/09/2025, 8:47
ma chiedere scusa(cit) e le domande sono sempre intelligenti .
Il nitrato di potassio prima lo scioglini in osmotica per prepararti una soluzione concentrata...poi dosi partendo da quella.
Noi sul forum usiamo una soluzione a 250 g/l quindi sciogli diciamo 125 grammi in mezzo litro(tanto ci farai parecchio tempo) e parti da li per fare le aggiunte.
Sul forum esistono dei tools per aiutarci a calcolare le quantità senza dover sempre fare i conti a mente...ti posto un articolo che ti spiega.
ecco, li scopro ora e sono ottimi già al primo sguardo. Io facevo 3500 conti ogni volta

Quindi con la soluzione a 250g/litro se ne dissolvo 10 ml arrivo a9.5 di k. Quindi giusto no?
Ti ringrazio infinitamente per la paziena, perche sono tutte cose nuove per me e che cerco di imparare da chi come te le conosce
Aggiunto dopo 16 secondi:
Screenshot_20250920_095908_6050895477188167822.webp
Alghe e fondo allofano
Inviato: 20/09/2025, 11:41
di Rindez
No no no

Aspetta un attimo...tu hai cambiato 30 litri giusto?
Il calcolo dei 10mg/l lo devi fare su in litri che cambi.
L'obbiettivo al momento è fare cambi(diversi), con acqua a valori buoni, quindi mettiamo quello che serve per fare un acqua giusta che userai per i cambi.
Quindi quello che aggiungi va calcolato sui litri cambiati e non sul totale vasca.
Quando poi l'acqua è ok e dovrai fertilizzare...allora i calcoli li farai sul totale vasca. Chiaro?
Aggiunto dopo 4 minuti 28 secondi:
Su 30 litri sono 3ml.
Con il nitrato di potassio a concentrazione come detto (250g/l) il calcolo è facile anche a mente.
1 ml in 10litri alza il potassio di 10.
E i nitrati di 14.
Alghe e fondo allofano
Inviato: 20/09/2025, 12:11
di Cri07
Rindez ha scritto: ↑20/09/2025, 11:46
No no no
Aspetta un attimo...tu hai cambiato 30 litri giusto?
Il calcolo dei 10mg/l lo devi fare su in litri che cambi.
L'obbiettivo al momento è fare cambi(diversi), con acqua a valori buoni, quindi mettiamo quello che serve per fare un acqua giusta che userai per i cambi.
Quindi quello che aggiungi va calcolato sui litri cambiati e non sul totale vasca.
Quando poi l'acqua è ok e dovrai fertilizzare...allora i calcoli li farai sul totale vasca. Chiaro?
era appunto il mio dubbio e difatti ho ritardato a oggi il cambio per avere una tua conferma, ho solo preparato l'acqua 40/60 e aggiunto il punto di GH per ora.
Oggi provvedo alla giusta dose del nitrato e inizio con i cambi.
Ti aggiorno tra poco piu di una settimana dopo i 3 cambi, così se hai ancora pazienza con me, mi orienti su come continuare!
Grazie davvero per tutti i consigli

Alghe e fondo allofano
Inviato: 21/09/2025, 9:48
di lucazio00
Will74 ha scritto: ↑18/09/2025, 9:04
Sodio hidrogeno carbonato.
Il banale bicarbonato di sodio ahaha
Alghe e fondo allofano
Inviato: 21/09/2025, 9:49
di Rindez
lucazio00 ha scritto: ↑21/09/2025, 9:48
Il banale bicarbonato di sodio ahaha
c'è da piangere altroché
