Pagina 3 di 4
Nuova esperienza Betta
Inviato: 01/10/2025, 21:29
di Spumafire
Carl1one ha scritto: ↑01/10/2025, 14:31
considerando il fondo (quanti cm?)
Se non pianterai nulla,basterebbe proprio 2/3 cm sulla parte anteriore e 7/8 cm sulla parte posteriore,ovviamente non calcareo

Carl1one ha scritto: ↑01/10/2025, 14:31
la colonna d'acqua quanto deve essere alta? Come ti dicevo vorrei tenere vasca aperta...ed ho pure il gatto...
Rimani un 6/7 cm più basso del bordo

Per il gatto ci sono poche soluzioni,se è un coccolone magari non lo guarda nemmeno,se è un gatto normalissimo riuscirebbe a predarti qualsiasi cosa anche con acqua praticamente bassissima

Carl1one ha scritto: ↑01/10/2025, 14:31
Sì, preferisco non rischiare ed inserire solo foglie e rametti...galleggianti ho salvinia natans, presumo possa andare bene..
Si si va benissimo

Nuova esperienza Betta
Inviato: 02/10/2025, 12:28
di Carl1one
Spumafire ha scritto: ↑01/10/2025, 21:29
Si si va benissimo
Perfetto, sabato procedo con allestimento...poi metterò le foto! Rimango dubbioso su illuminazione, ho preso lampada da tavolo 6500k ma con lumen 400...sono troppo pochi per pothos , spatho,Salvinia ed anubias? Al limite provo così poi mi regolo...
Nuova esperienza Betta
Inviato: 03/10/2025, 17:59
di Spumafire
Carl1one ha scritto: ↑02/10/2025, 12:28
Perfetto, sabato procedo con allestimento...poi metterò le foto!

ottimo
Carl1one ha scritto: ↑02/10/2025, 12:28
ho preso lampada da tavolo 6500k ma con lumen 400...sono troppo pochi per pothos , spatho,Salvinia ed anubias? Al limite provo così poi mi regolo...
Esatto,prova così poi vedrai se aumentare il tutto

Comunque per pothos ed anubias non ne serve molta,per la salvinia sono dubbioso pure io.
Nuova esperienza Betta
Inviato: 11/10/2025, 19:53
di Carl1one
Buonasera Spumafire,
finalmente domani dopo qualche giorno di ritardo inizierò allestimento…una domanda, come va posizionato riscaldatore? Vedo che consigliate posizione orizzontale, nel manuale però c’è indicata posizione verticale, va comunque bene?
Nuova esperienza Betta
Inviato: 11/10/2025, 21:49
di Monica
Carl1one ha scritto: ↑11/10/2025, 19:53
va comunque bene?
No

se le istruzioni lo danno solo in verticale meglio seguirle, alcuni possono essere messi totalmente sommersi ma altri no
Nuova esperienza Betta
Inviato: 12/10/2025, 0:03
di Spumafire
Carl1one ha scritto: ↑11/10/2025, 19:53
Vedo che consigliate posizione orizzontale, nel manuale però c’è indicata posizione verticale, va comunque bene?
No,magari ci siamo capiti male

Meglio prendere un riscaldatore più piccolo e posizionarlo come dice il manuale,che uno grosso grosso ma doverlo mettere in posizioni anomale

Nuova esperienza Betta
Inviato: 13/10/2025, 18:48
di Carl1one
Ciao Monica, ciao Spumafire,
vi chiedo un parere sulla posizione del legno e del sasso inserito nella vasca così da poter eventualmente correggere non avendo concluso allestimento...va bene centrale oppure meglio sul lato?
Vorrei utilizzare piante già presenti nell'altra vasca...secondo voi quale sarebbe la combinazione migliore rapide/galleggianti oppure potrei addirittura utilizzare rapide come galleggianti? Al momento dispongo di limnophila, hygrophila corymbosa, cerato e Salvinia..
Grazie!
Nuova esperienza Betta
Inviato: 13/10/2025, 21:12
di Monica
Il legno puoi provare a girarlo tipo "ponte" per le piante puoi sicuramente utilizzare il Ceratophyllum come galleggiante, e le altre due sul fondo non mettendo la salvinia

Nuova esperienza Betta
Inviato: 13/10/2025, 21:17
di Carl1one
Monica ha scritto: ↑13/10/2025, 21:12
Il legno puoi provare a girarlo tipo "ponte" per le piante puoi sicuramente utilizzare il Ceratophyllum co
In questo caso dovrei fertilizzare la vasca? Nel periodo di maturazione posso inserire tabs per le piante sul fondo?
Nuova esperienza Betta
Inviato: 13/10/2025, 21:56
di Monica
In qualunque modo un po' di Fertilizzazione dovrai farla

Carl1one ha scritto: ↑13/10/2025, 21:17
Nel periodo di maturazione posso inserire tabs per le piante sul fondo?
Si, anche in maturazione se serve puoi Fertilizzare
